















Agriturismo immerso nella campagna pugliese a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi. Completamente ristrutturato è situato alle porte della Valle d'Itria, a pochi minuti dal mare. Nel cuore della Puglia offre camere e ristorante e permette di scoprire itinerari storici, archeologici e naturalistici.
Offre prodotti tipici, cucina casereccia, e saloni per pranzi di natale, pranzi aziendali e cerimonie.
La Valle d'Itria è favorita anche dalla vicinanza dei due mari che bagnano la Puglia, il Mar Adriatico ed il Mar Ionio.
Il Salento offre un territorio pieno di grotte: Castellana grotte, Grotte basiliane di San Biagio, Grotte di Montevicoli e le Grotte della "Zinzulusa".
Gli alloggi
Disponibilità in trulli:
-2 monolocali
-1 bilocale
Abitazioni in petra secca, ristrutturate e fornite di tutti i comfort.
Composizione camera patronale:
-1 stanza matrimoniale
-1 stanza doppia
-1 soggiorno
Appartamento indipendente nel trullo
Trullo indipendente per 4/5 persone composto da:
1 camera matrimoniale, 1 camera doppia/tripla
Ampio bagno
Cucina abitabile attrezzata con frigo/freezer
All'esterno Barbecue e Forno a Legna
Il ristorante
Il nostro ristorante è aperto tutti i sabati a cena e la domanica a pranzo da Settembre a Giugno
Da Giugno a Settembre è aperto tutti i giorni a cena e la domenica anche a pranzo
Servizi
I Luoghi vicino alla Valle d'Itria, anche il più piccolo e sconosciuto, nasconde dei piccoli tesori: gastronomia da gustare, danze e ritmi antichi da vivere, luoghi incantevoli da ricordare.
Ed ancora i musei, i siti archeologici, gli eventi, c'è sempre qualcosa da scoprire, tra i muri bianchi dei paesi, la terra rossa delle campagne circondate dai muretti a secco, su un panorama ondulato macchiato dagli ulivi secolari.
La vicinanza alle spiagge adriatiche dell'Alto Salento appaga anche i più esigenti visitatori di tutte le stagioni. Posta infatti nell'entroterra della provincia brindisina, al confine con quella tarantina, la Valle d'Itria è favorita anche dalla vicinanza dei due mari che bagnano la Puglia, il Mar Adriatico ed il Mar Ionio, molto diversi tra loro per le caratteristiche del paesaggio e delle strutture ricreative.
Territorio di Grotte:
Il Salento offre un territorio pieno di grotte: Castellana grotte famosa per le sue grotte che si snodano per diversi chilometri. Grotte basiliane di San Biagio, nella vicina San Vito dei Normanni con affreschi del 1100. Grotte di Montevicoli, ricche di stalattiti e stalagmiti. Le Grotte della "Zinzulusa".
Siti archeologici:
Egnazia - città dell'età del bronzo
S.Maria di Agnano - Delia, il paleolitico
Media Stagione (Maggio-Giugno- Settembre) | Alta Stagione (Luglio-Agosto) | |
---|---|---|
Trullo indipendente 4/5 posti, prezzo 7 notti | 700 | 1000 |