Nel Parco Fluviale del Nera, a Ferentillo, a 10 minuti dalla Cascata delle Marmore si trova Agriturismo "Sport & Relax" con camere ed appartamenti per un totale di 24 posti letto, ideali per un soggiorno in pieno relax a contatto con la natura.
La zona in cui è sito l'agriturismo è ideale per la pratica di sport all'aperto come:
- rafting,
- mountain bike,
- trekking,
- free climbing.
Inoltre nei dintorni si possono fare corsi di sopravvivenza, tiro con l'arco, parapendio, nordic walking.
L'agriturismo offre ai propri ospiti: grande giardino con PISCINA all'aperto, un RISTORANTE in cui viene proposta la tipica cucina umbra con utilizzo di ingredienti di produzione propria (carne, verdure, olio d'oliva e frutta), parcheggio gratis, cucina con angolo cottura in alcune camere, barbecue e altalena per bambini. Per chi vuole portare con se il proprio amico a 4 zampe, è ben accetto in quanto siamo Pet Friendly.
Dall'agriturismo si possono raggiungere comodamente alcune tra le più belle attrattive turistiche come:
- Parco Fluviale del Nera (9 km)
- Cascate delle Marmore (10,3 km)
- Scheggino (14,3 km)
- Sant'Anatolia di Narco (18,5 km)
- Lago di Piediluco (23,2 km)
- Spoleto (42,7 km)
Grazie alla posizione strategica in cui è situato l'agriturismo, al confine fra Umbria e Lazio, Valnerina e Valle Santa Reatina, rappresenta un'importante tappa per chi vuole percorrere "Il Cammino di San Francesco". Il percorso, tra natura, fede e storia, parte da Assisi e giunge fino a Roma.
Camere & Appartamenti:
L'agriturismo si compone di 11 camere per un totale di 24 posti letto. Alcune dispongono anche di angolo cottura completo di tutti gli utensili.
Tutte le camere sono arredate in stile rustico e offrono: frigo-bar, TVC, pavimenti piastrellati, bagno riservato, mobili in legno.
APPARTAMENTO:
Superficie appartamento: 35 m² (4 posti letto + possibilità di 1 letto aggiunto)
Questo grande appartamento vanta un design semplice e rustico, con mobili in legno e pavimenti piastrellati. Presenta 2 camere, 2 bagni e un angolo cottura separato.
MONOLOCALE:
Superficie camera: 16 m² (2 posti letto + possibilità di aggiungere 1 culla o 1 lettino da campeggio)
Dotato di viste sulla valle o sul giardino, questo monolocale in stile rustico vanta mobili in legno e pavimenti piastrellati. È posto al piano terra e presenta un piccolo angolo cottura e un patio arredato con tavolo e sedie.
Le sistemazioni con il tipo di trattamento nel dettaglio:
- Appartamento (con solo pernotto)
- Monolocale (con uso cucina)
- Camera Singola (in B&B)
- Camera Doppia (in B&B
- Camera Tripla (in B&B)
Il Ristorante:
Il ristorante dell'agriturismo ha una capienza massima di 27 posti.
Nel ristorante vengono proposti piatti tipici umbri in cui vengono usati soprattutto ingredienti di produzione propria quali:
- Carne (maiale, pollame, vitello)
- Frutta
- Verdure
- Uova
- Olio
Oltre alle rinomate specialità della gastronomia come: gnocchi, pasta all'uovo, dolci fatti in casa.
Per la colazione sono a disposizione crostate, marmellate, torte e dolci casarecci.
L'agriturismo si occupa anche della vendita dei prodotti biologici di produzione propria (uova, verdure, olio, vegetali ecc...)
Le attività nella Valnerina:
Lo stupendo paesaggio della Valnerina è rinomato per la pratica di diversi sport all'aperto come: free climbing, rafting, trekking, mountain bike, nordic walking, corsi di sopravvivenza, parapendio, tiro con l'arco.
Per chi ama visitare posti incantevoli a pochi km dall'agriturismo si possono visitare le conosciute Cascate delle Marmore (le più alte di Europa), il Lago di Piediluco e Ferentillo.
Quest'ultimo è caratteristico borgo dove di particolare interesse sono: Abbazia di San Pietro in Valle, Museo delle Mummie e Museo della Civiltà Contadina (Monterivoso).
Activo Park:
Activo Park è il parco divertimenti/avventura più grande d'Italia sito nella località di Scheggino, nel Parco Fluviale del Nera.
Il parco immerso nella natura è il luogo ideale per famiglie con bambini, per aziende con l'organizzazione di corsi formativi e per le scuole come meta per escursioni o gite.
Per accedere alla zona recintata del parco è necessario avere un biglietto che varia in base alle attività che si vogliono praticare: con l'ingresso al parco si può usufruire dei giochi a terra del parco e dei servizi; mentre per quanto riguarda i percorsi avventura sospesi sugli alberi (secondo peso-altezza-agilità) si deve pagare un'integrazione.
L'accesso alla zona rimanente del parco è libera per tutti, sia per intraprendere le escursioni che le attività sportive.
Il biglietto di ingresso permette per tutta la durata della giornata di utilizzare: aree pic-nic, barbecue, amache gratuiti, attività di divertimento del parco, tiro con l'arco per adulti e bambini, tappeti elastici, go kart a pedali, mini golf... e molto altro ancora.
Per chi ama l'avventura il parco offre la possibilità anche di praticare: percorsi avventura (junior park - percorso avventura spider - percorso avventura rebus - canopy tour - adrenaline - percorso avventura zig zag), softair, rafting e mountain bike.
Museo delle Mummie:
La cripta di Santo Stefano, oggi chiamata Museo delle Mummie, nasce per volere della famiglia Cybo alla fine del XV secolo. Il museo, situato a Ferentillo, è uno dei più visitati di tutta l'Umbria in cui sono esposte antiche mummie degli abitanti del paese che ogni anno attraggono numerosi turisti e visitatori.
La cripta ancora oggi dispone di elementi artistici ed architettonici che risalgono all'epoca della chiesa medievale del XIII secolo come: affreschi del XIV e XV secolo, resti dell'abside e l'antico portale di accesso.
Museo della Civiltà Contadina:
Il Museo della Civiltà Contadina, inaugurato nel 2001, si trova nel centro storico di Ferentillo.
Il museo è chiamato "Casarivoso" dall'antico nome del paese e al suo interno sono esposte più di 2000 testimonianze.
Si divide in 2 parti: una che riguarda strumenti di molitura e distribuzione dell'olio e l'altra la pesca, allevamento di bestiame, caccia e lavori.
Servizi generali:
- Barbecue
- Giardino
- Wi-Fi gratis nelle zone comuni
- Parcheggio pubblico disponibile sul posto (senza prenotazione)
- Teli da bagno
- Piscina all'aperto (stagionale) con vista
- Animali ammessi (potrebbe essere richiesto un supplemento)
- Equitazione non sul posto (a pagamento)
- Escursioni in bicicletta non sul posto
- Escursionismo non sul posto (a pagamento)
- Canoa non sul posto (a pagamento)
- Pesca non sul posto (a pagamento)
- Campo da tennis non sul posto (a pagamento)
- Pasti per bambini (a pagamento)
- Menù per diete particolari (su richiesta)
- Ristorante
- Possibilità di colazione in camera
- Check-in e check-out privati
- Sportello bancomat
- Deposito bagagli
- Banco escursioni
- Reception 24 ore su 24
- Area giochi all'aperto
- Servizio stireria (a pagamento)
- Servizio lavanderia (a pagamento)
- Fax/fotocopiatrice (a pagamento)
- Minimarket (in loco)
- Area fumatori
- Negozi (in loco)
- Riscaldamento
- Possibilità di pranzo al sacco
- Negozio di souvenir
- Disponibilità di camere familiari
- Camere/strutture per ospiti disabili
- Camere non fumatori
- Servizio in camera
Distanze:
- Parco Fluviale del Nera: 9 km
- Cascate delle Marmore: 10,3 km
- Scheggino: 14,3 km
- Sant'Anatolia di Narco: 18,5 km
- Lago di Piediluco: 23,2 km
- Spoleto: 42,7 km