Entra nel vivo “800 volte benvenuti e benvenute!”, il progetto culturale della Cooperativa Solidarietà e Lavoro che promuove un ciclo di attività gratuite per adulti e ragazzi presso le prestigiose sedi dei Musei di Strada Nuova e i Musei di Nervi, grazie al sostegno del Comune di Genova. 12 appuntamenti, sei per ciascun polo museale, che comprendono visite esperienziali, approfondimenti tematici, laboratori analogici e di robotica, letture partecipative, momenti musicali e degustazione di prodotti del territorio.
In estrema sintesi, il calendario delle attività inserite in rassegna.
MUSEI DI NERVI
Sabato 12 luglio ore 16:00, Raccolte Frugone: MascherArti: è ora di giocare!” (evento di lancio) Storytelling e laboratorio per bambini/e dai 6 ai 12 anni
Sabato 20 settembre ore 16:00, Raccolte Frugone-Approfondimento in museo, passeggiata nel roseto e degustazione. Per adulti
Sabato 25 ottobre ore 15:00, GAM Galleria d’Arte Moderna-Percorso accompagnato alla mostra e degustazione di tè. Per adulti
Sabato 22 novembre ore 15:00, Raccolte Frugone: 800 storie di animali – dalla tela allo storytelling!”-Visita esplorativa e laboratorio per bambini/e dai 3 ai 6 anni
Sabato 29 novembre ore 15:00, GAM Galleria d’Arte Moderna: Un pomeriggio con il principe Oddone”-Visita partecipativa e laboratorio di robotica per bambini/e dai 6 ai 12 anni
Domenica7 dicembre ore 17.30, GAM Galleria d’Arte Moderna: “La famiglia Quinzio in musica”.-Visita accompagnata alla mostra temporanea e intrattenimento musicale. Per adulti
MUSEI DI STRADA NUOVA
Domenica 28 settembre ore 15:00, Palazzo Rosso:“In viaggio con i duchi”-Visita partecipativa e laboratorio di robotica per bambini/e dai 5 ai 10 anni
Sabato 11 ottobre ore 16:00, Palazzo Rosso :“A Palazzo: ricevimento pomeridiano a casa Brignole Sale De Ferrari” -Approfondimento tematico per adulti con degustazione di pasticceria. Per adulti
Sabato 8 novembre, ore 16.00, Palazzo Rosso:“La donazione- tutti i volti di una storia da riscoprire” -Approfondimento tematico. Per adulti
Venerdì 14 novembre ore 15:00, Palazzo Rosso: La duchessa in CAA- una storia straordinaria...per tutti!”-Lettura partecipativa per persone con bisogni comunicativi complessi nell’ambito di Avventure tra le pagine – leggiamo al museo.
Sabato 22 novembre ore 15.30, Palazzo Rosso: “Una vita da Duchi –MascherArti a Palazzo Rosso”-Storytelling immersivo con possibilità di indossare abiti d’epoca. Per famiglie
Venerdì 5 dicembre ore 18:30, Palazzo Tursi: “Genova-Parigi andata e ritorno: Paganini, i Duchi di Galliera e La Maddalena penitente di Canova"-Approfondimento tematico e concerto di violino. Per adulti
INFO E PRENOTAZIONI
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, con richiesta di prenotazione. Per ulteriori aggiornamenti sugli appuntamenti successivi, si può far riferimento a questa pagina: https://www.solidarietaelavoro.it/dal-12-7-al-7-12-musei-di-nervi-e-musei-di-strada-nuova-800-volte-benvenuti-e-benvenute-12-eventi-gratuiti-per-una-cultura-accessibile-a-tutti-e-tutte/
I primi due appuntamenti di settembre sono già prenotabili:
Per informazioni:
Musei di Strada Nuova tel.010 2759185; email biglietteriabookshop@comune.genova.it
GAM Galleria d’Arte Moderna tel. 010 55 76976, email: biglietteriagam@comune.genova.it
Raccolte Frugone tel. 0105576900 email biglietteriafrugone@comune.genova.it