Memories and Future Horizons
       

Memories and Future Horizons

Dal 11/ott/2025 al 22/ott/2025
- Milano (Milano)
Memories and Future Horizons
Richiedi Informazioni

Memories and Future Horizons

Mostra Internazionale di Arte Contemporanea
a Milano, presso  Ikonika Art Gallery, dall’11 al  22 ottobre 2025

A Milano dall’11 al 22 ottobre, presso Ikonika Art Gallery la collettiva internazionale “Memories and Future Horizons”, che accoglie le opere di alcuni degli artisti facenti parte del network internazionale dell’associazione Nartwork. 

La mostra intende esplorare il rapporto tra memoria e futuro attraverso le opere di 25 artisti da 15 Paesi, invitando lo spettatore a riflettere su come il passato plasmi le identità e come le visioni del domani possano orientare il presente. Ogni opera rappresenta un viaggio tra ricordi, emozioni, sogni e speranze, coinvolgendo lo spettatore in un'esperienza emotiva che abbraccia il tempo e lo spazio.

La collettiva ha ottenuto il patrocinio morale di Regione Campania, Università Suor Orsola Benincasa e Associazione Alsob.

Vernissage
Il vernissage dell’esposizione si svolgerà sabato 11 ottobre dalle ore 17:30, con una presentazione della collettiva da parte di curatrici e degli artisti presenti. Verrà anche distribuito gratuitamente, fino ad esaurimento scorte, il catalogo della mostra. A seguire piccolo rinfresco.

Ingresso gratuito, gradita prenotazione tramite eventbrite

Accesso all’esposizione

L’ingresso alla mostra è gratuito, presso Ikonika Art Gallery, in via Nicola Antonio Porpora, 16/A, Milano dal lunedì a sabato, ore 16:30 - 19:30.

Artisti in mostra

Petrana Bozukova (Bulgaria), Chan Suk On    (Hong Kong), Chris21 (Francia), Alessandro Di Porzio (Italia), Martha Green Doran (Regno Unito), Rika Maja Duevel (Norvegia), Bettina Eicher (Austria), Fadiese (Francia), Giulio Fantone (Italia), Nathalie Guglielmo (Italia), Violeta Hristova-Mintcheva (Bulgaria), Julia Kohane (Stati Uniti), Lausen (Svizzera), Agnieszka Mazek (Polonia), Daniela Melzig (Germania), Christina Mitterhuber (Austria), Atsushi Ohta (Giappone), Attila Olasz (Ungheria), Utaellamarie Peter (Germania), Weronika Raczynska (Polonia), Isolde Rentz (Austria), Karin Ungersbäck - Carinas Abstract World (Austria), Gloria Vers (Spagna), YOSHIKO (Giappone), Lihong Zhang (Australia).

Curatrici:  Rossella Bellan, Antonietta Panico

Critici e storici dell’arte: Maria Aurelia Catalano Rossi Danielli, Gianpasquale Greco

Progetto grafico: Antonio Imparato

Progetto allestitivo: Giulio Bellan

 

Informazioni utili


Compila il Modulo per Maggiori Informazioni:
Richiesta Informazioni
Memories and Future Horizons
Controlla attentamente la mail che hai inserito.
Circa il 20% degli utenti la inserisce errata
(Se non ricevi entro breve la copia della richiesta,
controlla la casella Posta Indesiderata/SPAM)