Il percorso fotografico di Antonio Schiavano conquista ancora Brindisi. La mostra antologica Il Silenzio delle Ombre allestita nelle sale storiche di Palazzo Granafei-Nervegna, rimarrà aperta fino al 30 settembre 2025. La proroga nasce dall’ampio successo di pubblico e dalla possibilità di permettere alle scuole superiori di organizzare visite dedicate ai propri studenti.
Oltre 140 opere raccontano la carriera dell’artista, dalle serie più note fino agli esperimenti con la “Fotomorfia”, tecnica che trasforma la fotografia in materia viva attraverso pittura, solventi e abrasioni. Tra i lavori esposti figurano titoli emblematici come Languishing, L’Attesa, Riflessi, Dysmorphia, The Beauty and the Bane, Amarcord e naturalmente Il Silenzio delle Ombre.
Gli Istituti scolastici possono prevedere visite su prenotazione, accompagnate dal personale dell’Info Point, per approfondire il linguaggio artistico e i contenuti centrali dell’esposizione come la percezione di sé, l'identità e il rapporto conflittuale con il proprio corpo nell'era dei social network: temi dal profondo valore educativo per i giovani.
Il progetto, patrocinato da Comune e Provincia di Brindisi e Regione Puglia, offre uno sguardo significativo sulla fotografia contemporanea di Schiavano, già protagonista in importanti rassegne internazionali come il Festival OFF di Arles, (un)fair Milano, Milano Art Week e The Phair di Torino.