SPECIALE NOTTE DEI MUSEI AD IMPERIA
In occasione della Notte Europea dei Musei, la Rete Museale di Imperia partecipa con diverse proposte nell’arco della giornata, al Navale, a Villa Faravelli e a Villa Grock, con attività pensate per un pubblico di tutte le età a cura degli Operatori Didattici e Museali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Al Maci Villa Faravelli, alle 11.00 speciale visita al museo dal titolo "Coincidenze", che esplorerà la fortunata unione di due realtà straordinarie, donate alla città di Imperia: da un lato Villa Faravelli, dall'altro la collezione d’arte contemporanea dell’architetto genovese Lino Invernizzi.
Per l’occasione la visita sarà gratuita, ingresso al museo secondo le tariffe vigenti
Richiesta la prenotazione al seguente link: 17/5 Maci Villa Faravelli - Coincidenze - visita accompagnata - Solidarietà&Lavoro
Al Museo del Clown Villa Grock alle ore 15.00 visita accompagnata “Alla scoperta di Villa Grock”, che svelerà i segreti e le meraviglie di questa villa straordinaria. Il percorso si snoderà tra i molteplici stili architettonici e i dettagli simbolici che rendono questa residenza davvero unica.
su prenotazione al seguente link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/villa-grock-alla-scoperta-di-villa-grock/
Alle 16.30 a Villa Grock per tutti i visitatori del museo sarà possibile godere di un momento di magia e di divertimento gentilmente offerta dalla Rete Museale con uno speciale spettacolo di e con Luisa Vassallo e la partecipazione straordinaria di Elio Berti, che poteranno i partecipanti in una favola, con la rappresentazione di “CLOWNERENTOLA ... quando un Clown cade in una favola”. Un teatro, una compagnia che non c'è più, una regista esigente e un attrezzista che cerca di arrangiarsi. Ogni tentativo è vano, la favola non può essere raccontata perché almeno lei, la protagonista deve esserci, lei sì, Cenerentola! Ma forse ecco qualcuno... Uno spettacolo per tutti, che con poesia, dolcezza e comicità racconta una delle favole più conosciute del mondo …alla maniera dei clown.
Il Museo Navale sarà visitabile dalle 15 alle 22 come di consueto con tre spettacoli al Planetario. Per la serata alle ore 21.00 ci sarà un evento speciale, con la proiezione del filmato “100 Years of Eternity”, nella versione italiana curata da Planit (l’Associazione dei Planetari Italiani), verrà presentato al pubblico. Il video parla della storia della navigazione e degli strumenti impiegati in passato per stimare l’altezza degli astri immaginando un dialogo fra un vecchio lupo di mare e la sua nipotina.
Info e prenotazioni: https://www.vivaticket.com/it/ticket/evento-speciale-100-years-of-eternity-proiezione-video-realizzato-per-il-centenario-dei-planetari-persi-in-mezzo-al-mare-proiezione-video-vincitore-premio-planit-2025/266014
E per finire nella giornata del 17 maggio la mostra ospitata all’Expo Salso Imperia, ricorda, vive, immagina sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, gratuitamente. Inoltre, con il biglietto gratuito della mostra emesso nella giornata, e utilizzato il giorno stesso, i visitatori avranno diritto al biglietto ridotto su tutti i musei della Rete Museale.