Avventura tra le pagine: “Trame di storie e trame di lana”
       

Avventura tra le pagine: “Trame di storie e trame di lana”

Dal 15/nov/2025 al 15/nov/2025
- Genova (Genova)
Avventura tra le pagine: “Trame di storie e trame di lana”
Richiedi Informazioni

In occasione di Avventura tra le pagine, rassegna nazionale di edutainment nata con lo scopo di avvicinare le famiglie al mondo della cultura, i Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro propongono l’attività “Trame di storie e trame di lana”, un viaggio tra i fili della fantasia e della tradizione sarda che si terrà sabato 15 novembre alle ore 15:00 presso Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo.

 

Il pomeriggio prenderà il via con una visita esplorativa alla mostra, dedicata all’artigianato sardo, “Tessingiu a Castello D’Albertis”, per poi proseguire con un'attività speciale dedicata alla tessitura e al racconto, a cura degli operatori didattici.

Cuore dell’esperienza sarà la lettura animata de Le fate operose, racconto tratto dal libro Janas, Cogas, Mommotti e altri esseri fantastici della Sardegna, scritto e letto da Teresa Porcella, illustrato da Ignazio Fulghesu e pubblicato da Telos Edizioni, all’interno della collana 147 mostro che parla. Una narrazione affascinante che conduce grandi e piccoli alla scoperta di un’isola incantata, abitata da creature magiche e suggestive.

Protagoniste del racconto saranno le janas, piccole fate tessitrici della tradizione sarda, e una fata speciale: Maria Lai, artista visionaria che ha saputo intrecciare arte e mito, lasciando in eredità fili immaginari capaci di legare storie, persone e territori.

 

A seguire, un laboratorio creativo ispirato ai temi della lettura: bambine e bambini potranno giocare con trame e orditi, tessendo insieme la storia di un pomeriggio al museo.

 

 

INFO:


Costo: 6€ visita accompagnata per bambini e bambine 6-12 anni

 

È richiesta la prenotazione al seguente link: https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=90626&kassierer=webFAM

 

 

Per informazioni: tel. 0105578280; e-mail  biglietteriadalbertis@comune.genova.it

Luogo: Castello D’Albertis, Corso Dogali 18, Genova

 

Ricordiamo che il museo è facilmente raggiungibile, oltre che tramite autobus o mezzo privato, anche con il comodo ascensore di Montegalletto, con partenza in prossimità della Stazione Principe/Via Balbi, che vanta un particolare sistema a trazione mista orizzontale e verticale.

 


Compila il Modulo per Maggiori Informazioni:
Richiesta Informazioni
Avventura tra le pagine: “Trame di storie e trame di lana”
Controlla attentamente la mail che hai inserito.
Circa il 20% degli utenti la inserisce errata
(Se non ricevi entro breve la copia della richiesta,
controlla la casella Posta Indesiderata/SPAM)