In occasione della XXI Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, sabato 4 ottobre 2025 la Rete Museale aderisce all’iniziativa attraverso il Museo di Arte Contemporanea di Imperia, MACI – Villa Faravelli, proponendo una speciale visita accompagnata a cura dei Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro alle ore 11.00 e ore 15.00.
Durante il percorso sarà raccontata la storia affascinante che ha condotto alla nascita del museo, svelando le "coincidenze" che hanno reso possibile la realizzazione di questo importante centro culturale. La villa stessa, con la sua architettura sobria ed elegante, fu determinante nel convincere la signora Danè Invernizzi a esaudire il desiderio del marito, l’architetto Lino Invernizzi: donare una parte della loro preziosa collezione d’arte astratta e geometrica del Novecento a una realtà che sapesse valorizzarla e condividerla con il pubblico.
Fu l’incontro con Villa Faravelli, autentico gioiello per la città di Imperia, a rendere concreta questa visione. Con le parole di Maria Teresa Verda Scajola, promotrice del progetto museale, si ripercorreranno le tappe che portarono, nel 2016, all’apertura del MACI, che oggi custodisce circa settanta opere tra dipinti e sculture.
La visita accompagnata offrirà un approfondimento sul valore storico e artistico delle due donazioni che hanno segnato la nascita del museo e la sua identità culturale.
In occasione della Giornata del Contemporaneo, saranno inoltre disponibili – a libera offerta – cataloghi, locandine e poster relativi agli artisti e alle mostre ospitate negli spazi della villa dalla sua apertura. Un’iniziativa pensata per stimolare riflessione e conoscenza, ispirare i visitatori e regalare, insieme al piacere estetico, nuove prospettive di lettura dell’arte contemporanea.
Info:
museiimperia@solidarietaelavoro.it
Maci Villa Faravelli, Corso Matteotti 151
Ingresso gratuito – visita accompagnata 4€. Su prenotazione tramite link: https://maci.imperiamusei.it/xxi-giornata-del-contemporaneo-al-maci