Frida-Marilyn "Vite Parallele"
       

Frida-Marilyn "Vite Parallele"

Dal 12/lug/2025 al 05/ott/2025
via maria vittoria 5 - Galleria Sottana San Filippo Neri - TORINO (Torino)
Frida-Marilyn "Vite Parallele"
Richiedi Informazioni

La mostra "Frida - Marilyn: Vite Parallele" 

attraverso oltre 100 fotografie e opere d’arte esplora le somiglianze e le differenze tra queste due donne straordinarie, mettendo in evidenza le loro lotte, le loro passioni e le loro creazioni. Immortalate da grandi fotografi dell’epoca come Nickolas Muray e Sam Shaw,

la mostra offre un viaggio emozionante attraverso le vite di due donne che hanno saputo rompere gli schemi e lasciare un segno indelebile nella storia, si parte da immagini di entrambe bambine e

si prosegue in un percorso di crescita e consapevolezza di sé in cui si può apprezzarne il profondo cambiamento non solo estetico ma anche emotivo.

Legate da destini apparentemente diversi si scoprono, invece, le profonde similitudini, segnate dagli amori tormentati alla profonda volontà di diventare madre ma che la vita ha loro negato sino ad un profondo impegno politico che le ha viste sempre in prima linea a difendere i propri ideali. Le due personalità di Frida e Marilyn, pur essendo quasi coeve e vivendo in paesi diversi, hanno visto incrociarsi le loro vicende, in virtù dell’amicizia e della passione amorosa condivisa con il fotografo Nickolas Muray, che con Frida ebbe una lunga relazione e con Marilyn una relazione tenuta segreta sino alla sua morte e rivelata, con il ritrovamento di una fotografia con un appassionata dedica, dalla moglie di Muray.

In mostra oltre alle foto di Nickolas Muray si potranno vedere tra gli altri gli scatti di Guillermo Kahlo, Imogen Cunningham, Lucienne Bloch, Sam Sahw, Ed Feingersh che ci raccontano  attraverso le loro immagini il pubblico e il privato di Frida e di Marilyn, i loro rapporti con personalità importanti e ingombranti, come Diego Rivera noto ed impenitente donnaiolo per Frida e Joe Di Maggio o Arthur Miller, ma sopratutto John Fitzgerald Kennedy, notoriamente malato di sesso, per Marilyn.

Foto di scena che ritraggono Marilyn con alcuni suoi compagni di lavoro come Laurence Olivier, Jackie Lemmon, Tony Curtis ma anche Groucho Marx o Gary Grant , si affiancano alle personalità vicine a Frida che sono rappresentate nelle istantanee in mostra per far comprendere la ricchezza del loro percorso terreno.

Un omaggio a due donne che hanno incarnato la creatività, la passione e la determinazione, e che continuano a ispirare generazioni di artisti, registi e appassionati di arte e cinema.

In mostra oltre alle fotografie dedicate a Frida e Marilyn è possibile vedere anche un omaggio proprio di alcuni di questi artisti per i quali continuano a essere delle Muse indiscusse.

quali Andy Warhol che alla morte di Marilyn decise di dedicarle alcuni importanti lavori, oggi ricercatissimi, Mimmo Rotella, Marco Lodola, o la cinese Zhang Hongmei che a Frida ha dedicato alcuni ritratti che si affiancano all’ unica copia riconosciuta del dipinto Las Dos Frida il dipinto più grande realizzato da Frida e di cui Xu De Qi ha realizzato una copia fedelissima.

La mostra è ospitata presso la galleria Sottana dell’Antico Oratorio di San Filippo Neri

in Via Maria Vittoria 5

dal martedì alla domenica 11:00-19:00 chiusa il lunedì e il 15 agosto

per info email: biglietteriamostrato@gmail.com o 3534780786

 


Compila il Modulo per Maggiori Informazioni:
Richiesta Informazioni
Frida-Marilyn "Vite Parallele"
Controlla attentamente la mail che hai inserito.
Circa il 20% degli utenti la inserisce errata
(Se non ricevi entro breve la copia della richiesta,
controlla la casella Posta Indesiderata/SPAM)