Dal 28 novembre al 4 dicembre, Medina Art Gallery presenta la mostra collettiva “Affresco tra antico e moderno”, a cura di Rita Pascali. L’evento di opening si terrà venerdì 28 novembre 2025 alle ore 18:00 presso la galleria Medina Art Gallery di via Merulana 220, Roma. La mostra nasce come omaggio alla tradizione antica dell’affresco, reinterpretata in chiave contemporanea. Gli artisti partecipanti hanno sperimentato materiali e supporti innovativi, leggeri e trasportabili, mantenendo la freschezza e la luminosità caratteristiche di questa tecnica millenaria, e dando vita a opere che fanno dialogare passato e presente. I primi affreschi risalgono alla civiltà minoica (XVI secolo a.C.) e si diffusero poi nell’arte greca ed etrusca. Nella pittura romana raggiunsero un alto livello di perfezione: Vitruvio ne descrisse la tecnica e i Romani sfruttarono le proprietà idrauliche della pozzolana per ottenere affreschi resistenti, simili a superfici trattate a cera. L’affresco è una pittura murale eseguita su intonaco fresco, ottenuto da malta di calce spenta e sabbia di fiume, steso a porzioni, così che il pigmento puro diluito in acqua venga assorbito ed incorporato. La preparazione della mostra, omaggio alla tecnica antica degli affreschi, ha permesso agli artisti di sperimentare materiali e malte su supporti diversi dal muro, leggeri e trasportabili. Senza la pretesa di creare veri affreschi, le opere conservano la freschezza e la luminosità caratteristiche, con il desiderio di far rivivere questa tecnica nella nostra epoca. Artisti in mostra: Hilde Bianchi | Paola Bracaglia | Roberta Mandara | Caterina Martone | Annamaria Milani | Carmen Sabelli | Maria Pia Santarelli | Massimo Santoloci | Antonella Vittorini | Rita Pascali.