SETTEMBRE in Casa vacanza ad Acquasparta, tra Umbria e Lazio con camere ideali per gruppi e famiglie
Chiama subito:
N. Verde 800-910405 (da Fisso) Cell. 346-7347069

- Corte Casigliano Castello in provincia di terni Umbria

- Ampio giardino del Castello ideale per famiglie

- Camera con divano soggiorni romantici in Umbria

- Colline dal Castello ideale per coppie e gruppi

- Fortezza Castello di Casigliano soggiorno per gruppi

- Locanda all'interno del Castello di Casigliano Terni

- Appartamento in Villa per gruppi a Casigliano

- Cantine del Castello Casigliano Terni

- Locanda del Castello soggiorni per gruppi Terni

- Giardini esterni soggiorno nella natura umbra

- Salotto della Villa per soggiorni romantici

- Appartamento in Villa Casigliano Umbria

- Camera Catello di Casigliano ideale per gruppi

- Veduta Borgo Casigliano relax in Umbria

- Appartamento in Castello immerso nel verde Umbria

- Appartamento in Castello a Casigliano in Umbria

- Camera in Villa ideale per soggiorni di gruppo

- Vista sulla campagna umbra dal Castello Casigliano

- Esterni in stile antico Villa Medievale umbra

- Sala da pranzo perfetta per gruppi numerosi

- Camino Villa medievale Arco Antico Casigliano Umbria
Disponibilità:Su Richiesta ^^ (Offerta in fase di Aggiornamento)
N. Verde 800-910405 (da Fisso) Cell. 346-7347069
Settembre immersi nella pace della campagna umbra, in Antica Dimora Medievale ad Acquasparta
Camere ed Appartamenti con uso cucina, possibilità di Pranzi e Cene nella Locanda del Castello
- 1 notte per 2/4 ospiti a partire da soli 120/153 euro ad appartamento con Colazione
Disponibilità di 2 case vacanza fino a 4 posti letto ciascuna
Riduzioni
- Bambini 0-3 anni: letto su richiesta 25 euro a notte; culla su richiesta 10 euro a notte
- Bambini 4-10 anni: 25 euro a notte
Servizi:
- Animali ammessi senza supplemento
- Cucina attrezzata
- Bagno privato
- TV
- Terrazza
- Giardino
- Barbecue
Check-in: dalle 16:00 alle 19:00
Check-out: dalle 09:00 alle 10:00
CLICCA SU RICHIEDI PREVENTIVO PER RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI!
Richiedi
preventivo
Le due parole chiave che caratterizzano il tipo di ospitalità offerta dalla Dimora Medievale sono eleganza e semplicità. Uno stile rustico ricco di charme e calore, derivato dall’utilizzo di arredi in arte povera, rifiniture quali pavimenti in cotto, caminetti in mattoni e travi in legno, affiancato da ogni comfort moderno, caratterizzano gli appartamenti ricavati nelle antiche dimore del borgo.
I prestigiosi ambienti del Castello e la bellissima terrazza-giardino da cui godere di un panorama mozzafiato sulla campagna umbra sono inoltre a a disposizione degli ospiti.
A Casigliano la percezione del tempo è diversa: le tensioni della vita quotidiana sono annullate dai ritmi che la natura impone: profumi, colori, suoni e sapori trasportano in un benefico viaggio interiore.
Situato in posizione strategica, permette di visitare comodamente le maggiori città d’arte della zona ed allo stesso tempo, immerso nella campagna Umbra, offre vere pause di assoluto relax, lontani dallo stress della vita cittadina.
Nel Castello è presente una camera famigliare composta da due stanze e bagno (Suite) per 5 ospiti, con accesso alla cucina e al salone internamente, giardino e yard esternamente. Esternamente al castello vi sono altri appartamenti, da affittare ad un unico gruppo.
La Villa, con terrazza e vista sulla città, dispone di 8 camere da letto in tutto, un soggiorno, una TV a schermo piatto, una cucina attrezzata con frigorifero e forno, un barbecue e 7 bagni con bidet. Asciugamani e biancheria da letto sono forniti.
Ci troviamo nell'Umbria del Sud, esattamente a Casigliano, una piccola frazione nel comune di Acquasparta, nella provincia di Terni.
La location è facilmente raggiungibile sia da Nord che da Sud, si trova vicinissima all'uscita della E45 COLLEVALENZA/CASIGLIANO. L'Aeroporto di Perugia San Francesco d'Assisi si trova a soli 57 km di distanza.
Cosa vedere nei dintorni durante il soggiorno?
- Cascate delle Marmore a 40 km
Una delle cascate più famose d'Italia e la più alta d'Europa, inserita nel Parco Regionale Fluviale del Nera.
All'interno del Parco è possibile percorrere sei affascinanti sentieri ben tracciati e segnalati, che vi permetteranno di ammirare i salti d’acqua da più prospettive e godere appieno di panorami di suggestiva bellezza.
Se siete appassionati di attività outdoor la Cascata delle Marmore è il contesto ideale per la pratica di sport anche estremi: dal rafting al soft rafting, dal torrentismo all’hydrospeed, dal kayak al rilassante River walking, discesa guidata adatta a chiunque, anche a chi non sa nuotare.
- Lago di Piediluco a 46 km
Simile a un lago alpino, d’estate color verde smeraldo, d’inverno del color della neve.
Trascorrere uno o più giorni all’insegna del relax o dello sport sulle sue sponde è un’esperienza che vi rimarrà impressa nella mente e nel cuore.
Appena arrivati, vorrete far subito la conoscenza del luogo con un giro in battello. Ce ne sono da 20 e 40 posti, ma anche da 4 e da 8 e navigano in continuazione, quindi non c’è bisogno di prenotazione.
Se volete invece cimentarvi con il kayak, potete insinuarvi nei canali e nelle calette di cui il lago è ricco o, più comodamente, noleggiare un pedalò e farvi cullare dal dolce fluire dell’acqua.
Vai homepage Antico Castello tra Umbria e Lazio - Dimora Medievale di Acquasparta