A Cortona, nella Provincia di Arezzo in Toscana, in località San Lorenzo, immerse nel verde della Campagna Toscana, nel cuore della Valdichiana, incorniciata da campi e dolci colline, nasce il sogno, legato a ricordi indelebili di una splendida infanzia, di riportare in vita, La vecchia casa di Campagna, nascono così, gli Appartamenti Vacanza " Dolci Ricordi ".
La struttura, situata a soli 3 Km da Cortna, splendida città d'arte di origine Etrusca, è stata completamente rinnovata, costituita da un corpo centrale con sala d’accoglienza e 4 appartamenti e da una dependance su due piani.
Le stanze, in origine adibite a stalla, fienile e cantine e le camere del piano superiore, sono stati trasformati, in accoglienti appartamenti, illuminate da ampie finestre ed una splendida vista sul paesaggio circostante, vivo di colori con l'alternarsi delle stagioni.
I nomi dati agli appartamenti vacanza sono stati attribuiti in memoria delle attività a cui erano destinati in origine:
- la Stalla
- la Cantina
- la Terrazza
- la Colombaia
- il Fienile
In particolare, nella parte sinistra della dimora, a piano terra, troviamo La Stalla e La Cantina, al piano superiore della stessa porzione di edificio La Colombaia, nella parte destra, collocata su due piani, è situata la Terrazza.
Tutti i confortevoli appartamenti della struttura sono dotati di piano cottura, forno elettrico, frigorifero con congelatore, tv satellitare, impianto di riscaldamento e hanno ingresso indipendente.
SERVIZI COMUNI DELLA STRUTTURA:
Immersa nel verde di un'ampio giardino al lato della struttura, tra campi di grano dorati e lunghe distese accese dal giallo intenso dei girasoli, a disposizione dei nostri ospiti, un' ampia piscina attrezata, con lettini e ombrelloni, dove potersi tranquillamente rilassare godendo appieno della natura e dei colori circostanti che offre lo sfondo naturale in cui è posizionata la piscina.
Nel giardino, inoltre, è posto un pratico barbecue che nelle calde serate estive permetterà ai clienti di cenare o fare spuntini all’aperto.
Accanto la piscina, il vano lavatrice, accessibile da una scaletta, ad uso comune degli ospiti.
La struttura offre ai propri clienti un'ampio parcheggio privato.
GLI APPARTAMENTI:
Arredati in modo semplice e funzionale completi di ogni comfort e di utensili, tutti i confortevoli appartamenti della struttura sono dotati di piano cottura, forno elettrico, frigorifero con congelatore, tv satellitare, impianto di riscaldamento e hanno ingresso indipendente.
LA TERRAZZA - 4 POSTI LETTO :
Finemente arredato, fornito di tutti i comfort, l'appartamento la Terrazza è disposto su due piani, gode di una splendida vista sulla città di Cortona..
Al piano inferiore troviamo un grazioso salotto con cucina attrezzata completa di piano cottura, frigo, forno elettrico e utensili, da qui una scala porta al primo piano dove sono disposte due camere, una matrimoniale e una con due letti singoli, accanto c’è il bagno con doccia.
Al piano superiore si accede alla grande terrazza quadrata dove ci si può rilassare al sole o trascorrere sereni momenti con il panorama offerto dai suggestivi scenari della campagna toscana .
LA COLOMBAIA - 6 POSTI LETTO :
E’ l’appartamento più grande di tutta la struttura, è situato al piano superiore e vi si accede da una scala in pietra posta sulla facciata laterale della struttura. La zona giorno è costituita da un luminoso salotto con divano e da un soggiorno con cucina attrezzata completa di piano cottura, frigorifero, forno elettrico e utensili.
Un corridoio unisce il soggiorno alla zona notte che comprende un bagno con doccia e tre ampie camere matrimoniali di cui una con bagno. Una lunga terrazza è accessibile dalle camere.
IL FIENILE - 4+2 POSTI LETTO :
E’ una struttura indipendente, disposta su due piani, divisa dal corpo principale dal vialetto d’entrata.
L’appartamento gode di una veduta che spazia a 360° sul magnifico paesaggio circostante.
Al piano terra dispone di un accogliente soggiono con divano letto doppio e cucina, camera matrimoniale e bagno con doccia.
La cucina, come tutti gli appartamenti, è dotata di piano cottura, frigorifero, forno elettrico e utensili.
Una scala chiocciola, in ferro battuto porta dal soggiorno al piano superiore dove troviamo una camera doppia con letti separati e un bagno con doccia.
NEI DINTORNI:
Cortona-Castiglione del lago-Tuoro-Passignano
Dalla struttura, in pochi minuti d’auto, è raggiungibile Cortona, splendida cittadina di origine etrusca.
Sorge su un colle a 494 mt. slm da cui si gode una splendida vista su tutta la Valdichiana, il lago Trasimeno e il monte Amiata.
Circondata da gigantesche mura di apprezzabile valore archeologico ha un aspetto prevalentemente medievale che le conferisce quel fascino antico che si assapora percorrendo i suoi caratteristici vicoli.
E’ interessante visitare il MAEC - Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona in cui è conservato l’importante Lampadario etrusco del V secolo a.c., il museo Diocesano che ospita una delle più belle ‘Annunciazione’ del Beato Angelico, il Palazzo della Repubblica con il caratteristico orologio e Palazzo Pretorio.
Tra le chiese e i monasteri ricordiamo il Santuario di Santa Margherita, la chiesa di S. Francesco e l’Eremo delle Celle fondato da S.Francesco in un luogo mistico e silenzioso poco distante dalle mura.
Di interesse archeologico sono i Meloni I e II in loc. Il Sodo, antiche tombe etrusche. Fuori Cortona, verso Foiano, troviamo l’Abbazia di Farneta dedicata alla Madonna dell’Assunta, una delle maggiori espressioni del romanico aretino.
Cortona ospita anche importanti mostre e manifestazioni. Tra queste citiamo: la Fiera del Rame (fine aprile), la Giostra dell’Archidado, rievocazione dell’antica gara di tiro con la balestra con sfilata in costume d’epoca (maggio), CortonAntiquaria, mostra mercato dell'antiquariato nazionale (agosto-settembre)e il Tuscan Sun Festival, appuntamento annuale con musica e arte che si svolge nel mese di agosto al Teatro Signorelli e nell’omonima Piazza.
Non lontana da Cortona, in direzione Perugia troviamo Castiglione Del Lago, delizioso paesino che sorge su un promontorio del lago Trasimeno.
Nel centro storico, circondato da mura medievali, è possibile visitare il Palazzo Ducale dei Della Corgna, interamente affrescato, e la Fortezza Medievale con il suo Mastio che svetta a 30 mt. di altezza.
Davvero gradevole è il percorso panoramico lungo Poggio Oliveto. Sensazione di serenità deriva dalla dolcezza di questi paesaggi lacustri ricchi di vigneti e di uliveti che lambiscono quasi la costa. Sui versanti delle alture si scorgono castelli e borghi medievali. Il percorso può proseguire con la visita di Tuoro e Passignano. Da entrambi ci si può imbarcare sui traghetti diretti all'Isola Maggiore dove si possono visitare la chiesa romanica di San Salvatore e quella di San Michele Arcangelo e la Villa Isabella dei Marchesi Guglielmi. A una decina di km da Passignano sul Trasimeno, sorge il piccolo borgo di Castel Rigone, dove è stato eretto uno dei più eleganti edifici rinascimentali di tutta l' Umbria: la chiesa della Madonna dei Miracoli.
Perugia-Assisi-Gubbio
Un altro percorso interessante porta da Perugia, capoluogo umbro, alla visita di Assisi, città natale di San Francesco e Gubbio. Dalla struttura Cortona è facilmente raggiungibile il raccordo della superstrada Perugia-Siena, distante un solo chilometro. Perugia, di origine etrusca, sorge su due colline, il colle del Sole e quello dei Landoni. E’ suddivisa in cinque borghi che ancora oggi portano il nome delle rispettive porte medievali, corrispondenti a quelle originarie di epoca etrusco-romana: Porta Sole, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Eburnea, Porta San Pietro. Il punto focale della visita a Perugia è concentrato nella meravigliosa Piazza IV Novembre, considerata tra le più belle d’Italia, in cui è collocata la Fontana Maggiore con due vasche marmoree poligonali finemente scolpite. Vi si affacciano bellissimi edifici, tra cui Palazzo dei Priori, sede della Galleria Nazionale e la Cattedrale di S.Lorenzo. Il percorso prosegue con la visita alla stupenda Chiesa di S.Domenico del 1300, nella quale ha sede il MuseoArcheologico Nazionale dell’Umbria. Da Perugia è possibile raggiungere Assisi, situata sulle pendici del monte Subasio, circondata da mura con otto porte fortificate cha fanno a capo a due castelli: Rocca Maggiore e Rocca Minore. Molti gli edifici di culto da vedere: La Basilica di S.Francesco composta da due chiese: la Basilica Inferiore con le reliquie del santo e la Basilica Superiore con gli affreschi di Giotto e Cimabue, la Basilica gotica di S.Chiara e la chiesa benedettina di S.Pietro. Non lontano troviamo l'Eremo delle Carceri, uno dei luoghi di culto legati alla vita di San Francesco, immerso in un fitto bosco di querce e lecci. Dopo averlo visitato è possibile proseguire la passeggiata sul monte Subasio dal quale si può godere di un panorama dell’Umbria indimenticabile. Appena fuori Assisi c’è il Convento di San Damiano e, nella pianura, l'imponente basilica di Santa Maria degli Angeli, di stile rinascimentale, che ingloba la Cappella della Porziuncola dove S.Francesco fondò, nel 1209, l’ordine dei francescani. Lo spirito che porta ad Assisi va spesso oltre la ricerca delle numerose ricchezze artistiche ed è quasi sempre dettato dal desiderio di respirare l’atmosfera dei luoghi che la vita di un santo come Francesco ha reso unici. Ultima tappa: Gubbio, tra le più antiche città umbre, origine testimoniata dalle Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici. Molto ricca di edifici di importanza storico-artistica quali: Teatro Romano, Palazzo dei Consoli, Palazzo Ducale e la Cattedrale di Santa Maria Nuova del XII secolo.
Pienza-Montalcino-Siena
Questo itinerario si snoda nella zona del senese famosa, oltre che per l’alto valore dei suoi beni storico-artistici e la dolcezza del suo paesaggio, anche per la grande tradizione eno-gastronomica che trova il suo fulcro in uno dei prodotti più celebri al mondo: l’inimitabile vino rosso Brunello di Montalcino. Dalla struttura “Papà Giuseppe” è possibile raggiungere Pienza in soli 40 minuti d’auto. Ad un solo km dalla casa ci si immette nella superstrada Perugia-Siena. Si esce a Bettolle e si prosegue in direzione Pienza. Il borgo medievale di Pienza sorge nella Val D’Orcia ed è dal 1996 patrimonio culturale dell’Unesco.E’ una cittadina armoniosa, con forme tipicamente quattrocentesche; bellissimo il centro storico rinascimentale che trova la sua massima espressione nella piazza dedicata a papa' Pio II dove sorgono la Cattedrale e Palazzo Piccolomini. Da non perdere l’assaggio dei gustosissimi pecorini, ricoperti di cenere e foglie di noci, all’uva e di fossa. Poco lontana è situata Montalcino, famosa per i suoi pregiati vini, sorge sulla sommità di un colle.I monumenti principali sono il Museo Civico e Diocesano che conserva alcune splendide opere lignee tra cui un bellissimo crocifisso di scuola senese e il Palazzo Comunale risalente al XIII-XIV secolo. A breve distanza si può raggiungere Siena universalmente conosciuta per il suo immenso valore artistico e per la spettacolare manifestazione del Palio, corsa di cavalli cui partecipano a turno le diciassette contrade e che si svolge in Piazza del Campo il 2 luglio e il 16 agosto di ogni anno. Tra i maggiori monumenti e opere segnaliamo il Duomo di Siena - Cattedrale di S.Maria Assunta- dalla gigantesca mole di marmo bianco-nero, considerato uno dei più eccelsi capolavori dell’architettura romanico-gotica italianoa, la libreria Piccolomini, il Palazzo Pubblico con la Torre del Mangia perfetto esempio di architettura gotica civile e sede attuale del Municipio e del Museo, la Sala del Pellegrinaio nell’antico ospedale Santa Maria Della Scala e la Fortezza Medicea imponente ed efficiente struttura militare del VXI secolo.
INFORMAZIONI IMPORTANTI :
Check-in : 15:00 – 19:00
Check-out: 9:00 – 11:00
- Gli Appartamenti sono affittati ad uso esclusivamente turistico, sono arredati e completi di tutto l'occorrente.
- Diversi orari di arrivo vanno comunicati con almeno 24 ore di anticipo.
- Diversi orari di partenza vanno preventivamente concordati con la proprietaria.
- La piscina è aperta da giugno a settembre.