Minori; alberghi, agriturismi, hotel e B&B vicino a Minori, SA
       

ID:1874 Alberghi, B&B, Agriturismi vicino a Minori, Salerno - Minori (Salerno)


  0 utenti hanno già chiesto informazioni - questa pagina è stata consultata 13602 volte
Migliore Offerta Hotel sulla costa d´Amalfi

- Migliore Offerta Hotel sulla costa d´Amalfi

Dormire in Hotel sulla Spiaggia di Minori

- Dormire in Hotel sulla Spiaggia di Minori

Vacanza al Mare sulla Costa Amalfitana

- Vacanza al Mare sulla Costa Amalfitana

B&B con Prezzi Bassi a Vista Mare

- B&B con Prezzi Bassi a Vista Mare

Basilica di S. Trofimena a Minori

- Basilica di S. Trofimena a Minori

Miglior Prezzo per dormire a Minori

- Miglior Prezzo per dormire a Minori

Hotel e B&B Last Minute a Minori

- Hotel e B&B Last Minute a Minori

Pernottamento a Basso Costo lungo la Costa Amalfitana

- Pernottamento a Basso Costo lungo la Costa Amalfitana

Migliore Offerta per Dormire al Mare a Minori

- Migliore Offerta per Dormire al Mare a Minori

Hotel e BB Economici in Centro di Minori

- Hotel e BB Economici in Centro di Minori

Vacanza sulla Costa Amalfitana, Provincia di Salerno

- Vacanza sulla Costa Amalfitana, Provincia di Salerno

Minori di Notte, Migliore Offerta Albergo Lungomare

- Minori di Notte, Migliore Offerta Albergo Lungomare

Offerte Last Minute a Minori, Provincia Salerno

- Offerte Last Minute a Minori, Provincia Salerno

Alberghi Economici Lungo la Costiera Amalfitana

- Alberghi Economici Lungo la Costiera Amalfitana

Pernottamento Economico al Mare a Minori, SA

- Pernottamento Economico al Mare a Minori, SA

Dormire vicino all Villa Romana di Minori, SA

- Dormire vicino all Villa Romana di Minori, SA

Vacanza di Natala a Minori, Costiera Amalfitana

- Vacanza di Natala a Minori, Costiera Amalfitana

Sistemazioni Convenienti per la Vacanza al Mare

- Sistemazioni Convenienti per la Vacanza al Mare

Visita La Villa Romana di Minori, Salerno

- Visita La Villa Romana di Minori, Salerno

Hotel e B&B vicino alla Villa Romana, Minori

- Hotel e B&B vicino alla Villa Romana, Minori

Richiedi preventivo

Vuoi venire in vacanza a Minori, sulla costa D´Amalfi?

Con il nostro servizio "Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche convenzionate come hotel, agriturismi, centri benessere, bed and breakfast vicino a Mare di Minori con tutte le attrazioni naturali della Campania.

Quindi se Cerchi un Hotel per dormire vicino a Minori sulla incantevole costa d´Amalfi  per una vacanza al mare, in mezzo alla natura e nello stesso tempo vicino a tutte le comoditá e servizi che la provincia di Salerno offre...

Compila il form!

 Cosí  manderai la tua richiesta a tutte le strutture turistiche convenzionate e potrai scegliere la offerta migliore!

 

La città di Minori è un centro balneare e turistico molto frequentato sia da italiani che da stranieri. E' un prezioso luogo della costiera amalfitana ed caratterizzata, oltre che dalla sua bellezza, dalla calorosa ospitalità degli abitanti. Fra i monumenti più interessanti vi è la un'antica Villa Romana, che risale al primo secolo d.C., caratterizzata, a sua volta, da numerosi vicoletti a volta, nei quali si possono ammirare mosaici e pitture ottimamente conservati.


Minori con il suo splendido paesaggio e tutta la Costiera, con i suoi profumi saprà affascinarvi regalandovi ore stupende. Il clima caldo, il mare antico e il lento scorrere del tempo vi permetterà di staccare dallo stress della quotidianità per immergervi in quello che da molti è stato definito “un paradiso terrestre”. Passeggiando per le stradine e i vicoli scoprirete non solo la magia di un’atmosfera romantica che ha ispirato amori famosi, ma anche la lunga storia di questi luoghi. Già i romani dell’età imperiale furono conquistati dalle sinuose colline gentilmente lambite dal mare. Ed è proprio grazie al mare che nel Medioevo la notorietà ha raggiunto Amalfi e la Costiera rendendola una delle più potenti Repubbliche dell’epoca. Negli anni a seguire molti scrittori, poeti e artisti hanno scelto le nostre coste per trovare pace, serenità e ispirazione. 

Paese piccolo, ma grazioso, con un bel lungomare, arricchitoda una splendida fontana dell'XI secolo (la Fontana dei Leoni), e un reticolo di vicoli pittoreschi ed animati, Minori è stato più volte funestato da catastrofi naturali e pestilenze: particolarmente terribile la tempesta del 1597, che distrusse le mura e la piazza principale.  Una visita merita la Cattedrale, che conserva le spoglie di S. Trofimena, venerata in tutta la Costiera Amalfitana; notevole un pulpito marmoreo del XVII secolo.  Pure interessante è l'altare barocco, in legno, della chiesa di S. Lucia, presso il Convento Benedettino.

Al Museo dell’Antiquarium sono custoditi reperti risalenti al I secolo a.C. Nel centro, vicino al porticciolo, si erge la basilica di Santa Trofimena, patrona della città, costruita nel XII secolo. Molte altre chiesette e torri costellano il territorio

Ma, soprattutto, Minori offre la possibilità di visitare i resti di una Villa Romana dell'età Augustea (1 secolo), costruita su un'area di 2500 metri quadrati.  Gli scavi iniziarono nel 1932, e sono ripresi dopo che l'alluvione del 1954 la riseppellì sotto una coltre di fango.  L'edificio era originariamente a due piani, ma quello superiore è andato perduto.  Resta il pianterreno, circondato da tre portici ed un ninfeo, e decorato da affreschi e mosaici.  All'interno, è stata rinvenuta una piscina, anch'essa di età romana.

La Villa Romana riveste grande interesse archeologico: è l'unica testimonianza del genere che sia sopravvissuta in Costiera d' Amalfi, e consente qualche riscontro alle tesi degli storici sull'importanza che essa, e in particolare Minori, rivestì durante il dominio di Roma.  Del resto anche il toponimo, cioè il nome del paese è di chiara origine latina, come del resto quello della vicina Maiori.  I nomi ( Maiori e Minori) non riferiscono all'importanza o alla grandezza dei rispettivi paesi, bensì alla portata dei torrenti che ne attraversano il centro, e che hanno lo stesso nome, Reginna: maggiore l'uno (Reginna Maior), minore l'altro (Reginna Minor), ancorché entrambi terribili quando precipitano verso il mare nella stagione invernale.  Ed infatti entrambi i paesi sono stati più volte funestati da terribili inondazioni. Fortunatamente, oggi il progredire dell'ingegneria civile ha reso questo pericolo un mero ricordo del passato.


Tipici di Minori sono anche originali prodotti pasticceri quali le delizie al limone e la torta ricotta e pere.

Ogni anno, poi, nel mese di Settembre, queste prelibatezze sono le protagoniste del GustaMInori, tra gli eventi più importanti della Costiera Amalfitana, kermesse culturale e gastronomia, che propone ai numerosi turisti piatti elaborati seguendo antiche ricette popolari. 
Per la sua posizione ed il clima mite, Minori, è uno dei Comuni della Costiera Amalfitana più ricco di storia, scelta in passato dai ceti privilegiati della società romana come ricercato luogo di vacanza, da qui il nome Antica Rheginna Minor.
  
Minori, assieme a tutta la Costiera, dal 1997 è stata dichiarata dall' Unesco Patrimonio dell' Umanita'.

 

Segnala ai tuoi amici:

Richiedi preventivo

Richiesta Migliore Offerta
I campi contrassegnati con il segno * sono obbligatori