Gressoney: alberghi, baite, hotel e BB vicino a Gressoney Aosta
       

ID:1665 Alberghi, B&B baite vicino a Gressoney Aosta - Gressoney-Saint-Jean (Aosta)


  0 utenti hanno già chiesto informazioni - questa pagina è stata consultata 20709 volte
Natura, laghi, montagne per goderti la vacanza

- Natura, laghi, montagne per goderti la vacanza

Sci di fondo e fuoripista a Gressoney

- Sci di fondo e fuoripista a Gressoney

Baite e Bed and breakfast low cost

- Baite e Bed and breakfast low cost

Storia antica e modernitá insieme a Gressoney

- Storia antica e modernitá insieme a Gressoney

Trova l´hotel e residence col miglior prezzo

- Trova l´hotel e residence col miglior prezzo

Settmana bianca a spese basse a Gressoney

- Settmana bianca a spese basse a Gressoney

Nuoto, rafting, parapendio, arrampicate, sci e mountainbike

- Nuoto, rafting, parapendio, arrampicate, sci e mountainbike

Strutture turistiche convenzionate vicino a Monte rosa

- Strutture turistiche convenzionate vicino a Monte rosa

Cerca il prezzo piú basso a Gressoney

- Cerca il prezzo piú basso a Gressoney

Trova dove pernottare a Gressoney, offerte convenienti!

- Trova dove pernottare a Gressoney, offerte convenienti!

Vacanza last minute a Gressoney la Trinité

- Vacanza last minute a Gressoney la Trinité

Baite, case vacanze a prezzi last minute

- Baite, case vacanze a prezzi last minute

Sciare in Valle d´Aosta, Miglior offerta Gressoney,

- Sciare in Valle d´Aosta, Miglior offerta Gressoney,

Settimana bianca o Vacanza estiva, prezzi bassi!

- Settimana bianca o Vacanza estiva, prezzi bassi!

Hotel e BB in piazza centrale a Gressoney

- Hotel e BB in piazza centrale a Gressoney

Impianti moderni per il paradiso dello sci

- Impianti moderni per il paradiso dello sci

Monterosa Gressoney sci, la patria del fuoripista

- Monterosa Gressoney sci, la patria del fuoripista

Visita Castel Savoia a Gressoney, Valle d´Aosta

- Visita Castel Savoia a Gressoney, Valle d´Aosta

Richiedi preventivo

Vuoi venire a sciare in settimana bianca a Gressoney, in provincia d´Aosta in Valle d´Aosta?

Con il nostro servizio "Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche convenzionate come hotel, agriturismi, bed and breakfast e vicine agli impianti sciistici e tutte le attrazioni della davvero incantevole localitá di Gressoney.

Quindi se Cerchi un Hotel per dormire a Gressoney, per godere in pieno di tutte le attrazioni naturali della Valle d´Aosta per una settimana bianca o una vacanza estiva in mezzo alla natura ma nello stesso tempo vicino a tutte le comoditá e servizi che Gressoney offre.. .

  • Compila il form sottostante!
    Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i B&B, Alberghi e Agriturismi convenzionati e quindi potrai scegliere la migliore offerta!

 

NOTIZIE SU GRESSONEY:
 Benvenuti a Gressoney, rinomata stazione alpina ai piedi del Monte Rosa.

Situata al centro del comprensorio sciistico Monterosa Ski, tra i più moderni e vasti al mondo, con i suoi 200 km di piste e impianti modernissimi, Gressoney è la patria italiana del fuoripista.

La Monterosa ski è situata a 1635 metri, nella valle di Gressoney, ai piedi del Monte Rosa e proprio al centro del comprensorio sciistico più grande della Valle d’Aosta. In questo comprensorio tra i più vasti e moderni al mondo è possibile - sci ai piedi - passare dalla Val d’Ayas a quella di Gressoney fino ad Alagna Valsesia, in Piemonte. Tra i suoi 200 chilometri di piste servite da una quarantina di impianti di risalita prevalgono di gran lunga le “blu” (facili), ma non mancano le “rosse” di media difficoltà e qualche “nera” per gli sciatori più esperti.

 Gli impianti salgono fino ai 3000 metri del Passo dei Salati. Diversi itinerari fuoripista consentono di scendere verso Stafal: splendida la vista che si ammira dal Passo dei Salati, ma il panorama più bello è quello dal colle della Bettaforca: sulla seggiovia che sale da Sant’Anna si può ammirare la Punta Gnifetti, con la Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa.

Oltre agli splendidi panorami, Gressoney-La-Trinité offre l’opportunità di ammirare gli “stadel”, le tipiche abitazioni in pietra e legno dei Walser. I coloni di origine germanica che scesero intorno al 1110-1200 giungendo dal Vallese. Oggi custodiscono fedelmente le loro tradizioni nei costumi tipici (preziosissime le cuffie ricamate) come nella lingua (il titsch) e nei sapori della cucina.

Numerose le attività sportive che la distinguono, sia nel periodo invernale che in quello estivo:

  • ascensioni alle alte vette del Monte Rosa
  • golf
  • tennis
  • equitazione
  • rafting
  • kayak
  • parapendio
  • mountain bike
  • nuoto, arrampicata
  • squash
  • fitness
  • atv/quad
  • pattinaggio
  • sci fuoripista / freeride
  • sci di fondo
  • racchette da neve...

Alla sera i bar e i locali tipici si popolano di giovani e si animano di spettacoli, musica e balli, offrendo sempre nuove occasioni di divertimento, momenti per stare in compagnia e stringere nuove amicizie. Innumerevoli eventi e manifestazioni allieteranno le vostre giornate... Il fascino di Gressoney vi catturerà ogni istante!

 

Molteplici strutture ricettive (hotel, residence, bed & breakfast, affitta camere, rifugi...) permettono di trascorrere un periodo di vacanza a Gressoney, breve o lungo che sia, all'insegna dello sport e del divertimento, della cultura e della scoperta delle antiche tradizioni Walser.

 

La popolazione Walser che abita la Valle di Gressoney dal XIII° secolo, vanta un bagaglio di storia e di tradizioni unico in tutto l'arco alpino.
La lingua, gli usi e i costumi vivono ancora oggi, anche grazie ad associazioni, musei e manifestazioni che permettono di rivivere tale antica cultura anche nella quotidianità del XXI secolo.

   Il Consorzio Gressoney MonteRosa in collaborazione con le Guide alpine di Gressoney accoglie la stagione estiva nel migliore dei modi, con un programma di trekking ed escursioni ad ampio respiro. Un chiaro esempio, connubio tra escursionismo e cultura è rappresentato dal tour dei villaggi Walser, con programma che si svolge sull’arco di cinque giorni, tra hotel e rifugi di Gressoney, alla scoperta degli antichi villaggi Walser, antichi insediamenti delle popolazioni originarie della valle. Fil rouge di questo iter storico è il “sentiero Walser”, che da Gressoney Saint Jean porta, in quota, sino a Gressoney La Trinité, oltre ai villaggi di Cialvrina, Ranzola, Alpenzu Piccolo e Grande, Otro, Netscho: un tuffo nei profumi e atmosfere passate.

Segnala ai tuoi amici:

Richiedi preventivo

Richiesta Migliore Offerta
I campi contrassegnati con il segno * sono obbligatori