Contatti per Favorire la Ricerca, lo studio e la cura nel campo dei tumori in Umbria, in particolare delle forme rare. Sensibilizzare gli organi competenti e collaborare con essi per una sempre più attenta e rapida soluzione dei problemi dei malati.
       

ID:256 Vivere La Speranza-Amici di Emanuele Cicio - Montefalco (Perugia)


  0 utenti hanno già chiesto informazioni - questa pagina è stata consultata 8434 volte
Emanuele Cicio

- Emanuele Cicio

associazione vivere la speranza

- associazione vivere la speranza

Iniziative: loredana presepe tradizionale carta

- Iniziative: loredana presepe tradizionale carta

partecipazione gara della ciuccetta a montefalco

- partecipazione gara della ciuccetta a montefalco

Richiedi preventivo

L'associazione "Vivere la speranza - Amici di Emanuele Cicio" aiuta la ricerca scientifica!

Questa Associazione ONLUS opera a scopi benefici.
Per saperne di più naviga nel nostro sito attraverso i menù di scelta.

Vivere la speranza” è un‘associazione umbra di volontariato che raccoglie fondi per sostenere la ricerca e lo studio scientifico delle malattie neoplastiche, in particolare delle forme rare e meno conosciute di tali affezioni.

Poniamo particolare sensibilità e attenzione alla malattia M.E.N. (Neoplasia Endocrina Multipla) e ai N.E.T. (Tumori Neuroendocrini), che possono essere singoli o inseriti nelle M.E.N.
La nostra attività si svolge in collaborazione e scambio continuo con il Dimisem, Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Endocrine dell’Università di Perugia, impegnato da anni nella ricerca e nella lotta a queste tipo di patologie.
Accanto alla raccolta di fondi, indispensabile per sostenere e rendere possibile la ricerca scientifica, l’associazione svolge un importante lavoro d’informazione e divulgazione.
Attraverso campagne informative, distribuzione di materiale stampato e l’organizzazione di convegni divulgativi rivolti ad un amplio pubblico cerchiamo di portare a larga conoscenza le problematiche specifiche di queste malattie.
Conoscere a fondo le caratteristiche delle M.E.N. è uno dei principali strumenti di lotta, in quanto la peculiarità e la rarità di queste forme tumorali rendono indispensabile la loro tipicizzazione per permettere un percorso di diagnosi e trattamenti propri.
Riuscire a divulgare il più possibile queste informazioni significa rendere più facilmente riconoscibili i primi segnali di manifestazione della malattia ed evitare di incorrere in diagnosi errate o ritardate, con conseguenze dolorose per chi si trova a fronteggiare questa patologia.
Un aiuto fondamentale per i malati e i loro familiari consiste, inoltre, nel portarli a conoscenza dei Centri di riferimento specifici dove potranno trovare un’assistenza idonea e professionale.
Accanto a questi obiettivi l’associazione è impegnata in un’opera di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e degli organi istituzionali competenti, operando anche in collaborazione con altre associazioni di volontariato.

Perché è nata
La scelta di creare un’associazione per sostenere la ricerca è nata dalla volontà della madre e degli amici di Emanuele di fare qualcosa di concreto per aiutare coloro che si trovano ad affrontare la malattia. In particolare una patologia rara, poco conosciuta e difficilmente individuabile nelle sue peculiari caratteristiche come le M.E.N. e i N.E.T., da cui quindi è difficile difendersi e che lascia in chi si trova a viverla un profondo senso d’impotenza. Da qui è nata la consapevolezza che l’unica arma a disposizione è la ricerca medica, che va sostenuta e aiutata soprattutto per le malattie rare la cui bassa casistica è spesso indice di difficoltà di riconoscimento. Lo spirito che ha animato i fondatori dell’associazione al momento della sua costituzione è ben esemplificato dalle parole pronunciate dal dott. Scionti durante una cena di beneficenza in commemorazione dei dieci anni dalla morte di Emanuele.

Chi è Emanuele Cicio

Emanuele è nato a Montefalco il 24 luglio del 1974. Come tutti i giovani aveva in sé l'esuberanza della giovinezza e come tutti i giovani era sempre attivissimo con la voglia di fare, di scoprire, di esagerare, di vivere. Non era scontroso per natura. Di indole solare, timidissimo ma nello stesso tempo tenace e fiero di essere Emanuele nel proprio ambiente: i suoi genitori, la sua famiglia, le sue origini, il suo paese e i suoi amici. Difendeva tutto questo perchè era la sua identità. Credeva nei sentimenti e l'amicizia era uno dei più importanti. Aveva una "grandezza" interiore che andava oltre la sua età. Per questo viveva con naturalezza il rapporto di amicizia anche con ragazzi maggiori di lui. Poi un giorno su questo giovane piomba la malattia. Già, piomba, perchè una malattia grave ti piomba addosso come un incidente, ha lo stesso effetto immediato di morte quando la diagnosi è definitiva, irreversibile come è stata da subito per Emanuele, a quindici anni, per una forma tumorale rara e particolare:la M.E.N. (Multiply Endocrine Neoplasia)

Segnala ai tuoi amici:

Richiedi preventivo

Compila subito il Modulo per Preventivi e Maggiori Informazioni senza impegno:

Vivere La Speranza-Amici di Emanuele Cicio

Controlla attentamente la mail che hai inserito.
Circa il 20% degli utenti la inserisce errata
(Se non ricevi entro breve la copia della richiesta,
controlla la casella Posta Indesiderata/SPAM)