A Maggio le cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino di tutta Italia aprono le proprie porte in occasione dell'annuale edizione di Cantine Aperte.
L'Umbria, con il maggior numero di Cantine di Italia è la regione ideale per partecipare a questo evento.
Lo scenario ideale per un weekend all'insegna del vino, della natura e del buon cibo.
Nelle pittoresche cantine tra le colline umbre sarà possibile degustare il buonissimo vino umbro accompagnato da assaggi di prodotti locali.
La zona di maggior richiamo è quella di Montefalco con i suoi paesaggi mozzafiato. Le colline ricoperte di Vigneti e Uliveti, le cantine incastonate nel paesaggio, i borghi medievali in cui perdersi.
Protagonisti i giovani
Dalle presenze registrate nelle ultime edizioni risulta evidente che sono soprattutto i giovani, da soli, in coppia o in comitive, che vivono Cantine Aperte, contribuendo ad animare le innumerevoli iniziative di cultura gastronomica ed artistica che fioriscono attorno all'evento, su iniziativa degli stessi vignaioli in tutto il Paese.
I numeri
Oltre ottocento cantine aperte e un milione di enoturisti entusiasti. Queste sono le cifre sorprendenti dell'ultima edizione di Cantine Aperte, che dimostrano senza ombra di dubbio il successo della manifestazione e la correttezza della strada intrapresa dal Movimento. Un successo crescente dovuto al coinvolgimento di tutto il territorio nazionale ed alla conseguente consapevolezza dei produttori stessi che, con il passare del tempo, hanno visto svilupparsi potenzialità di accoglienza inattese.
Il Movimento Turismo del Vino, nato nel 1993, è un'associazione no profit che annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d'Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti. Primo fra tutti, quello della qualità dell'accoglienza enoturistica.
Con il suo impegno costante il Movimento Turismo del Vino intende accrescere il settore enoturistico nazionale, che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo dei territori ed un efficace strumento per la tutela dell’ambiente. Ai turisti del vino infatti il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia ambientale e dell'agricoltura di qualità.
Tra gli obiettivi dell’associazione:promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione; sostenere l'incremento dei flussi turistici in tutte le aree d'Italia a forte vocazione vitivinicola; qualificare i servizi turistici delle cantine;incrementare l'immagine e le prospettive economiche ed occupazionali dei territori del vino
Agriturismo Piscina Salata e SPA Lago Trasimeno - Residence Etruschi
L'Agriturismo Residence Etruschi è situato vicino ad uno dei borghi più belli d'Italia quello di Castiglione del Lago e vicino al Lago Trasimeno.
La zona ideale per chi è alla ricerca di Relax immerso nel verde e nella storia.
L'agriturismo con Appartamenti Vacanza, un nuovissimo Centro...
Migliore Offerta Alberghi/Hotel in Umbria - ADV Gruppi Perugia Assisi
Richiedi la Migliore offerta per Hotel che accolgono gruppi di: Adulti, Studenti, Associazioni e comitive in Umbria compila il modulo a fondo pagina, avrai la miglior offerta per le Tue esigenze !!
Una vacanza al plurale richiede sempre una buona organizzazione, la possibilità di avere uno...
EVENTI E MANIFESTAZIONI IN UMBRIA
EVENTI IN UMBRIA Eventi in Umbria, elenco manifestazioni in Umbria. Sagre, feste religiose, mercatini, spettacoli, festival in Umbria.
Elenco di eventi in Umbria suddivisi mensilmente. Manifestazioni nella provincia di Perugia e Terni. Eventi in Umbria.
EVENTI IN UMBRIA A GENNAIO:
Umbria...
PARCO NAZIONALE MONTI SIBILLINI
Una catena montuosa che si erge nel cuore dell'Italia fino a raggiungere, con il M. Vettore i 2.476 m. E' qui, nel regno della mitica Sibilla che nel 1993 è nato il Parco Nazionale Monti Sibillini (oltre 70.000 ha) con lo scopo di salvaguardare l'ambiente, promuovere uno sviluppo socio-economico...
Parco-Percorso Avventura il Barone Rampante
PARCO AVVENTURA IL BARONE RAMPANTE Il percorso avventura
Nel 1990, grazie alla passione per l'arrampicata e alla intraprendenza giovanile, nasce a Perugia l'associazione sportiva "Tacche e Svasi Climbing Club". Michele Piccioni e Carlo Baccarelli, allora studenti universitari, grazie alla...