ID:3894
Cascia Centro Storico, Camere e Suite - Residenza Seicentesca Cascia -
Cascia
(Perugia)
8 utenti hanno già chiesto informazioni -
questa pagina è stata consultata 4150 volte

- Camere romantiche in residenza d'epoca a Cascia

- Camere con vista nel centro storico di Cascia

- Residenza Seicentesca in Valnerina, Spa e Piscina

- Residenza d'epoca a Cascia con piscina

- Cascia in Valnerina, Villa con camere romantiche

- Camere per soggiorni di coppia e Spa Cascia

- Valnerina Cascia camere con vista e piscina

- Residenza d'epoca per soggiorni romantici Cascia

- Soggiorni di coppia camere con vista a Cascia

- Eleganti Suite vista sul centro di Cascia

- Spa, Piscina nel centro storico di Cascia

- Soggiorno Romantico a Cascia con Spa

- Junior Suite per soggiorni romantici e benessere

- Camere Romantiche e Centro Benessere Valnerina

- Soggiorni Relax e Benessere in Umbria

- Antica Residenza con camere, spa, piscina Cascia

- Soggiorni di coppia relax e percorsi spa

- Valnerina natura e relax a Cascia centro

- Eleganti camere doppie centro storico Cascia

- Percorsi Spa a Cascia, Hotel con piscina

- Sauna e bagno turco in Spa a Cascia

- Soggiorno romantico in Spa centro di Cascia

- Trattamenti benessere, piscina in Valnerina

- Spa per coppie a Cascia Valnerina Umbria

- Noleggio bici e ricarica macchine elettriche Cascia
Richiedi
preventivo
La Residenza Seicentesca Cascia è una dimora d'epoca ricca di storia e fascino. Un tempo appartenuta alla prestigiosa Famiglia Franceschini, questa antica residenza racconta con eleganza il passato del territorio umbro-marchigiano e dei suoi abitanti. Gli affreschi del '700, la collezione di manoscritti e l'antico mobilio testimoniano il talento dei migliori artisti umbri che hanno contribuito alla realizzazione del Palazzo.
La Residenza Seicentesca Cascia offre una combinazione perfetta di storia e comfort moderno.
Goditi un trattamento rigenerante nella nostra SPA o in Piscina, entrambe adiacenti al Palazzo, presso il Grand Hotel Lo Sportivo di nostra gestione, così come il Ristorante.
La SPA dispone di: Percorso Kneipp, Percorso Emozionale, Sauna e Bagno Turco, Vasca Idromassaggio, Stanza del sale, Sala Relax, Doccia Scozzese.
La Piscina della Residenza Seicentesca Cascia è il luogo ideale per rilassarsi e rigenerarsi, immersi nella bellezza del paesaggio umbro-marchigiano. È una delle principali attrattive della struttura. Gli amanti del nuoto possono godere di un tuffo rinfrescante, mentre i bambini possono divertirsi in sicurezza grazie alla presenza di una zona a loro dedicata.
Il Ristorante dispone di una sala per circa 250 coperti, disponibile pertanto ad ospitare anche cerimonie ed eventi. Vengono serviti piatti tipici della tradizione rielaborati nella forma. I prodotti utilizzati sono locali di altissima qualità.
Offriamo un servizio di trasferimento gratuito per raggiungere la SPA, la Piscina ed il Ristorante, garantendo un'esperienza di soggiorno confortevole e senza stress.
LE CAMERE:
13 camere elegantemente affrescate, tutte dotate di: aria condizionata, wi-fi, bagno privato, Smart Tv, frigobar, asciugacapelli.
- 1 Camera Classic
- 7 Camere Deluxe
- 4 Camere Romantiche (1 con Balcone)
- 1 Junior Suite
I SERVIZI:
- Aria condizionata
- Wi-fi
- Bagno privato
- Smart Tv
- Frigobar
- Asciugacapelli
- Parcheggio pubblico a pagamento
- Spa
- Piscina
- Trasferimento gratuito per la Spa
- Noleggio e-bike
- Ricarica gratuita di auto elettriche o ibride
Cosa c'è in zona:
- Monti Sibillini 8 km
- Parco Nazionale dei Monti Sibillini 10 km
- Fioritura Castelluccio di Norcia - Workshop & Trekking 19 km
Itinerari di 2/3 giorni soggiornando alla Residenza Seicentesca Cascia
Itinerario 2 giorni:
Giorno 1: Cascia e Norcia
Mattina: Visita a Cascia
- Basilica di Santa Rita: Inizia la tua giornata visitando la Basilica di Santa Rita, il principale luogo di culto di Cascia dedicato alla santa patrona delle cause impossibili.
- Monastero di Santa Rita: A pochi passi dalla basilica, visita il monastero dove Santa Rita ha vissuto. Qui potrai vedere anche la cella della santa.
Pomeriggio: Escursione a Norcia
- A circa 20 minuti di auto da Cascia, Norcia è famosa per essere la città natale di San Benedetto. Visita la Basilica di San Benedetto, recentemente restaurata.
- Centro Storico: Passeggia per le vie del centro storico e ammira la bellezza delle antiche mura e delle porte cittadine.
- Prodotti Tipici: Norcia è famosa per il suo prosciutto e i prodotti a base di tartufo. Fermati in una delle tante norcinerie per una degustazione.
Giorno 2: Spoleto e Rasiglia
Mattina: Spoleto
- Duomo di Spoleto: Inizia la tua visita con la splendida cattedrale, famosa per i suoi affreschi di Filippo Lippi.
- Rocca Albornoziana: Salite fino alla rocca per godere di una vista panoramica sulla città e sulla campagna umbra.
Pomeriggio: Escursione a Rasiglia
- Rasiglia: Conosciuta come la "Venezia dell’Umbria", questo piccolo borgo è famoso per i suoi ruscelli e mulini ad acqua. Passeggia tra i vicoli e i ponti e immergiti nell'atmosfera tranquilla del luogo.
Itinerario 3 giorni:
Giorno 1: Cascia e Norcia
Mattina: Visita a Cascia
- Basilica di Santa Rita: Inizia la tua giornata visitando la Basilica di Santa Rita, il principale luogo di culto di Cascia dedicato alla santa patrona delle cause impossibili.
- Monastero di Santa Rita: A pochi passi dalla basilica, visita il monastero dove Santa Rita ha vissuto. Qui potrai vedere anche la cella della santa.
Pomeriggio: Escursione a Norcia
- Norcia: A circa 20 minuti di auto da Cascia, Norcia è famosa per essere la città natale di San Benedetto. Visita la Basilica di San Benedetto, recentemente restaurata.
- Centro Storico: Passeggia per le vie del centro storico e ammira la bellezza delle antiche mura e delle porte cittadine.
- Prodotti Tipici: Norcia è famosa per il suo prosciutto e i prodotti a base di tartufo. Fermati in una delle tante norcinerie per una degustazione.
Giorno 2: Spoleto e Rasiglia
Mattina: Visita a Spoleto
- Duomo di Spoleto: Inizia la tua visita con la splendida cattedrale, famosa per i suoi affreschi di Filippo Lippi.
- Rocca Albornoziana: Salite fino alla rocca per godere di una vista panoramica sulla città e sulla campagna umbra.
- Ponte delle Torri: Ammira questo antico acquedotto romano-medievale che collega la rocca alla montagna di Monteluco.
Pomeriggio: Escursione a Rasiglia
- Rasiglia: Conosciuta come la "Venezia dell’Umbria", questo piccolo borgo è famoso per i suoi ruscelli e mulini ad acqua. Passeggia tra i vicoli e i ponti e immergiti nell'atmosfera tranquilla del luogo.
Giorno 3: Assisi e Perugia
Mattina: Visita ad Assisi
- Basilica di San Francesco: Inizia la tua giornata ad Assisi visitando la famosa basilica, patrimonio dell'umanità UNESCO, con i suoi affreschi di Giotto.
- Basilica di Santa Chiara: Visita anche questa basilica, dove sono custodite le spoglie di Santa Chiara e il crocifisso che parlò a San Francesco.
- Piazza del Comune: Passeggia nella piazza centrale di Assisi, dove si trovano il Tempio di Minerva e altri edifici storici.
Pomeriggio: Escursione a Perugia
- Centro Storico di Perugia: Visita il centro storico, partendo dalla Fontana Maggiore e passeggiando per il Corso Vannucci.
- Galleria Nazionale dell'Umbria: Ammira le opere d'arte che spaziano dal Medioevo al Rinascimento.
- Rocca Paolina: Esplora i sotterranei di questa fortezza costruita da Papa Paolo III.
Richiedi
preventivo