
- porto turistico di Ravenna

- monumenti e chiese di Ravenna

- Ravenna - S. Apollinare in Classe, l’Abside.

- Piazza del comune di Ravenna

Vuoi venire in Vacanza a Ravenna?
Con il nostro servizio "Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche convenzionate (Hotel-Alberghi, B&B, Pensioni e Residence) vicine a Ravenna.
Quindi se Cerchi un Hotel o un Bed and Breakfast per dormire a Ravenna. per una vacanza di Relax, Benessere, Natura e Divertimento.
"Compila il form sottostante!!!"
Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i B&B, Alberghi e Agriturismi convenzionati della città di Ravenna, e quindi potrai scegliere il miglior prezzo o la migliore offerta!
Ravenna (Ravêna in romagnolo) è una città dell'Emilia-Romagna di 153.338 abitanti, capoluogo della provincia omonima, città più grande e storicamente più importante della Romagna.
Il suo territorio comunale è per estensione il secondo in Italia, superato solo da quello di Roma, e occupa oltre un terzo del territorio della provincia. Ravenna è una città d'arte di prima grandezza, tanto è vero che ben otto monumenti cittadini cono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio dell'Umanità. Ravenna è una città in forte espansione con nuovi progetti architettonici si sviluppano principalmente attorno al polo della darsena di città.
Monumenti e luoghi d'interesse Patrimoni dell'umanità di Ravenna:
Otto monumenti di Ravenna sono considerati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO:
Musei a Ravenna:
Infrastrutture e trasporti a Ravenna:
Ravenna è situata nell'entroterra ma è collegata al Mare Adriatico dal canale navigabile Candiano. I collegamenti sono garantiti, oltre che dal porto, dalla ferrovia e dall'autostrada; in località Punta Marina Terme, è ubicata la stazione meteorologica di Ravenna Punta Marina, ufficialmente riconosciuta dall'organizzazione meteorologica mondiale e punto di riferimento per lo studio del clima che caratterizza la città e la sua fascia costiera.
Lo scalo aereo commerciale più vicino alla città è l'aeroporto di Forlì, alla periferia della città di Ravenna si trova un piccolo aeroporto sede di un club di paracadutisti, date le ridotte dimensioni della pista di atterraggio, la struttura è dedicata quasi esclusivamente a voli turistici.
Fonte: Wikipedia
Le Spiagge Di Ravenna, Italia:
Ravenna è una città d'arte in riva al mare: 9 località balneari in 35 chilometri di costa offrono una grande varietà di occasioni. I lidi di Ravenna sono situati in armonia fra la spiaggia, le pinete e le valli e propongono al visitatore e al turista un ambiente caratterizzato da ospitalità in alberghi, campeggi, case e appartamenti, in ampie spiagge di sabbia fine, in pinete che furono cantate da Dante e da Byron.
Nelle spiagge di Ravenna l'organizzazione dei servizi balneari è efficiente e dinamica, si può scegliere fra una vacanza di solo sole e relax, o di attività sportive e fitness in spiaggia; si può passare dal ristorante romantico in riva al mare alla cucina etnica a quella tradizionale romagnola, dagli intrattenimenti danzanti all'allegria dell'happy hour.
Alberghi, Pensioni, Hotel 1/2/3/4 stelle a Casalborsetti. Si trova all'estremo lembo nord del litorale ravennate e si raggiunge dalla Statale 309 "Romea". Un tempo piccolo borgo di pescatori, è oggi un caratteristico centro rivierasco diviso in due dal pittoresco porto-canale. Pinete, spiagge, alberghi e soprattutto campeggi rendono Casalborsetti la più ricca stazione balneare del Comune di Ravenna nel settore turismo all'aria aperta.
Alberghi, Pensioni, Hotel 1/2/3/4 stelle a: Lido Adriano. E' il centro più moderno della costa ravennate, dove si è sviluppato in modo importante il soggiorno in appartamento. Da giugno a settembre, è sede dei corsi estivi di arte del mosaico organizzati dal CISIM, il Centro Internazionale di Studi per l'Insegnamento del Mosaico, e frequentati ogni anno da allievi di tutto il mondo.
Alberghi, Pensioni, Hotel 1/2/3/4 stelle a: Lido di Classe. Si estende su una vastissima area compresa fra la pineta di Classe e la foce del fiume Savio. E' una località linda, moderna, definita "un salotto in riva al mare" per la particolare accuratezza dell'arredo urbano; con attrezzature balneari e alberghiere di prim'ordine. Come Lido di Dante, anche Lido di Classe è vicinissima all'area naturalistica di Foce Bevano, un angolo straordinario di pineta e spiagge libere.
Alberghi, Pensioni, Hotel 1/2/3/4 stelle a: Lido di Dante. I turisti che scelgono Lido di Dante hanno la possibilità di trascorrere la loro vacanza in un ambiente naturale nel quale si fondono sole, mare e divertimento con il verde ritemprante della pineta. Presenta un aspetto paesaggistico naturale ancora immune dagli accessi edilizi. E' un vero e proprio paradiso per campeggiatori e per chi sceglie la vacanza nelle villette. A sud si estende la zona naturalistica molto suggestiva di Foce Bevano, con tre chilometri di spiaggia libera.
Alberghi, Pensioni, Hotel 1/2/3/4 stelle a: Lido di Savio è la spiaggia più a nord di Ravenna, da cui dista circa 20 chilometri. Ha la più elevata ricettività alberghiera dei lidi ravennati ed attrezzature sportive per il tennis, l'equitazione e il canottaggio. I suoi circa 50 alberghi sono situati sui lati del lungomare, nel geometrico intreccio di traverse. La località abbina i vantaggi della tranquillità più serena e dei prezzi moderati, con i pregi della vita mondana offerti dalle attrazioni della vicina Milano Marittima.
Alberghi, Pensioni, Hotel 1/2/3/4 stelle a: Marina di Ravenna. Situata a sud del porto canale è la prima stazione balneare della riviera ravennate e dispone di una organizzazione turistico-alberghiera collaudata d'esperienza e tradizione. Oggi Marina di Ravenna è una località dinamica e di tendenza, con locali e stabilimenti balneari che richiamano giovani da tutte la regione. A Marina si trovano viali larghi immersi nel verde, belle ville circondate da parchi, alberghi e ristoranti molto apprezzati per la cucina del pesce, secondo una tradizione marinara ancora ben viva. Il porto turistico, capace di 800 posti, e la larga spiaggia sabbiosa hanno fatto di Marina di Ravenna una località di grande richiamo turistico.
Alberghi, Pensioni, Hotel 1/2/3/4 stelle a: Punta Marina Terme. È un lido tranquillo, fornito di ogni servizio immerso tra i pini. Offre un ambiente sereno e tipicamente familiare. Possiede una buona attrezzatura ricettiva, attrazioni, svaghi. Punta Marina Terme è sede dello stabilimento termale, situato direttamente sulla spiaggia, fuori dall'abitato, offre tutti i benefici del clima e dell'acqua di mare, della sabbia e del sole.