Hotel Rapallo, Alberghi bed and breakfast a Rapallo vicino Genova. Vacanze a Rapallo.
       

ID:1123 Hotel, B&B, Agriturismi vicino a Rapallo, Liguria - Rapallo (Genova)


  0 utenti hanno già chiesto informazioni - questa pagina è stata consultata 31085 volte
Vacanze al mare in Liguria

- Vacanze al mare in Liguria

Pacchetti hotel + spiaggia a Rapallo

- Pacchetti hotel + spiaggia a Rapallo

Famiglie con bambini a Rapallo

- Famiglie con bambini a Rapallo

Vacanze alle Cinque Terre in Liguria

- Vacanze alle Cinque Terre in Liguria

Hotel vista mare a Rapallo

- Hotel vista mare a Rapallo

Lastminute Rapallo

- Lastminute Rapallo

Alberghi di lusso in Liguria

- Alberghi di lusso in Liguria

Residence con piscina a Rapallo

- Residence con piscina a Rapallo

Hotel per gruppi e gite a Rapallo

- Hotel per gruppi e gite a Rapallo

B&B a prezzi bassi in Liguria

- B&B a prezzi bassi in Liguria

Visitare la costiera ligure

- Visitare la costiera ligure

Hotel a prezzi bassi vicino Rapallo

- Hotel a prezzi bassi vicino Rapallo

Spiaggia pubblica e privata in Liguria

- Spiaggia pubblica e privata in Liguria

Spiaggia pubblica e privata in Liguria

- Spiaggia pubblica e privata in Liguria

Cosa fare sulla costa ligure

- Cosa fare sulla costa ligure

Richiedi preventivo

Vuoi venire a soggiornare a RAPALLO per visitare la famosissima località ligure?

Con il nostro servizio "Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche convenzionate e vicine a RAPALLO.

Quindi se Cerchi un Hotel per dormire a
RAPALLO per una vacanza veramente rilassante nel comprensorio della zona della costiera ligure:
"Compila il form sottostante!!!"
Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i B&B, Alberghi e Agriturismi convenzionati e quindi potrai scegliere la migliore offerta!

Rapallo (Rapàllu in ligure) è un comune italiano di 30.434 abitanti della provincia di Genova in Liguria, distante dal capoluogo circa 30 km.
È il sesto comune della Liguria per numero di abitanti - preceduto da Genova, La Spezia, Savona, Sanremo e Imperia - e il primo nel comprensorio del Tigullio.

Per tradizione, vi sono tre diverse modalità di indicare gli abitanti della città: i rapallini (in dialetto genovese rapallin) coloro che sono nativi di Rapallo o rapallesi coloro che semplicemente risiedono nella città ligure. Un'ulteriore appellativo è la dicitura ruentini, usato più raramente nel gergo locale.
Rapallo si trova nella parte occidentale del Golfo del Tigullio, incastonata nel golfo che prende il suo nome, tra la piana dei due principali torrenti quali il Boate - chiamato storicamente Bogo - e il San Francesco nella parte orientale della città. Il territorio comunale è attraversato da numerosi corsi d'acqua e rii minori dove, nei secoli, si sono sviluppati i primi nuclei abitativi corrispondenti alle odierne frazioni rapallesi.

L'estensione della città si sviluppa soprattutto nel suo immediato entroterra, dominato da zone prevalentemente pianeggianti e collinari, dovuto al grande sviluppo urbanistico nell'immediato dopoguerra.

Alla città è stata conferita nel 2007 la Bandiera Blu per la qualità dei servizi del porto turistico (Porto Carlo Riva).
L'attività economica del comune si basa principalmente sul turismo, specie nel settore balneare ed alberghiero. Negli ultimi anni il Tigullio ha subìto un notevole calo turistico, registrando valori negativi nell'intero territorio comprensoriale tigullino. Il trend negativo non si è però registrato nella città ruentina, unico caso del Tigullio, grazie alla presenza estiva di tanti visitatori italiani e stranieri. I turisti sono per la maggior parte tedeschi e francesi, ma ultimamente è molto frequentata da ospiti olandesi.

La città è famosa per la presenza massiccia di seconde case (dovute principalmente alla Rapallizzazione degli Anni settanta), per la maggior parte di proprietà di cittadini lombardi e piemontesi. Proprio le seconde abitazioni vacanziere costituiscono una forte rendita monetaria, facendo di Rapallo una delle città italiane sotto i 50.000 abitanti con il più alto numero di entrate Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) nel territorio provinciale (3° posto dopo Portofino e Arenzano), in Liguria (5° posto dopo Portofino, Arenzano, Alassio e Lerici) e in Italia.

Nel territorio non esistono grandi industrie produttive, ma piccole e medie imprese legate soprattutto all'artigianato e alla produzione locale. Tra le ditte industriali più famose vi è la Mares, fondata negli anni cinquanta da Ludovico Mares, attiva nel settore della nautica.

Sei proprietario di una attivita' ricettiva, VUOI INSERIRE IL TUO HOTEL?
Chiedi subito informazioni al N. Verde 800.910405
periodo di prova gratuito

Vuoi venire a soggiornare a RAPALLO per visitare la famosissima località ligure?

Con il nostro servizio "Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche convenzionate e vicine a RAPALLO.

Quindi se Cerchi un Hotel per dormire a
RAPALLO per una vacanza veramente rilassante nel comprensorio della zona della costiera ligure:
"Compila il form sottostante!!!"
Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i B&B, Alberghi e Agriturismi convenzionati e quindi potrai scegliere la migliore offerta!





Segnala ai tuoi amici:

Richiedi preventivo

Richiesta Migliore Offerta
I campi contrassegnati con il segno * sono obbligatori