Prezzi Tablet Pc, prezzi IPAD, prezzi Ebook, prezzo Kindle,
       

ID:1648 Prezzi Tablet PC, Ipad, Kindle, Ebook Richiedi Migliore Offerta - Roma (Roma)


  0 utenti hanno già chiesto informazioni - questa pagina è stata consultata 10113 volte
acquisto ebook

- acquisto ebook

comprare ebook

- comprare ebook

vendita kindle amazon

- vendita kindle amazon

tablet apple

- tablet apple

migliore offerta ebook

- migliore offerta ebook

promozione ebook

- promozione ebook

sconti ebook

- sconti ebook

ebook nuovi

- ebook nuovi

lenovo tablet

- lenovo tablet

sconti Tablet

- sconti Tablet

promozione tablet

- promozione tablet

Richiedi preventivo

 

Vuoi acquistare un tablet pc? Cerchi un ebook? vuoi comprare un Ipad? Riempi il form sottostante con la tua richiesta. Ti metteremo in contatto con i migliori rivenditori. Riceverai la migliore offerta entro 24 ore

 Sei interessato ad essere sempre ed ovunque "on line" ? Vorresti avere un numero enorme di libri contemporaneamente in un unico supporto fisico che abbia dimensioni e peso di un unico libro?? Sei un appassionato di mega postazioni multimediali che usufruiscano di tecnologie touchscreen?

Una volta identificate le tue esigenze, allora, ti puoi gettare nel labirinto dei tantissimi prodotti disponibili, cercando di individuare quello più adatto al nostro caso. Vediamo in che modo ci possiamo orientare per riuscire ad acquistare il miglior partner digitale.

 

I TABLET PC  grandi come una tavoletta e dotati di uno schermo touch-screen (Es. Ipad della Apple) a cui sono aggiunte diverse funzionalità hardware, come la possibilità di ruotare  lo schermo di 180 gradi in modo da renderlo simile, nel modo d'uso, ad un blocco per gli appunti. Oltre ai soliti sistemi di input è previsto anche l'uso di un pennino che, tramite software opportunamente predisposto, consente di interagire con lo schermo. Potendo fare uso di sistemi operativi molto diffusi, i Tablet PC possono leggere molti formati diversi di eBook ma hanno generalmente lo svantaggio di essere un po' troppo ingombranti e pesanti.

 

Esistono due tipologie di Tablet PC:

I Tablet PC puri sono privi di tastiera, che in caso di bisogno essere collegata via USB, infrarossi o Bluetooth;

I Tablet PC convertibili, più diffusi, hanno la forma "a conchiglia" dei normali PC portatili, ma lo schermo può essere ruotato di 180 gradi in modo che la tastiera sia coperta ma lo schermo visibile ed utilizzabile

Qualunque sia la forma, un Tablet PC è pensato per essere il principale PC portatile dell'utente ed è in grado di essere utilizzato con la penna, la tastiera o il mouse.

IPAD 

L’iPad è un tablet, ossia una tavoletta touch screen che consente di fare una serie di cose semplicemente facendo scivolare le dita sullo schermo.

A cosa serve l’iPad? 
Essendo un oggetto completamente nuovo molti faticano a capirne l’utilità. Perché non è un pc, non è un e-book reader, non è un dvd portatile. Ma al tempo stesso è tutte queste cose più altro. Può diventare una cornice digitale, può essere usato come una rivista, una console di gioco, un navigatore Gps, un blocco per gli appunti, etc… e in più va in Internet.

Di seguito i 3 modelli di IPAD:

IPad 16, 32, 64 GB con o senza 3G

 

EBOOK

 Le caratteristiche essenziali che un eBook dovrebbe avere sono:

essere dotato di una fonte autonoma di energia avere dimensioni e peso simili a quelle di un libro cartaceo permettere la lettura in condizioni ambientali (illuminazione ecc.) simili a quelle in cui può essere letto un normale libro cartaceo

Di seguito alcuni modelli di EBOOK:

CYBOOK ORIZON

SAMSUNG

IRIVER

KENTRON

MEDIACOM

 

KINDLE

Il Kindle, oltre ad essere un avanzatissimo lettore di eBook, è anche un formato elettronico con cui vengono pubblicati i libri per l'omonimo device hardware. (Amazon)

Dal forum di Amazon si evincono il prossimo arrivo di due importanti novità: la prima riguarda la possibilità di accedere a giornali e periodici direttamente attraverso le app proprietarie Kindle rilasciate per iPad, iPhone e  iPod Touch, e a breve anche con Android. Si amplia quindi la formula: Buy Once, Read Everywhere.

Il secondo annuncio è davvero una novità importante: entro la fine dell’anno verrà consentito di prestare gli ebook acquistati tramite lo store di Amazon tra diversi Kindle o tra Kindle ed app di Kindle.

L’ebook potrà essere prestato una volta per un periodo 14 giorni, e durante questo periodo non sarà leggibile sul Kindle dell’utente che lo sta prestando. Questo servizio di prestito non sarà previsto per tutti gli ebook, ma sarà a discrezione dei publisher .

Di seguito i 3 modelli di Kindle :

Wi-Fi

3G+Wi-Fi

DX

SE VUOI ACQUISTARE tablet pc  o ebook reader potrai scegliere il modello che preferisci tra uno di quelli di seguito, suddivisi per potenza e loro utilizzo (in ordine alfabetico per azienda produttrice):

Acer

Scheda Acer TravelMate C310 

La quarta generazione di Tablet PC Acer. 

Anno di lancio: 2005 

Scheda Acer TravelMate C200 

La Acer presenta un Tablet PC potente, sicuro e con un sistema innovativo per la 'conversione' a modo slate.

Anno di lancio: 2005

Scheda Acer TravelMate C300

Fratello maggiore della serie TravelMate C100.

Anno di lancio: 2004 

Scheda Acer TravelMate C110

La serie C100 si rinnova con il nuovo processore intel Intel® Centrino™.

Anno di lancio: 2003

Scheda Acer TravelMate C100

Il primo Tablet PC della Acer è convertibile con schermo da 10,4".

Anno di lancio: 2003

 

ADG Informatica

Scheda ADG Informatica My Compi

Offerta della Italianissima ADG Informatica: un Tablet PC di dimensioni molto contenute.

Anno di lancio: 2004

  

Apple

Scheda Apple iPad

Il primo tablet targato Apple ha uno schermo multitocco da 9,7 pollici, pesa circa 700 grammi ed un processore Apple A4 da 1GHz.

Anno di lancio: 2010

  

Asus

Scheda Asus R1F

Il primo Tablet PC Asus offre potenza, sicurezza ed uno schermo da 13,3 pollici.

Anno di lancio: 2006

Scheda Asus R1E

Asus presenta il successore del modello R1F.

Anno di lancio: 2006

 

Dell

Scheda Dell Latitude XT2

Dell presenta il loro Tablet PC di seconda generazione, sempre con schermo multi-tocco.

Anno di lancio: 2009

Scheda Dell Latitude XT

L'offerta Dell è sottile, potente e mirata ad una utenza professionale e mobile.

Anno di lancio: 2008

 

Dialogue

Scheda Dialogue Flybook V5

Terza generazione del Tablet PC ultraportatile della casa Taiwanese.

Anno di lancio: 2007

Scheda Dialogue Flybook v33i

Tablet dalle dimensioni ridottisime e particolarmente mobile con supporto GSM e GPRS.

Anno di lancio: 2006 

Scheda Dialogue Flybook A33i

Piccole dimensioni ma buone prestazioni per questo Tablet PC convertibile di Dialogue.

Anno di lancio: 2004

 

Elettrodata

Scheda Elettrodata NEV@DA TP

Convertibile made in Italy con schermo da 14,1" ma senza l'edizione Tablet PC di XP.

Anno di lancio: 2004

 

Fujitsu

Scheda Fujitsu Stylistic ST6012

La serie Stylistic si rinnova con uno slate con processore della piattaforma Intel Centrino 2.

Anno di lancio: 2008

Scheda Fujitsu Lifebook P1620

Versatile, leggero, comodo, e con un touch screen utile in numerose occasioni.

Anno di lancio: 2008

Scheda Fujitsu Lifebook T1010

Robustezza e semplicità d'uso, unite alla potenza dei processori Intel.

Anno di lancio: 2008

Scheda Fujitsu Lifebook T5010

Comfort e semplicità d'uso uniti alla versatilità di un Tablet PC.

Anno di lancio: 2008

Scheda Fujitsu Lifebook T4220

Ottimo design, prestazioni eccellenti e semplicità di utilizzo caratterizzano questo Tablet PC targato Fujitsu.

Anno di lancio: 2007

Scheda Fujitsu Lifebook T2010

Un Tablet PC comodo e leggero, adatto ad ogni situazione.

Anno di lancio: 2007 

Scheda Fujitsu Lifebook U810

Un Tablet PC dalle dimensioni dimezzate ma dalle caratteristiche notevoli.

Anno di lancio: 2007 

Scheda Fujitsu Stylistic ST5111

Un ottimo Tablet PC in versione slate per lavorare fuori casa nel massimo del confort.

Anno di lancio: 2006

Scheda Fujitsu Stylistic ST5112

Un Tablet PC Slate ricco di feature e strumenti al passo coi tempi.

Anno di lancio: 2006 

Scheda Fujitsu Lifebook T4215

Potenza e prestazioni eccellenti da un ottimo Tablet PC targato Fujitsu.

Anno di lancio: 2006

Scheda Fujitsu Lifebook T4210

Design compatto, massimo della comodità e leggerezza per questo Tablet PC Fujitsu.

Anno di lancio: 2006

Scheda Fujitsu Lifebook P1610

Un ottimo Tablet PC dallo stile elegante e dal peso molto leggero.

Anno di lancio: 2006 

Scheda Fujitsu Lifebook P1510d

Ottime performance per questo Tablet PC estremamente comodo e portatile.

Anno di lancio: 2005 

Scheda Fujitsu Lifebook T3000

Un Tablet PC Slate dal design accattivante e da una batteria che assicura un'ottima durata.

Anno di lancio: 2004 

Scheda Fujitsu Stylistic ST4110

Punto di forza del prodotto e' il Tablet Dock (venduto separatamente) che lo trasforma in un elegante e funzionale desktop, e la lunga durata della batteria.

Anno di lancio: 2004 

Scheda Fujitsu Stylistic ST5010

Le prestazioni migliorano grazie al processore Centrino, memoria fino ai 2GB e l'opzione di un Hard Disk da 80GB. Da notare anche l'elevata autonomia dalle 6 alle 8 ore.

Anno di lancio: 2004

Scheda Fujitsu Lifebook T4020

Un comodo e potente Tablet PC di casa Fujitsu.

Anno di lancio: 2004

  

HP

Scheda HP TouchSmart tx2

Tablet PC con funzionalità multi-tocco per il mercato consumer.

Anno di lancio: 2009

Scheda HP Elitebook 2730p

Un Tablet PC molto attraente sul piano estetico ma anche molto potente e performante.

Anno di lancio: 2008

Scheda HP Pavilion tx2500el

Caratterizzato dal nuovo design "Echo", questo HP è un Tablet PC concepito per il mercato consumer.

 Anno di lancio: 2008

Scheda HP Pavilion tx2000

L'offerta HP si fa molto interessante con un Tablet PC potente dal costo contenuto.

Anno di lancio: 2007

Scheda HP Pavilion tx1000z

È disponibile anche una versione touchscreen.

Anno di lancio: 2007

Scheda HP Compaq 2710p

La funzionalità di un Tablet PC ultraleggero unita alla flessibilità dei prodotti HP.

Anno di lancio: 2007

Scheda HP Compaq TC4400

Tablet PC targato HP con processore Intel® Core™ 2 Duo.

Anno di lancio: 2006 

Scheda HP Compaq TC1100

Il TC1100 è un tablet meno potente da quelli della seconda generazione presentati dalla Acer e Toshiba di recente, ma visto le dimensioni, decisamente più portabile.

Anno di lancio: 2005

Scheda HP Compaq TC4200

Ottime prestazioni per un Tablet PC in grado di avere un'autonomia davvero notevole.

Anno di lancio: 2005 

Scheda HP Compaq tr3000

Offerta 'rugged' della HP.

Anno di lancio: 2005 

Scheda HP Compaq TC1000

Si tratta di un Tablet PC elegante, come tutti i prodotti HP-Compaq del resto, dalle prestazioni medie per favorire la portabilità e una lunga autonomia della batteria (grazie al processore Crusoe).

Anno di lancio: 2003

 

Hyundai

Scheda Hyundai T200C

Il primo Tablet PC Hyundai dalle caratteristiche di un laptop normal.

Anno di lancio: 2004

 

Lenovo

Scheda Lenovo ThinkPad X200t

Il successore del ThinkPad x61 ha uno schermo widescreen con funzioni 'MultiTouch + MultiView'.

Anno di lancio: 2008 

Scheda Lenovo ThinkPad X60

Il secondo Tablet PC della casa Cinese offre l'opzione di uno schermo che integra le tecnologie Multiview e Multitouch.

Anno di lancio: 2007

Scheda Lenovo ThinkPad X61

I Tablet PC ThinkPad X61 sono dotati di processori di generazione Santa Rosa.

Anno di lancio: 2007

Scheda Lenovo ThinkPad X41

Il primo tablet targato ThinkPad della Lenovo (ex-IBM).

Anno di lancio: 2005

 

Motion

Scheda Motion LE1700

Slate concepito per un uso mobile da parte di aziende e professionisti.

Anno di lancio: 2007

Scheda Motion Computing Motion C5

Il primo Tablet PC Motion Computing per il campo medico.

Anno di lancio: 2007 

 

NEC

Scheda NEC Versa T400

Dalla NEC uno dei tablet PC più leggeri e dalle prestazioni ottime grazie ad un processore da 933MHz della Intel.

Anno di lancio: 2003

 

Panasonic

Scheda Panasonic Toughbook H1

Il primo Tablet PC Panasonic concepito per l'uso in ospedali, cliniche ed enti sanitari.

Anno di lancio: 2008

Scheda Panasonic Toughbook 19

 

Un Tablet PC compatto e funzionale targato Panasonic.

Anno di lancio: 2007

Scheda Panasonic Toughbook 18

Tablet 'full ruggedized' dalle ottime prestazioni ed opzioni per la mobility in condizioni difficili.

Anno di lancio: 2004

 

Toshiba

Scheda Toshiba Portégé M750

Upgrade del modello Portégé M700 con processore Intel Core 2 Duo da 2,26 GHz.

Anno di lancio: 2008

Scheda Toshiba Portégé R400

Tablet PC dall'estetica molto curata ma non particolarmente potente.

Anno di lancio: 2007

Scheda Toshiba Portégé M700

Continua la serie Portégé con un Tablet PC decisamente business.

Anno di lancio: 2007 

Scheda Toshiba Portégé M400

Il primo Tablet PC Toshiba con processore Dual Core.

Anno di lancio: 2006

Scheda Toshiba Tecra M7

Ottimi tempi di durata senza ricarica per questo eccellente Tablet PC Toshiba.

Anno di lancio: 2006

Scheda Toshiba Satellite R25

Tante caratteristiche interessanti e comode per questo Tablet PC Toshiba.

Anno di lancio: 2006

Scheda Toshiba Satellite R15

Ancora un altro ottimo Tablet PC realizzato da Toshiba, comodo e funzionale in ogni occasione.

Anno di lancio: 2005

Scheda Toshiba Tecra M4

Ottime performance per un Tablet PC dalle dimensioni non troppo ridotte ma ricco di strumenti .

Anno di lancio: 2005 

Scheda Toshiba Portégé M200

L'upgrade del modello Portégé M3500 offre un processore Mobile Intel® Centrino™ da 1.6 GHz.

Anno di lancio: 2003

Scheda Toshiba Portégé 3500

Il primo Tablet PC offerto al mercato Italiano dalla Toshiba.

Anno di lancio: 2002

 

ViewSonic

Scheda Viewsonic V1100

Tablet PC mirato ad un mercato business con un prodotto completo di Wi Fi integrato, pacchetto Windows Office XP e accessori per chi viaggia.

Anno di lancio: 2004

  

Xplore

Scheda Xplore Technologies iX104C2

Tablet PC rugged resistente in acqua fino a 30cm di profondità.

Anno di lancio: 2005

 

VUOI INSERIRE LA TUA AZIENDA?
Chiedi subito informazioni al N. Verde 800.910405


Segnala ai tuoi amici:

Richiedi preventivo

Compila subito il Modulo per Preventivi e Maggiori Informazioni senza impegno:

Prezzi Tablet PC, Ipad, Kindle, Ebook Richiedi Migliore Offerta

Controlla attentamente la mail che hai inserito.
Circa il 20% degli utenti la inserisce errata
(Se non ricevi entro breve la copia della richiesta,
controlla la casella Posta Indesiderata/SPAM)