La struttura è chiusa dal 30 marzo 2025 al 13 giugno 2025
Dalla sala ristorante alle camere, l'ambiente interno è arredato dai migliori artigiani del Trentino.
Le camere:
Vi sono 52 camere, tra doppie, triple e quadruple, alcune dotate di balcone con vista panoramica sulla vallata.
Il Centro Benessere:
Con accesso diretto, vi è anche la piscina panoramica interna riscaldata e la palestra attrezzata con step, ellittica, pesi, cyclette, tapis roulant. A prezzi convenzionati è disponibile l'area benessere con sauna e idromassaggio.
Novità:
Possibilità di massaggi con personale qualificato della tradizione occidentale e orientale, idromassaggi, trattamenti specifici per il corpo e per il viso, trattamenti con obiettivo snellimento o relax.
Massaggio relax: 55 euro a persona per 50 Minuti
Massaggio parziale: 30 euro a persona per 25 Minuti
Ayur back relax decontratturante: 55 euro a persona per 50 Minuti
Ayur Relax al cioccolato: 75 euro a persona per 80 Minuti
Ayur Paradise rinnovamento corpo: 55 euro a persona per 50 Minuti
Ayur cell con fanghi ed estratti vegetali e sali del mar morto: 75 euro a persona per 80 Minuti
Coppettazione + Massaggio Total Body: 55 euro a persona per 50 Minuti
Animazione Speciale Bambini e Famiglie:
Particolare attenzione è riservata ai bambini: l'hotel dispone infatti di baby club, baby sitter, menù dedicato, letti con spondine, assistenza pediatrica a pagamento, le mamme possono ordinare direttamente alla cucina le pappe, merende biologiche per i nostri piccoli ospiti.
Inoltre vi è una zona ricreativa dove i bambini potranno giocare liberamente con la nostra mascotte Felix.
Il ristorante:
Il ristorante interno Vi farà sentire coccolati dall’ottimo personale e dalle prelibatezze del nostro chef. Offre ogni giorno piatti tipici locali, come pasta fresca e carne alla brace, piatti mediterranei o alpini. Offriamo che un servizio di cucina Vegetariana e senza Glutine.
Per potervi coccolare con creazioni di altissima qualità scegliamo i nostri ingredienti con cura.
I nostri prodotti derivano preferibilmente da contadini del territorio Abruzzese.
Il ristorante è inoltre disponibile per ricevimenti, feste di laurea, di compleanno, cene a tema, ecc...
Ritiri Sportivi: (Calcio professionisti, Volley, Basket, Rugby, Tennis, Calcio giovanile, Calcetto, Pallavolo, Mini-Basket)
L'hotel è attrezzato e specializzato inoltre per RITIRI SPORTIVI, data la quota di 1500mt. Dispone di diversi campi:
- 2 campi da pallavolo e minibasket (polivalenti) a circa 300 mt dall'hotel
- 1 campo da basket regolamentare a circa 300 mt dall'hotel
- 1 campo polivalente per calcetto, tennis, minibasket dietro l'hotel
- 1 campo da calcio regolamentare in erba naturale a circa 1km di distanza su sentiero di terra bianca battuta
- 1 da rugby regolamentare in erba naturale a circa 1km di distanza su sentiero di terra bianca battuta
Siamo disponibili anche per ritiri estivi di anziani che vogliono stare al fresco della montagna e possiamo organizzare tornei di carte, come burraco e mettere a disposizione un medico.
Servizi:
- Camere familiari
- Camere con balcone
- Ristorante
- Piscina coperta riscaldata
- Zona benessere con sauna e idromassaggio (a pagamento)
- Palestra
- Centro Sportivo con campi da calcio, calcetto, tennis, basket, pallavolo
- Bar
- Bazar
- Deposito sci e bob
- Area ludica per adulti con biliardo, biliardino, ping pong
- Baby club, baby sitter, area ludica per bambini
- In inverno all'interno dell'hotel è possibile noleggiare sci e bob
- Servizio navetta a pagamento
- Acquisto skipass o prenotazioni scuola sci in hotel
- WiFi Gratuito
Itinerari consigliati di 3/5 giorni soggiornando al Family Hotel Campo Felice
Itinerari 3 giorni
Giorno 1: Esplorazione di Lucoli e Dintorni
Mattina:
- Abbazia di San Giovanni Battista: Visita questa antica abbazia benedettina, fondata nel XII secolo, e ammira gli affreschi e l'architettura romanica.
- Centro Storico di Lucoli: Passeggia per le vie del centro storico, scoprendo le chiese e le case in pietra tipiche.
Pomeriggio:
- Parco Naturale Regionale Sirente-Velino: Dedica il pomeriggio a esplorare questo splendido parco naturale. Puoi fare una passeggiata lungo uno dei tanti sentieri segnalati o semplicemente goderti la natura.
- Grotta di Stiffe: Se hai tempo, visita le spettacolari grotte di Stiffe, situate a circa 30 minuti di auto da Lucoli.
Giorno 2: Escursione a L'Aquila
Mattina:
- Basilica di Santa Maria di Collemaggio: Inizia la visita con questa magnifica basilica romanica, uno dei luoghi simbolo della città.
- Fontana delle 99 Cannelle: Visita questa storica fontana, con 99 cannelle ognuna diversa dall'altra, che rappresentano i castelli fondatori della città.
Pomeriggio:
- Castello Cinquecentesco: Esplora questo imponente castello, che ospita il Museo Nazionale d'Abruzzo.
- Centro Storico di L'Aquila: Passeggia per le vie del centro storico, visitando Piazza del Duomo e ammirando i palazzi storici.
- Oratorio di San Bernardino: Visita questa splendida chiesa rinascimentale, famosa per la sua facciata decorata.
Giorno 3: Natura e Relax
Mattina:
- Escursione al Monte Magnola: Dedica la mattina a un'escursione sul Monte Magnola. Puoi prendere la funivia da Ovindoli e goderti una passeggiata in quota con vista panoramica.
- Lago della Duchessa: Se preferisci un'escursione più tranquilla, visita il Lago della Duchessa, un incantevole lago di montagna raggiungibile con una facile camminata.
Pomeriggio:
- Terme di Lucoli: Dopo l'escursione, rilassati nelle terme locali. Se le terme non sono disponibili, considera una visita alle vicine terme di Cotilia.
- Tempo Libero a Lucoli: Passeggia per il paese, magari facendo qualche acquisto di prodotti locali come formaggi e salumi.
Itinerario 5 giorni
Giorno 1: Esplorazione di Lucoli e Dintorni
Mattina:
- Abbazia di San Giovanni Battista: Visita questa antica abbazia benedettina, fondata nel XII secolo, e ammira gli affreschi e l'architettura romanica.
- Centro Storico di Lucoli: Passeggia per le vie del centro storico, scoprendo le chiese e le case in pietra tipiche.
Pomeriggio:
- Parco Naturale Regionale Sirente-Velino: Dedica il pomeriggio a esplorare questo splendido parco naturale. Puoi fare una passeggiata lungo uno dei tanti sentieri segnalati o semplicemente goderti la natura.
- Grotta di Stiffe: Se hai tempo, visita le spettacolari grotte di Stiffe, situate a circa 30 minuti di auto da Lucoli.
Giorno 2: Escursione a L'Aquila
Mattina:
- Basilica di Santa Maria di Collemaggio: Inizia la visita con questa magnifica basilica romanica, uno dei luoghi simbolo della città.
- Fontana delle 99 Cannelle: Visita questa storica fontana, con 99 cannelle ognuna diversa dall'altra, che rappresentano i castelli fondatori della città.
Pomeriggio:
- Castello Cinquecentesco: Esplora questo imponente castello, che ospita il Museo Nazionale d'Abruzzo.
- Centro Storico di L'Aquila: Passeggia per le vie del centro storico, visitando Piazza del Duomo e ammirando i palazzi storici.
- Oratorio di San Bernardino: Visita questa splendida chiesa rinascimentale, famosa per la sua facciata decorata.
Giorno 3: Natura e Relax
Mattina:
- Escursione al Monte Magnola: Dedica la mattina a un'escursione sul Monte Magnola. Puoi prendere la funivia da Ovindoli e goderti una passeggiata in quota con vista panoramica.
- Lago della Duchessa: Se preferisci un'escursione più tranquilla, visita il Lago della Duchessa, un incantevole lago di montagna raggiungibile con una facile camminata.
Pomeriggio:
- Terme di Lucoli: Dopo l'escursione, rilassati nelle terme locali. Se le terme non sono disponibili, considera una visita alle vicine terme di Cotilia.
- Tempo Libero a Lucoli: Passeggia per il paese, magari facendo qualche acquisto di prodotti locali come formaggi e salumi.
Giorno 4: Escursione a Sulmona e la Valle Peligna
Mattina:
- Centro Storico di Sulmona: Esplora questa affascinante cittadina, nota per i suoi confetti. Visita la Cattedrale di San Panfilo e l'Acquedotto Medievale.
Pomeriggio:
- Eremo di Sant'Onofrio al Morrone: Visita questo suggestivo eremo situato sulle pendici del Monte Morrone, un luogo di pace e spiritualità.
- Valle Peligna: Esplora la bellissima Valle Peligna, con i suoi paesaggi mozzafiato e borghi caratteristici.
Giorno 5: Borghi e Castelli dell'Aquilano
Mattina:
- Visita a Santo Stefano di Sessanio: Esplora questo incantevole borgo medievale, uno dei più belli d'Italia, con le sue strette viuzze e case in pietra.
- Castello di Rocca Calascio: Prosegui verso questo spettacolare castello situato su una collina, che offre una vista panoramica sulla valle sottostante.
Pomeriggio:
- Navelli: Visita questo pittoresco borgo famoso per lo zafferano, passeggiando per le sue strade antiche.
- Bominaco: Esplora le chiese di Santa Maria Assunta e San Pellegrino, famose per i loro affreschi medievali.
>> SKIPASS GIORNALIERI
Key Card: €2,00 (la key-card non è una cauzione)
Proteggere la key-card da fonti di calore e campi magnetici, non piegare. I possessori di tessera KEY CARD, acquistata negli precedenti, potranno esibirla per la ricarica in biglietteria o acquistando on line senza costi aggiuntivi.
Bassa Stagione
Da apertura impianti al 21/12/23 e dal 18/03/24 a chiusura
- Skipass giornalieri ADULTI: 36,00€
- Skipass giornalieri CONVENZONATI**: 34,00€
- Skipass giornalieri SPECIALE MARTEDI 32.00€
Altissima Stagione
Dal 22/12/23 al 07/01/24
- Skipass giornalieri ADULTI: 43,00€
- Skipass giornalieri CONVENZONATI**: 40,00€
- Skipass giornalieri SPECIALE MARTEDI periodo escluso
Dall' 08/01 al 17/03/2024
- Skipass giornalieri ADULTI - Feriale: 39,00€
- Skipass giornalieri ADULTI - Festivo: 41,00€
- Skipass giornalieri CONVENZONATI** - feriale : 36,00€
- Skipass giornalieri CONVENZONATI** - festivo: 38,00€
- Skipass giornalieri SPECIALE MARTEDI : 36.00€
14/02/24 San Valentino - PROMO SKI PASS PER TUTTI 34.00€
08/03 Festa della Donna - 34.00€
>> SKIPASS A TEMPO
Dalla prima vidiminazione
- 1 ora: 22€
- 2 ore: 28€
- 3 ore: 33€
- 4 ore: 37€
- 4 ore - Altissima Stagione (dal 22/12/23 al 07/01/24): 40€
>> SKIPASS IMPIANTI SOLO PEDONI
- Corsa andata e ritorno valida per le seggiovie "Brecciara" e "Campo Felice" 12€
BAMBINI SOTTO I 6 ANNI
- 1 ora: 7€
- 2 ore: 13€
- 3 ore: 17€
- 4 ore: 20€
TAPPETO SCUOLA CAMPO FELICE
- 1 ORA (Lunedi-Venerdì dalle ore 10:00 fino a chiusura impianti): 9.00€
- 1 ORA (Sabato-Domenica dalle ore 11:00 fino a chiusura impianti): 10.00€
**Sono considerati Convenzionati:
- Senior (i nati prima del 27/11/58 - dimostrandolo con documento di riconoscimento)
- I cral, Circoli, Dopolavoro, ect..
Regolamente iscritti anno 2023/24 e con un massimo di 26 anni e nati dopo il 27/11/97. Previa presentazione idonea documentazione (Es: attestato di frequenza scolastica, tessera universitaria, badge, copia ultime tasse pagate - no tessera Adisu)
- Appartenenti a Sci CLub
Tutti coloro regolarmente iscritti alla FISI anno 2023/24 (E' sufficiente l'attestazione di pagamento)
- Ragazzi
I nati dopo il 27/11/2005 (presentare copia della tessera sanitaria/codice fiscale)
- Over 80
I nati prima del 27/11/43. Il ritiro dello Skipass potrà essere effettuato esclusivamente presso le biglietterie autorizzate della stazione dal beneficiario dello stesso presentandosi personalmente con un valido documento di riconoscimento (non sono ammesse deleghe).
Bambini
I bambini nati dopo il 27/11/2017 hanno lo SKipass gratuito purchè almeno un genitori acquisti lo Skipass.(Previa presentazione del codice fiscale attestante l'età del bambino, non sarà accettata l'autocertificazione)
Feriale
Tutti i giorni ESCUSI sabato, festivi e periodo dal 22/12/23 al 07/01/24
Speciale Martedì
Escluso periodo dal 22/12/23 al 07/01/24
