TOMATO4
Chi entra al TOMATO4 mangia, beve, legge, degusta, ascolta musica e si veste.. .
Situato al centro di Terni offre serate da trascorrere all'insegna della cucina e ottimi vini in un ambiente ricercato ed elegante
Ci permettiamo di bisbigliare, come si fa in casa, nella stessa stanza, quando qualcuno legge, dorme, medita, ascolta musica che la "FILOSOFIA CLUB TOMATO 4", davanti al caminetto acceso o sotto le pale estive di un ventilatore coloniale che smuove aria al profumo di lavanda e tabacco, di cannella e mela, di sapone di marsiglia e di borotalco faccia sì che si tratti di un percorso aperto a tutti verso l'affinamento e la degustazione sensoriale del significato del vivere bene la vera Italian Lifestyle che tutto il mondo ci insegue, nella pace Umbra della "Conca Ternana" (terra di santi, poeti e sognatori!): "voglio vivere cosi', col Sole in fronte...", cantava Ferruccio Tagliavini...
Vogliamo trasmettere un TERNI-UMBRIA-ITALIA modo di vivere, di mangiare, di bere, di parlare, di condividere, di leggere, di fumare poco ma bene, con il senso visuale/olfattivo/tattile/uditivo, offrendo la soluzione e giustificandola, ed usando procedure rigorose per argomentarla con un Rosso Strutturato piuttosto che con Bollicine Evanescenti o Cachemire e Sete eteree quanto con musica Lounge e memore di "Mattinata Fiorentina " classe eterna, seguita in ogni angolo del mondo...
Chi entra al TOMATO4, insomma, mangia, beve, legge, degusta, ascolta musica e si veste...e, come ci disse qualcuno, quando parlammo la prima volta di un approccio del fare gusto a TERNI-UMBRIA-ITALIA: "Voglio, NELLA MIA CITTA' di PROVINCIA, una identità che sappia di Londra e che viva a New York"...
...perchè, i sognatori non muoiono mai!
Al " TOMATO4 " la cantina spazia tra i migliori vini italiani porgendo particolare attenzione sui vitigni umbri (regione che in questo momento si sta segnalando tra le piu' interessanti del panorama internazionale delle Nuove Strade del Vino) con una piccola, deliziosa e significativa selezione di vini dal mondo...
Non manca, certamente, un'ampia carta di Champagne e SPUMANTI, tra i più famosi (KRUG, MOET, GOSSET fino agli emergenti FRANK PASCAL e, fiore all'occhiello della Viticoltura ternana LA TENUTA AGRICOLA LA PALAZZOLA di STEFANO GRILLI (www.lapalazzola.it) citata fino in America da Wine Spectator.
La carta dei distillati del Al " TOMATO4 " possiede RHUM, WHISKEY & GRAPPE, tra le migliori italiane...
La cultura DRINK | HAPPY HOUR TOMATO4 significa un accogliente locale dotato di angolo bar professionale e di un attrezzato ed ampio spazio per le degustazioni, in un clima informale per rendere confortevole la serata, dopo la degustazione dei piatti rivisitati della Cucina Mediterranea.
TOMATO4 è anche un locale dove gustarti un HAPPY HOURS.
Dalle 18 alle 21 il locale organizza l'happy hours dove poter gustare una vasta scelta di cocktails, birre, vini, mangiare ricercati "stuzzichini" & finger food...
Valnerina EVENTI Primavera, Estate
CALENDARIO EVENTI DI PRIMAVERA/ ESTATE IN VALNERINA
PRECI “Madonna della Peschiera”
Ore 18.00 Santa Messa
Ore 19.00 Giochi per bambini e gara di briscola. NORCIA 15 Maggio, ore 11,00 Castelluccio di Norcia, vocabolo “Lu cunnuttu” La Festa dell’Ascensione a Castelluccio di Norcia
Dopo la...
LA FORESTA FOSSILE
La foresta fossile di Dunarobba, nei pressi di Avigliano Umbro, è costituita da una cinquantina di tronchi di sequoie che si svilupparono circa un milione e duecentomila anni fa sulle rive dell'antico lago Tiberino che allora occupava tutta la valle tra Spoleto, Perugia e Todi.
La foresta,...
LE MUMMIE DI FERENTILLO
Nella cripta romanica della chiesa di Santo Stefano di Ferentillo sono conservate alcune mummie, ben visibili in teche di cristallo, scoperte nel 1805 quando un editto napoleonico ordinò l'esumazione delle salme dall'interno delle chiese. Nella cripta sono una ventina i corpi mummificati: il...
PARCO FLUVIALE DEL NERA
L’Area Naturale Protetta Regionale Parco Fluviale del Nera fa parte del Sistema parchi-ambiente della regione Umbria ed è stata istituita al fine di "conservare, difendere e ripristinare il paesaggio e l’ambiente, di assicurare il corretto uso del territorio per scopi ricreativi, culturali,...
CantaMaggio Terni
Cantamaggio Ternano
30 Aprile - 1 Maggio 2018 Il Cantamaggio celebra ogni anno a Terni l’arrivo della Primavera e risale alla fine dell’800.
I Maggiaioli, dei ragazzi che portavano il “maggio” un ramo con dei fiori gialli e una lanterna appesa all’estremità, passavano di casa cantando...