“LA DUCHESSA IN CAA – Una storia straordinaria… per tutti!”
       

“LA DUCHESSA IN CAA – Una storia straordinaria… per tutti!”

Dal 14/nov/2025 al 14/nov/2025
- Genova (Genova)
“LA DUCHESSA IN CAA – Una storia straordinaria… per tutti!”
Richiedi Informazioni

Venerdì 14 novembre alle ore 15:00, in occasione di Avventura tra le pagine 2025, verrà proposto dai Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro l’incontro “LA DUCHESSA IN CAA – Una storia straordinaria… per tutti!”, iniziativa di 800 volte benvenute e benvenuti, pensata per favorire l’inclusione di persone con bisogni comunicativi complessi.

L’attività si svolgerà al terzo piano di Palazzo Rosso, negli spazi dedicati a Maria Brignole-Sale, duchessa di Galliera. La narrazione della sua storia e l’esplorazione dei tesori conservati nelle sale verranno rese accessibili grazie all’impiego dei simboli ARASAAC, strumento di comunicazione aumentativa alternativa.

La visita sarà arricchita da un approccio sensoriale e partecipativo: una scatola contenente oggetti tattili e ritagli di tessuto accompagnerà l’osservazione del ritratto giovanile della Duchessa, opera del pittore Matteo Picasso.

L’approfondimento sulla figura della Duchessa permetterà di esplorare anche le vicende della famiglia Brignole-Sale, tra le più illustri del panorama nobiliare genovese. Attraverso un’attività laboratoriale, verrà proposto un percorso di ricostruzione genealogica, a partire dalla nonna Anna Pieri fino ad arrivare al figlio Filippo De Ferrari.

Durante il percorso sarà inoltre possibile osservare da vicino alcuni arredi provenienti dall’Hôtel de Matignon, dimora parigina della Duchessa. Questi elementi costituiranno lo spunto per attività interattive pensate per stimolare l’osservazione e la curiosità. Come veri detective, i partecipanti saranno chiamati a scoprire gli animali – reali o fantastici – nascosti nei dipinti e nel mobilio del salotto francese. Nella camera da letto, sarà

 

 

 

possibile osservare il nécessaire da viaggio personale della Duchessa e rivivere, in forma ludica e inclusiva, i gesti della sua routine mattutina.

Un’esperienza pensata per tutti, in cui accessibilità, patrimonio e partecipazione si incontrano per raccontare una storia straordinaria.

 

 

 

IL PROGETTO

Il progetto di Solidarietà e Lavoro, dal titolo “800 volte benvenuti e benvenute!”, è articolato in 12 attività che si svolgeranno fino a dicembre 2025 presso i Musei di Nervi e di Strada Nuova, che si ispirano ai principi della slow culture e della cultura come cura, con l’obiettivo di creare ambienti accoglienti e momenti di aggregazione e condivisione. Il percorso è caratterizzato da approcci esperienziali e sensoriali, e arricchito dall’utilizzo di strumenti e strategie come il digitale soft, l’easy to read, la Comunicazione Aumentativa Alternativa e altre modalità inclusive. Per maggiori informazioni e consultare il calendario delle attività: https://www.museidigenova.it/it/800-volte-benvenuti-e-benvenute

 

 

 

INFO E PRENOTAZIONI

 

Durata: 1,5h

Attività gratuita, posti limitati (massimo 25 partecipanti).

È necessaria la prenotazione a questo link: https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?kassierer=webFAM&event=90580

 

Per ulteriori informazioni:

Biglietteria Musei di Strada Nuova

tel.010 2759185; email biglietteriabookshop@comune.genova.it

https://kidpass.it/eventi-famiglie/la-duchessa-in-caa-una-storia-straordinaria-per-tutti/

 


Compila il Modulo per Maggiori Informazioni:
Richiesta Informazioni
“LA DUCHESSA IN CAA – Una storia straordinaria… per tutti!”
Controlla attentamente la mail che hai inserito.
Circa il 20% degli utenti la inserisce errata
(Se non ricevi entro breve la copia della richiesta,
controlla la casella Posta Indesiderata/SPAM)