Hotel BAGNO DI ROMAGNA, hotel terme e centri benessere a Bagno di Romagna.
       

ID:800 Hotel Terme e Centri Benessere BAGNO DI ROMAGNA - Bagno di Romagna (Forlì)


  0 utenti hanno già chiesto informazioni - questa pagina è stata consultata 42166 volte
Acque termali

- Acque termali

Euroterme a Bagno di Romagna

- Euroterme a Bagno di Romagna

Bagno di Romagna vista dall'alto

- Bagno di Romagna vista dall'alto

Bagno di Romagna in Inverno

- Bagno di Romagna in Inverno

Piscine termali a Bagno di Romagna

- Piscine termali a Bagno di Romagna

Trattamenti benessere alle Terme

- Trattamenti benessere alle Terme

Centro Storico di Bagno di Romagna

- Centro Storico di Bagno di Romagna

Relax alle Terme di Bagno di Romagna

- Relax alle Terme di Bagno di Romagna

Cascate cervicali in piscina

- Cascate cervicali in piscina

Fanghi e terme

- Fanghi e terme

Piscine con acqua termale

- Piscine con acqua termale

Impianti termali di alta qualità

- Impianti termali di alta qualità

Divertimento alle Terme di Bagno di Romagna

- Divertimento alle Terme di Bagno di Romagna

Terme a Natale

- Terme a Natale

Massaggi alle terme

- Massaggi alle terme

Richiedi preventivo

Vuoi venire in un CENTRO BENESSERE a BAGNO DI ROMAGNA per visitare le famosissime "Terme"?

Con il nostro servizio
"Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche (Hotel Agriturismi B&B )  convenzionate e vicine a Bagno di Romagna.


Quindi se Cerchi un Hotel per dormire a Bagno di Romagna
per una vacanza veramente rilassante nel comprensorio delle Terme piu famose e suggestive d'Italia.
"Compila il form sottostante!!!"
Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i B&B, Alberghi e Agriturismi convenzionati e quindi potrai scegliere la migliore offerta!

Il Comune di Bagno di Romagna, in provincia di Forlì-Cesena è la seconda più grande della provincia

Si trova tra le valli e la Val Bidente e Valle del Savio ed è circondata da l'Appennino che segna il confine con la regione della Toscana.

Alcune valli partono da qui: valli parallele, come la stretta Val Bidente di Pietrapazza e la valle di Ridracoli; altri ampio e aperto, come la valle del Savio, dove ci sono centri come San Piero in Bagno, Bagno Romanga, Selvapiana e Acquaprtita.

Dei 23.344 ettari che formano il comune di Bagno di Romagna solo 144 sono urbani, cioè abitati dall’uomo, i restanti sono a bosco, prato e pascolo.

La maggior parte del territorio comunale si colloca sull’Appennino tosco-romagnolo tra le valli del Savio e dei Bidenti, ed è qui che ci sono grandi spazi naturali come la Foresta della Lama o la Riserva naturale integrale di Sassofratino.

La pioggia di “Giotto”
Che relazione c’è tra un grande pittore come Giotto e l’acqua termale di Bagno di Romagna?

Dal passato ci sono giunti non solo i dipinti del grande artista toscano ma anche un po’ dell’acqua che piovve ai suoi tempi.
Si tratta di un piccolo miracolo della natura che i geologi spiegano così: l’acqua piovana che cade nella zona del vicino Monte Comero penetra nel sottosuolo fino ad una profondità di 1500 metri, qui si riscalda per effetto geotermico e si mineralizza grazie ai minerali presenti sugli strati rocciosi attraversati, poi risale verso la superfice e sgorga da una scaturigine della roccia ad una profondità di 8 metri, e ad una temperatura di 45° C.

Per compiere questo percorso sono necessari secondo i geologi anche 700 anni.
L’acqua termale che sgorga oggi è quindi un’acqua pura e antica, che viene da secoli lontani, portandoci benefiche virtù in grado di influenzare positivamente il nostro organismo.

Due tipi di acque a Bagno di Romagna:
Le acque sono di due tipi: le bicarbonato-alcaline (utilizzate insieme a svariate tecniche di applicazione come fanghi, grotte, bagni, piscine termali) che permettono la cura di numerosi disturbi come processi infiammatori, postumi di fratture, malattie dell’apparato gastroenterico e le acque solfuree che sono indicate nei processi cronici delle vie respiratorie (inalazioni, aerosol, humage).

Offerta termale Bagno di Romagna:

L’offerta termale di Bagno di Romagna è fra le più ampie in Italia, grazie ai vari tipi di acque che sgorgano e alla elevata tecnologia dei suoi tre stabilimenti: Terme Sant’Agnese, Euroterme, Terme Roseo.

Ogni stabilimento Termale è dotato di un albergo, di una struttura sanitaria completa provvista di medici e di specialisti che garantiscono un’alta qualità delle prestazioni e dei trattamenti termali riabilitativi, in un largo campo di disturbi e patologie: delle ossa e delle vie aeree, dell’apparato vascolare e di quello digestivo, e della pelle.

I tre stabilimenti termali sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale e quindi tutti i cittadini possono usufruire di un ciclo di cure termali.

Sei proprietario di una attivita' ricettiva, VUOI INSERIRE IL TUO HOTEL?
Chiedi subito informazioni al N. Verde 800.910405
periodo di prova gratuito

Vuoi venire a soggiornare a BAGNO DI ROMAGNA per visitare le famosissime "Terme"?

Con il nostro servizio
"Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche convenzionate e vicine a BAGNO DI ROMAGNA.


Quindi se Cerchi un Hotel per dormire a BAGNO DI ROMAGNA
per una vacanza veramente rilassante nel comprensorio delle terme più famose e suggestive d'Italia.
"Compila il form sottostante!!!"
Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i B&B, Alberghi e Agriturismi convenzionati e quindi potrai scegliere la migliore offerta!



CONSIGLIATI DA NOI:

Grand Hotel con Centro Termale Terme della Fratta - Fratta Terme di Bertinoro

grand-hotel-terme-della-fratta

In una delle regioni più ospitali d'Italia si trova il Grand Hotel Terme della Fratta. La struttura, recentemente restaurata, sorge all’interno di un bellissimo parco di tredici ettari, nelle vicinanze del Borgo Medievale di Bertinoro. Il fiore all’occhiello di questo Hotel è il suo Centro...

---------------------------------------------------------------------------------------

Grand Hotel Terme Roseo - Piscina Termale - Bagno di Romagna

grand-hotel-terme-roseo-piscina-termale

Il Grand Hotel Terme Roseo si trova a Bagno di Romagna, e occupa l’antico Palazzo Biozzi che è stato restaurato mantenendo le sue caratteristiche originali. L’Hotel garantisce ai suoi ospiti un’atmosfera accogliente e ospitale, tipica dell’Emilia Romagna. All’interno dell’Hotel un centro...

----------------------------------------------------------------------------------

Segnala ai tuoi amici:

Richiedi preventivo

Richiesta Migliore Offerta
I campi contrassegnati con il segno * sono obbligatori