valutazione rischi, sicurezza sul lavoro e formazione 81 2008
       

ID:1094 Sicurezza - Valutazione Rischi -Per le Aziende - Foligno (Perugia)


  0 utenti hanno già chiesto informazioni - questa pagina è stata consultata 51933 volte
DUVRI documento di valutazione dei rischi art 26 d

- DUVRI documento di valutazione dei rischi art 26 d

valutazione rischio rumore

- valutazione rischio rumore

Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi

- Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi

Sicurezza sul lavoro

- Sicurezza sul lavoro

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI  PER FALEGNAMERIE

- DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER FALEGNAMERIE

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER AUTORIPARATORI E

- DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER AUTORIPARATORI E

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER bar ED ESERCIZI C

- DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER bar ED ESERCIZI C

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER NEGOZI ABBIGLIAME

- DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER NEGOZI ABBIGLIAME

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER PIZZERIE E RISTOR

- DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER PIZZERIE E RISTOR

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER INFISSI ALLUMINIO

- DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER INFISSI ALLUMINIO

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER PARRUCCHIERI  E A

- DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI PER PARRUCCHIERI E A

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI MANUTENZIONE IDRAULIC

- DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI MANUTENZIONE IDRAULIC

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI AZIENDE AGRICOLE

- DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI AZIENDE AGRICOLE

Valutazione rischio chimico: Verniciatura, pulizia

- Valutazione rischio chimico: Verniciatura, pulizia

Richiedi preventivo

La società, in possesso di requisiti accreditati dal Ministero del Lavoro per l'attuazione degli adempimenti del D.Lgs. 81/08 , effettua l'ispezione e la valutazione dei rischi in tutte le aziende e attività produttive, permettendo di affidare ad ingegneri in possesso dei titoli necessari la responsabilità della valutazione del rischio e dell'adozione delle misure obbligatorie ai fini della tutela dl lavoratore.

Obiettivo fondamentale è in primo luogo sgravare il datore di lavoro dagli oneri di responsabilità civile e penale nell'attivazione delle misure di prevenzione dai rischi per i lavoratori ( prestanti a qualsiasi titolo il proprio lavoro) risolvendo il problema delgi adempimenti procedurali, e di seguito documentali e tecnico-legali, previsti dal D.Lgs. 81/08.

La figura chiave che il datore di lavoro deve nominare per svincolarsi dagli oneri tecnici e dalle necessarie attività di controllo e aggiornamento periodico previsto dall'attuale decreto nell'ambito del mantenimento dei livelli previsti per la valutazione dei rischi è dunque il RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.)

IN TAL MODO VIENE ELIMINATO L'ONERE TECNICO-LEGALE E L'OBBLIGO DI SEGUIRE TUTTI I CORSI PER RSPP, E SOPRATTUTTO DI RIPETERLI CON FREQUENZA PREVISTA DALLA LEGGE, RIDUCENDO COSTI E SCARICANDO LA RESPONSABILITA' CIVILE E PENALE, OLTRE A QUELLA TECNICO-OPERATIVA, SU UN INCARICATO NEL PIENO POSSESSO DEI REQUISITI LEGALMENTE VALIDATI DAI MINISTERI PREPOSTI A SVOLGERE TALE RUOLO.

Nel proprio panorama operativo l'azienda, avvalendosi di sistemi acreditati per l'espletamento delle funzioni obbligatorie previste dal nuovo decreto 81/08 in materia di sicurezza nei loghi di lavoro, è in grado di ottimizzare la soluzione delle problematiche di gestione del rischio e di svincolare il datore di lavoro dagli oneri di responsabilità, e dall'obbligo di aggiornameto periodico delle funzioni previste dalla normativa vigente.

In tale scenario il personale qualificato della società opera a 360° ai fini della tutela della sicurezza e salute, investendo tuti gli aspetti impiantistici e procedurali necesari a mantenrela attiva:dallai progettazione di impianti tecnologici e miglioramenti alle attrezzature preesistenti, fino alla più complessa e permanente gestione di strutture, ambienti mezzi e dispositivi volti a migliorare la qualità e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Alcune tra le principali attività sono di seguito elencate:

  • attuazione, controllo e mantenimento in efficienza di procedure accreditate per lo svolgimento dell'attività aziendale ai fini della prevenzione rischi con metodi di gestione e attestati in merito a all'attuazione obbligaotira delle procedure di tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro ai snesi D. Lgs. N. 81/08

  • assegnazione dell'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) 

  • CORSI DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE SU RISCHI SPECIFICI CON SISTEMI DI VALUTAZIONE CERTIFICATI OBBLIGATORI, CON DIVERSA PERIODICITA'

  • redazione e revisione annuale del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e RISCHI DA INTERFERENZE PER AZIENDE O AMMINISTRAZIONI DI CONDOMINIO CHE DANNO IN APPALTO A DITTE ESTERNE 2 O PIU' SERVIZI (DUVRI) 

  • informazione dei lavoratori con corsi e materiale informativo distribuito periodicamente

  • funzione di coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili: direzione lavori e coordinamento per la sicurezza ( D.Lgs. n. 494/1996 )

  • progettazione di impianti elettrici, termici, gas, e fluidi in genere, con relative certificazioni di conformità (D.M.. n 37/2008)

  • progettazione e realizzazione di sistemi per la riduzione/eliminazione dei rischi derivanti da rumore (D. Lgs.195/2006 )

  • attività di ispezione effettuata tramite titoli riconosciuti dal Ministero dell'Economia come Organismo Accreditato per le verifiche periodiche e straordinarie di impianti elettrici di messa a terra (D.P.R. 462/2001)

 

In ambito di attuazione del D.lgs. 81/08 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, si procede partendo dalla fornitura di tutte le relazioni tecniche certificate, e obbligatorie per la tutela dei lavoratori eni luogh idi lavoro, e subito dopo si procede alla attestazione del tecnico incaricato della congruità delle procedure di prevenzione e protezione adottate dal daotre di lavoro persso la sua azienda.

Solo in tal modo si riesce a prevenire i rischi derivanti dalle condizioni ambientali, per poi gradualmente e progressivamente operare con interventi migliorativi di formazione e informazione dei lavoratori, tenendo aggironate le procedure gestionali del'azienda,mantendo elevato il livello sicurezza e salute nell'ambiente di lavoro, ed evitando gravose saznioni penali ed amministrative per il datore di lavoro.

Indispensabile la valutazione rischi, analizzando anche gli effetti su di essi delle attività ove sono presenti sovrapposizioni con attività assegnate a soggetti terzi ( rischi da interferenza) in tutti i luoghi ove vi sia personale retribuito a qualsiasi titolo da un datore di lavoro.

Nell'ambito del monitoraggio della sicurezza di luoghi e sistemi produttivi, dispone di procedure costantemente aggiornati ai sensi delle normative vigenti e che prevedono una periodicità nei controlli, e ne permette l'attuazione efficiente grazie a sistemi operativi integrati con sopralluoghi frequenti presso sedi produttive ove le aziende producono o operano con la fornitura di mezzi e servizi in sedi mutanti nel tempo.

La società offre una consulenza tecnica accreditata dal Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale con contratto annuale AFFIDANDO L'INCARICO DI RSPP AL DIRETTORE TECNICO QUALIFICATO IN POSSESSO DEI REQUISITI PER ASSUMERSI COME PROFESSIONISTA ESTERNO IL RUOLO DI RESPONSABILE PER LA VOSTRA ZIENDA IN BASE ALL'ARTICOLO 16 DEL D.LGS. 81/08.

In particolare si rende possible non far fare il corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza per aziende sotto i 15 dipendenti.

Per quest'ultime infatti non sussiste l'obbligo di dovere far sostenere ai lavoratori che rivestono ruoli chiave in azienda i corsi per Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ad un dipendente.

SI RIDUCONO INTAL MODO ONERI ECONOMICI E TECNICI E REALI RESPONSABILITA' SULLA CORRETTA APPLICAZIONE AE AGGIORNAMENTO ANNUALE DELLE PROCEDURE E DOCUMENTAZIONI CERTIFICATE CHE OBBLIGATORIAMENTE DEVONO COMPARIRE AGLI ATTI DELLA VOSTRA AZIENDA.

 Incaricando un esperto esterno e scaricando su di esso le responsabilità tecnico-operative nel ruolo legalmente riconosciuto, si garantisce per la vostra azienda  un costante aggiornamento in termini di sistemi di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro.

Per la tua azienda se devi toglierti ogni pensiero su responsabilità operative, penali e tecniche, ma anche dai costanti aggironamenti procedurali, con relative documentazioni attestanti la validità tecnica, nel problema della siurezza sul lavoro, affida definitivamwente l'incarico ad un igegnere in posseso dei requisiti tecnici per il ruolo di Responsabile Del Servizio di Preveznione e Protezione.

Segnala ai tuoi amici:

Richiedi preventivo

Compila subito il Modulo per Preventivi e Maggiori Informazioni senza impegno:

Sicurezza - Valutazione Rischi -Per le Aziende

Controlla attentamente la mail che hai inserito.
Circa il 20% degli utenti la inserisce errata
(Se non ricevi entro breve la copia della richiesta,
controlla la casella Posta Indesiderata/SPAM)