Manifestazioni Sagre: Santa Rita da Cascia, 4 Ottobre - FESTA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI, Mercatino delle Pulci di Trevi, Elenco Manifestazioni Sagre Su Allwebitaly.it
       

Manifestazioni ed Eventi in Italia ed in Umbria, Sagre e feste in Umbria.

Manifestazioni ed Eventi in Italia ed in Umbria, Sagre e feste in Umbria. Elenco degli eventi, manifestazioni e sagre con particolare attenzione all' Umbria

Siti internet, pubblicità on-line, web-marketing per tutti i tipi di eventi

Eventi, manifestazioni, sagre, concerti, appuntamenti, manifestazioni e eventi culturali, intrattenimenti

Cerca e/o pubblicizza quello che più ti interessa.
Promuovi le tue iniziative, rendile più appetibili
Attiva la tua pubblicità on line!

 

Trova Manifestazioni Sagre nelle seguenti regioni:

Santa Rita da Cascia - Cascia (Perugia)

santa-rita-cascia

SANTA RITA DA CASCIA Santa Rita è una delle Sante più importanti d’Italia, e venerata da molti soprattutto perchè protettrice della Famiglia e santa degli Impossibili. Rita a 16 anni si unì in un matrimonio combinato con Paolo Mancini, un uomo di origini nobili. Rita cercò nel corso della vita con suo marito di convertirlo e quando sembrava che le cose andassero per il meglio e che lui avesse abbandonato la via della violenza venne assassinato da suoi vecchi nemici. Da Paolo ebbe due figli...

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

4 Ottobre - FESTA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI - Assisi (Perugia)

festa-san-francesco-assisi-umbria

FESTA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI 4 OTTOBRE Assisi, Umbria, Italia (più in basso il programma dettagliato delle Celebrazioni) San Francesco di Assisi è conosciuto in tutto il mondo. Nasce ad Assisi nel 1182, figlio di un ricco mercante di stoffe, trascorrei primi anni nella ricchezza e partecipa alla guerra tra Assisi e Perugia. Nel 1205 si ammala gravemente e durante tale malattia ha una visione che lo fa tornare ad Assisi e gli farà dedicare il resto della sua vita alla preghiera....

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

Mercatino delle Pulci di Trevi - Trevi (Perugia)

mercatino-pulci-trevi-perugia

FIERA DELL'ANTIQUARIATO, MERCATO DEL CONTADINO A Trevi ogni 4° domenica del mese Mercatino delle Pulci e del Contadino (Farmer’s Market). Ogni 4° domenica del mese si svolge, a Trevi in Umbria, il mercatino delle pulci e del contadino (farmer's market). Il mercatino delle pulci si tiene nella Piazza Garibaldi dalle 9 al tramonto e possono partecipare: antiquari, rigattieri, collezionisti (oggetti, orologi, abiti vintage..) "veri" artigiani. Il mercatino del contadino si tiene nella...

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

Dove dormire per la Mille Miglia in Umbria - Perugia (Perugia)

mille-miglia-umbria

MILLE MIGLIA in Umbria 16-19 Maggio 2013 Famosa rievocazione della storica ed ineguagliabile corsa che attraversa l'Italia rievocando le prime corse su strada della grande epopea dell'automobile. Rievocazione della gara automobilistica nata nel 1927 con le vetture che parteciparono alle prime edizioni della Mille Miglia. Quattro giorni intensi di emozione: ognuno di questi giorni è fatto di mille momenti importanti: la presentazione delle auto, la partenza, la sfilata nei centri storici,...

Richiedi preventivo

Rockin' Umbria - Festival della musica in Umbria - Umbertide (Perugia)

rockin-umbria-a-umbertide-e-perugia-festival-in-umbria

ROCKIN' UMBRIA UMBERTIDE - PERUGIA Edizione 2012  23 - 28 Luglio Inaugurato nel 1984, Rockin’Umbria è un festival di musica rock che si è tenuto ogni anno (a parte una parentesi tra il 1998 e il 2004) nel mese di Luglio in Umbria, in particolare a Perugia e Umbertide. Nato come uno dei più innovativi festival rock d’Italia continua tutt’oggi a puntare sui giovani e sulla cultura Underground. La manifestazione si distingue per per la sua forte identità artistica e per l’attenzione verso...

Richiedi preventivo

Estate e folklore Palio della Mannaia Pietralunga - Pietralunga (Perugia)

estate-folklore-paliomannaia-pietralunga

Pietralunga Pietralunga ha origini preistoriche ed il "Flauto su tibia umana", conservato presso il museo archeologico di Perugia, i vari "castellieri" sparsi nel territorio ed i ritrovamenti litici ne sono la tangibile testimonianza. La fondazione del centro urbano col nome di TUFI, tuttavia, la si fa risalire al popolo Umbro. Nel periodo romano, il più florido, conosciuta col nome di FORUM JULII CONCUPIENSIUM, era collocata nel pressi di Ca' Bartolla Ricostruzione della Rocca di...

Richiedi preventivo

66 risultati - pagina 4 /4