Manifestazioni Sagre: Festa del CALENDIMAGGIO, Corsa dei Ceri a Gubbio, dove soggiornare, Santa Rita da Cascia, Elenco Manifestazioni Sagre Su Allwebitaly.it
       

Manifestazioni ed Eventi in Italia ed in Umbria, Sagre e feste in Umbria.

Manifestazioni ed Eventi in Italia ed in Umbria, Sagre e feste in Umbria. Elenco degli eventi, manifestazioni e sagre con particolare attenzione all' Umbria

Siti internet, pubblicità on-line, web-marketing per tutti i tipi di eventi

Eventi, manifestazioni, sagre, concerti, appuntamenti, manifestazioni e eventi culturali, intrattenimenti

Cerca e/o pubblicizza quello che più ti interessa.
Promuovi le tue iniziative, rendile più appetibili
Attiva la tua pubblicità on line!

 

Trova Manifestazioni Sagre nelle seguenti regioni:

Festa del CALENDIMAGGIO - Assisi (Perugia)

calendimaggio-assisi-festa-folklore

Calendimaggio di Assisi Il Calendimaggio di Assisi affonda le sue radici nel Medioevo e trae le sue origine dalla tradizione del popolo degli Umbri che usava festeggiare il ritorno della Primavera e del rinnovarsi della Vita. Nel primo weekend di Maggio, dopo il 1° Maggio, Assisi si divide in due rioni: la Parte de Sopra e la Parte de Sotto. Per 3 giorni le due parti si sfidano in gare medievali come il tiro alla fune, il tiro alla balestra, la corsa delle slitte, le gare dei cori. Di...

Richiedi preventivo

Corsa dei Ceri a Gubbio, dove soggiornare - Gubbio (Perugia)

corsa-ceri-gubbio-umbria

LA CORSA DEI CERI GUBBIO, 15 MAGGIO La Corsa dei Ceri è un appuntamento annuale tra i più importanti e coinvolgenti dell’Umbria. Si svolge a Gubbio il 15 Maggio ed è una festa in onore del patrono della Città, Sant’Ubaldo. I ceri sono 3 e rappresentano 3 santi: Sant’Ubaldo, San Giorgio e Sant’Antonio. Sono delle colonne di legno alte circa ai 5 metri e pesanti circa 28o kg appoggiati su delle portantine a forma di H vengono trasportate appoggiate sulle spalle dei ceraioli per le vie del...

Richiedi preventivo

Santa Rita da Cascia - Cascia (Perugia)

santa-rita-cascia

SANTA RITA DA CASCIA Santa Rita è una delle Sante più importanti d’Italia, e venerata da molti soprattutto perchè protettrice della Famiglia e santa degli Impossibili. Rita a 16 anni si unì in un matrimonio combinato con Paolo Mancini, un uomo di origini nobili. Rita cercò nel corso della vita con suo marito di convertirlo e quando sembrava che le cose andassero per il meglio e che lui avesse abbandonato la via della violenza venne assassinato da suoi vecchi nemici. Da Paolo ebbe due figli...

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

Foligno Young Jazz in Town - Foligno (Perugia)

foligno-young-jazz-town

YOUNG JAZZ Foligno 20-24 Maggio 2015  Undicesimo anniversario Young Jazz è una manifestazione di Musica Jazz che si svolge a Foligno (PG) dal 2003. Ideata da un gruppo di giovani appassionati di musica jazz, la manifestazione vuole dare risalto alla sperimentazione e alla ricerca dando la possibilità a giovani e sconosciuti talenti di esibirsi insieme a nomi già affermati. Young Jazz supporta anche progetti come laboratori, workshop e seminari sia nel campo del jazz che altri. Young Jazz...

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

Manifestazione Rinascimentale, PALIO DEI TERZIERI di Città della Pieve - Città della Pieve (Perugia)

palio-terzieri-citta-pieve-perugia

PALIO DEI TERZIERI Città della Pieve, da Mercoledì 8/08 a Domenca 19 Agosto 2018 Per circa 10 giorni nel mese di Agosto si svolge a Città della Pieve il famoso Palio dei Terzieri, rievocazione dell'antica gara rinascimentale tra i quartieri della città, chiamati appunto terzieri. La suddivisione del borgo nei tre terzieri risale al medioevo ed essi rappresentano le tre classi sociali: il terziere Castello allude alla classe dei cavalieri, il terziere Borgo Dentro alla borghesia e il...

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

Eventi Settembre a Foligno - FESTIVAL DEI SEGNI BAROCCHI - Foligno (Perugia)

festival-segni-barocchi-foligno-perugia

FESTIVAL DEI SEGNI BAROCCHI a Foligno a Settembre  La città di Foligno è particolarmente legata al periodo del barocco del XVII secolo, periodo che rivive ogni anno dal dopoguerra anche grazie alla Giostra della Quintana che ripropone e rievoca le atmosfere tipiche del tempo. Ispirandosi a questo singolare "affetto" tra la città e il '600, è nata nel 1981 la manifestazione Segni Barocchi, rassegna culturale di spettacoli musicali, teatrali e cinematografici improntati al barocco. Il...

Richiedi preventivo

4 Ottobre - FESTA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI - Assisi (Perugia)

festa-san-francesco-assisi-umbria

FESTA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI 4 OTTOBRE Assisi, Umbria, Italia (più in basso il programma dettagliato delle Celebrazioni) San Francesco di Assisi è conosciuto in tutto il mondo. Nasce ad Assisi nel 1182, figlio di un ricco mercante di stoffe, trascorrei primi anni nella ricchezza e partecipa alla guerra tra Assisi e Perugia. Nel 1205 si ammala gravemente e durante tale malattia ha una visione che lo fa tornare ad Assisi e gli farà dedicare il resto della sua vita alla preghiera....

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

OTTOBRE TREVANO - Trevi (Perugia)

ottobre-trevano-trevi-umbria

OTTOBRE TREVANO Trevi, Umbria per tutto il mese di Ottobre Ottobre è per Trevi un mese magico, l'evento principale di questo mese è il Palio dei Terzieri, che si svolge la prima domenica del mese. Il Palio dei Terzieri di Trevi è una rievocazione storica del 1200 e consiste in una corsa tra tre carri, uno per ogni terziere della città. Ogni terziere (rione) ha 4 squadre di 5 uomini, ogni squadra spinge per le vie della città un carro di 430 kg, in una staffetta di 800 metri. Il sabato...

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

SETTIMANA ENOLOGICA Montefalco - Montefalco (Perugia)

settimana-enologica-montefalco-sagrantin

Settimana enologica Montefalco La manifestazione Settimana enologica si svolge da alcuni anni a Montefalco, in Umbria, patria del Sagrantino DOCG e sede del Centro nazionale vini passiti. La Settimana enologica si svolge a metà settembre (a breve le date aggiornate) e proporrà passeggiate dei sapori, laboratori del gusto, visite guidate, workshop con la stampa e colazioni tra le vigne.  Anche quest'anno l'evento prevede un fitto calendario di appuntamenti: degustazioni guidate e confronti...

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

Giochi delle Porte - Gualdo Tadino - Umbria - Gubbio (Perugia)

giochi-delle-porte-gualdo-tadino-umbria

Giochi delle Porte di Gualdo Tadino date e programma 2018 ancora da definire 3 giornate di taverne, sbandieratori, corteo storico, gare e grande festa della domenica. La manifestazione ripropone antiche gare: - asini con auriga e frenatore, percorrono cronometrati l'anello dei centro storico. - gioco del fare centro con la fionda in un piatto in ceramica. - tiro con l'arco su un tabellone a cerchi concentrici. - cavalcata contemporanea di 4 asini senza sella. Dopo le gare c'è...

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

Valnerina EVENTI Settembre Novembre, Dicembre, Gennaio - Cascia (Perugia)

valnerina-settembre-novembre-dicembre-gennaio

Valnerina Eventi 2011 CALENDARIO EVENTI E MANIFESTAZIONI AUTUTNNO INVERNO IN VALNERINA CALENDARIO DELLA VALLE - SETTEMBRE 2011 NORCIA 3 Settembre Museo della Castellina, ore 17.30 “Divus Vespasianus – Il Bimillenario dei Flavi. Da Curio Dentato ai Vespasii. Nursia e l’ager nusinus dalla praefectura al municipium” Presentazione del dépliant illustrativo a cura della Sopr. Archeologica dell’Umbria, della Regione dell’Umbria e del Comune di Norcia. Per info: Museo della Castellina – Tel....

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

Hotel, B&B, Agriturismi per SAN VALENTINO, Terni - Terni (Terni)

hotel-bb-agriturismi-san-valentino-terni

San Valentino, patrono di Terni e protettore degli innamorati di tutto il mondo, rinnova il 14 febbraio i suoi miracoli d'amore.   Protagonista di storie lontane, che sfumano in leggenda, la sua fama ha superato gli oceani, scavalcato le montagne, attraversato i continenti. In Giappone e negli Stati Uniti, in America Latina come in Asia e in Oceania, Valentino è il santo dell'Amore. Pochi però conoscono la vera storia del vescovo e martire di cui Terni conserva le spoglie mortali.   San...

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

IDEE 8 MARZO - FESTA DELLA DONNA - Perugia (Perugia)

idee-8-marzo-festa-della-donna

FESTA DELLA DONNA: ORIGINI E SIGNIFICATO Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il...

Richiedi preventivo

Mercatino delle Pulci di Trevi - Trevi (Perugia)

mercatino-pulci-trevi-perugia

FIERA DELL'ANTIQUARIATO, MERCATO DEL CONTADINO A Trevi ogni 4° domenica del mese Mercatino delle Pulci e del Contadino (Farmer’s Market). Ogni 4° domenica del mese si svolge, a Trevi in Umbria, il mercatino delle pulci e del contadino (farmer's market). Il mercatino delle pulci si tiene nella Piazza Garibaldi dalle 9 al tramonto e possono partecipare: antiquari, rigattieri, collezionisti (oggetti, orologi, abiti vintage..) "veri" artigiani. Il mercatino del contadino si tiene nella...

Richiedi preventivo

Offerte Lastminute attive:

Dove dormire per la Mille Miglia in Umbria - Perugia (Perugia)

mille-miglia-umbria

MILLE MIGLIA in Umbria 16-19 Maggio 2013 Famosa rievocazione della storica ed ineguagliabile corsa che attraversa l'Italia rievocando le prime corse su strada della grande epopea dell'automobile. Rievocazione della gara automobilistica nata nel 1927 con le vetture che parteciparono alle prime edizioni della Mille Miglia. Quattro giorni intensi di emozione: ognuno di questi giorni è fatto di mille momenti importanti: la presentazione delle auto, la partenza, la sfilata nei centri storici,...

Richiedi preventivo

Teatro Clitunno Trevi - Programma Stagione 2012 - Trevi (Perugia)

teatro-clitunno-trevi-programma-stagione-2010-2011

Al via la stagione di teatro contemporaneo del Teatro Clitunno di Trevi sotto la guida di Fontemaggiore. Il progetto di gestione del teatro prevede anche due rassegne di teatro ragazzi e due laboratori teatrali. Dopo l'esperienza positiva della scorsa stagione è stata confermata per tre anni la gestione del Teatro Clitunno di Trevi sotto la guida di Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione, che già gestisce con passione e cura il Teatro Subasio di Spello e il nuovo Teatro Brecht di...

Richiedi preventivo

SAN VALENTINO in Umbria - Richiedi la Migliore offerta - Perugia (Perugia)

migliore-offerta-san-valentino-in-umbria

San Valentino - Notte degli Innamorati in Umbria La festa di San Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati e celebrata in gran parte del mondo il 14 febbraio. La festività prende il nome dal santo e martire cristiano San Valentino da Terni, e venne istituita nel 496 da Papa Gelasio I, andando a sostituirsi alla precedente festa pagana delle lupercalia. La pratica moderna di celebrazione della festa, centrata sullo scambio di messaggi d'amore e regali fra innamorati, risale...

Richiedi preventivo

Montone Umbria Film Festival, Dove soggiornare - Umbertide (Perugia)

montone-umbria-film-festival-dove-dormire

MONTONE UMBRIA FILM FESTIVAL 'Le altre Voci del Cinema Europeo' Montone Umbria Film Festival 2013  10 - 14 LUGLIO 2013 L’Umbria Film Festival è una manifestazione cinematografica che si svolge nella città di Montone nel nord dell’Umbria tra Umbertide e Città di Castello. Il Festival vuole promuovere la cultura e l’arte e in particolare la 7° arte, il Cinema. L’umbria Film Festival valorizza soprattutto il cinema giovane e l’innovazione, le novità, i cortometraggi, i documentari, il...

Richiedi preventivo

Rockin' Umbria - Festival della musica in Umbria - Umbertide (Perugia)

rockin-umbria-a-umbertide-e-perugia-festival-in-umbria

ROCKIN' UMBRIA UMBERTIDE - PERUGIA Edizione 2012  23 - 28 Luglio Inaugurato nel 1984, Rockin’Umbria è un festival di musica rock che si è tenuto ogni anno (a parte una parentesi tra il 1998 e il 2004) nel mese di Luglio in Umbria, in particolare a Perugia e Umbertide. Nato come uno dei più innovativi festival rock d’Italia continua tutt’oggi a puntare sui giovani e sulla cultura Underground. La manifestazione si distingue per per la sua forte identità artistica e per l’attenzione verso...

Richiedi preventivo

Palio delle Barche, Dove soggiornare - Passignano sul Trasimeno (Perugia)

palio-delle-barche-dove-soggiornare

PALIO DELLE BARCHE EDIZIONE 2018 Sabato 21- Domenica 29 Luglio 2018 Il Palio delle barche è la manifestazione più importante di Passignano sul Trasimeno ed ha lugo durante l’ultima settimana di Luglio. Il palio vuole riprodurre e ricordare l’ultima battaglia tra le due famiglie più importanti di Perugia i Baglioni e gli Oddi che si svolse proprio a Passignano nel 1495 . La città si divide in 4 rioni che dividono in quattro la città: Centro Storico, Centro Nuovo, l’Oliveto e il San Donato....

Richiedi preventivo

66 risultati - pagina 3 /4