Vuoi venire a soggiornare a Francavilla al mare?
Con il nostro servizio "Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche convenzionate come hotel, agriturismi, B&B e residence vicine a Francavilla al mare.
Quindi se cerchi un Hotel o un B&B per dormire a Francavilla per una vacanza veramente rilassante in provincia di Chieti, in Abruzzo...
"Compila il form sottostante!!!"
Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i B&B, Alberghi e Agriturismi convenzionati e quindi potrai scegliere la migliore offerta!"
Francavilla al Mare, un dolcissimo comune in provincia di Chieti é un importante centro turistico a sud di Pescara nonché undicesimo comune per numero di abitanti dell'Abruzzo.
La città diffusa costituita da Francavilla al Mare, Pescara e Montesilvano è la più grande realtà urbana ed economica della regione Abruzzo.
Le sue meravigliose spiagge cristalline con le acque limpide dai fondali digradanti e sabbiosi fanni di Francavilla la località balneare perfetta per le famiglie ed per tutti gli amanti del nuoto. Nel giardino della Villa del Barone Ricciardella, che ha l'ingresso libero, sgorga inoltre una sorgente di acqua termale con proprietà curative, chiamata appunto acqua Ricciardella.
Tra gli edifici di interesse storico ed artistico ricordiamo:
- l'ex Convento di S.Maria di Gesù, che fu acquistato dal pittore Michetti che la rese la sede del 'cenacolo'
- il Palazzo di San Domenico, che ospita il museo Michetti
- la chiesa parrocchiale di Santa maria Maggiore, detta di San Franco, che è il patrono della città
Alcuni degli eventi spettacolari da non perdere a Francavilla:
- -Lunedì di Pasqua si benedicono per tradizione i cavalli e gli altri animali bardati presso la chiesa di Sant' Antonio.
- -il primo maggio si svolge la processione delle barche che, addobbate a festa proseguono dal centro al mare.
- -dal 16 al 18 agosto si festeggiano San Franco e San Rocco: per l'occasione si allestisce un mercatino dei fiori; sfilate con offerte di cereali, processioni e fuochi artificiali in riva al mare.
- -tra la fine di aprile e l'inizio di maggio appuntamento con la Mostra mercato del Fiore e del Tempo Libero, con un concorso floreale, la mostra di bonsai e una mostra dell'Artigianato e dell'Agroalimentare.
- -a febbraio si svolge il Carnevale d'Abruzzo, uno dei più antichi e dei più importanti della regione: carri allegorici e maschere sia tradizionali sia originali di fantasia percorrono le vie del centro creando uno scenario fantastico. Non mancano cibo e dolci, musiche e balli; laboratori, spettacoli e mostre a tema vengono allestiti nei punti strategici della città.