Vuoi venire a soggiornare a Chieti?
Con il nostro servizio "Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche convenzionate e vicine a Chieti.
Quindi se Cerchi un Hotel per dormire a Chieti per una vacanza veramente rilassante per vedere uno dei luoghi piú affascinante d'Italia.
"Compila il form sottostante!!!"
Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i B&B, Alberghi e Agriturismi convenzionati e quindi potrai scegliere la migliore offerta!"
Chieti, provincia della regione Abruzzo, con una popolazione di circa 60.000 abitanti, sorge su un colle a circa 300 mt, sulla destra del fiume Pescara e a poca distanza dalle coste del mare Adriatico. Anticamente denominata Theate, fu la sede dei teatini, ordine di religiosi fondato nel 1524 da San Gaetano Thiena per la cura delle anime; ma secondo la tradizioni e leggende si narra che fossero i greci, anzi Ercole in persona, ad edificarla 53 anni prima della presa di Troia, cioè 1250 anni avanti Cristo.
L'economia della città, tradizionalmente agricola (cereali, uva, olive), si è recentemente arricchita di attività industriali; all'attività industriale si affianca inoltre un fiorente artigianato della ceramica e dei merletti.
La città gode di una favorevole posizione geografica, sia perché vicina alla riviera adriatica ed alle masse montuose della Majella e del Gran Sasso in una varietà di panorami unici per ricchezza e varietà di paesaggi, sia perché vicina alle principali reti di trasporto del versante adriatico del Centro Italia (autostrade A14 ed A25, tratte ferroviarie adriatica ed appenninica, Aeroporto d'Abruzzo a San Giovanni Teatino (Chieti) che dista soli 12 km dal centro storico).
Manifestazioni e Spettacoli:
- 1 dicembre: Premio Faiulli,
- 17 Gennaio: Festa di Sant'Antonio,
- 26 Luglio: Festa di Sant'Anna,
- 6 gennaio: Presepe Vivente,
- 8 Maggio: Festa di San Giustino,
- In inverno: Stagione teatrale al Marruccino,
- In inverno: Festival dell'Operetta, Luglio
- Sagra dei gusti e sapori teatini,
- Maggio: Maggio Teatino, Venerdì Santo
- Processione del Cristo morto con il miserere.