Portale Turistico per il Turismo in Italia e all'Estero, informazioni turistiche e prenotazioni per gli hotel in Italia e all'estero. Villaggi all inclusive in offerta con bambini gratis.
Qui trovi le offerte dei migliori agriturismi, bed and breakfast, hotel, alberghi e villaggi per un turismo tra arte natura e relax delle maggiori città italiane. Portale turistico per proporre i migliori agriturismi, ville private, casolari e appartamenti vacanza con piscina, case nel verde, villaggi con animazione in Italia e all'Estero.
La foresta fossile di Dunarobba, nei pressi di Avigliano Umbro, è costituita da una cinquantina di tronchi di sequoie che si svilupparono circa un milione e duecentomila anni fa sulle rive dell'antico lago Tiberino che allora occupava tutta la valle tra Spoleto, Perugia e Todi. La foresta, però, subì un processo di pietrificazione probabilmente a causa di un'alluvione in epoca giurassica. Attualmente lo scenario che si presenta al visitatore è di notevole suggestione: un giacimento fossile...
Nella cripta romanica della chiesa di Santo Stefano di Ferentillo sono conservate alcune mummie, ben visibili in teche di cristallo, scoperte nel 1805 quando un editto napoleonico ordinò l'esumazione delle salme dall'interno delle chiese. Nella cripta sono una ventina i corpi mummificati: il più antico ha più di quattro secoli, il più recente è del XIX secolo. La miracolosa conservazione dei cadaveri è dovuta all'atmosfera secca dei sotterranei, unita all'azione di particolari...
Parco di Colfiorito sulla palude a Foligno, tra Umbria e Marche, oasi protetta del Wwf, flora e fauna sull'appennino umbro-marchigiano. Uno sterminato altopiano con al centro elementi di eccezionale valore: la palude omonima che raccoglie rare specie floristiche e vegetazionali e che ospita uccelli acquatici, gasteropodi e anfibi; il monte orve ed il suo castelliere preistorico; le testimonianze archeologiche della città romana di Plestia. Il paesaggio intatto dei piani carsici e dei colli...
I MERCATINI DI NATALE in Umbria PERUGIA, Rocca Paolina Tutti i giorni dalle 10 alle 20 Mercatino dell’artigianato e del riciclo. ASSISI, Piazza del Comune e Piazza Santa Chiara Mercatini dell’artigianato con addobbi, oggetti per la casa, abbigliamento, ceramiche, prodotti tipici, dolciumi, creazioni artistiche. L’evento, dedicato in particolar modo ai bambini, prevede laboratori, animazione, artisti di strada, e il trenino di Babbo Natale che arriverà in piazza per distribuire i...
Forum generale con diverse categorie di argomenti Puoi scrivere e discutere di tutto quello che vuoi con amici e conoscenti Possibilità di avere proprie categorie di discussione, con possibilità di amministrazione completa.
A Settembre (a breve le date 2018!) Cannara è una piccola cittadina nel cuore della Valle Umbra meridionale, a meno di 10 Km da Assisi, vicino Foligno e Spello e che si adagia sulla riva sinistra del fiume Topino. I primi insediamenti in questo territorio (che all’epoca era prevalentemente palustre) risalgono intorno all’anno Mille, ma al tempo di San Francesco Cannara è già un castello con fortificazione e palazzo di corte, ed è già famosa per le sue cipolle.
21-30 Agosto 2015 Tra la fine di Agosto ed i primi di settembre si tiene ogni anno a Todi il Todi Arte Festival, rassegna artistico-culturale organizzata sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali anche grazie al sostegno e alla professionalità del Direttore Artistico Maurizio Costanzo, Todi Arte Festival. Il Todi Arte Festival prevede numerosi spettacoli di musica, danza, prosa, lirica, arti visive, rassegne...
PALIO DEI COLOMBI, AMELIA (TR) Ultima settimana di Luglio e prima settimana di Agosto (26/07 al 12/08/2018) La rievocazione storico-medievale si svolge annualmente tra la fine del mese di luglio e la prima metà di agosto ad Amelia, provincia di Terni, Umbria. Il palio consiste nell'aprire una gabbia di colombi con una balestra. A gareggiare sono 5 cavalieri che rappresentena le 5 contrade in cui è divisa la città. Ogni cavaliere è affiancato da un balestriere che cerca di aprire con una...
PALIO DEI QUARTIERI DI NOCERA UMBRA, UMBRIA Prima settimana di Agosto Il “Palio dei Quartieri” è una rievocazione storica che interessa la cittadina umbra di Nocera Umbra durante la prima settimana di agosto. Fulcro dell'evento è una gara gastronomica, teatrale e atletica tra Quartiere Borgo San Martino e Quartiere Porta Santa Croce per la vittoria del Palio. Il Quartiere Borgo San Martino si trova nella parte destra della città, i suoi colori ufficiali sono il giallo e il blu....
Settimana enologica Montefalco La manifestazione Settimana enologica si svolge da alcuni anni a Montefalco, in Umbria, patria del Sagrantino DOCG e sede del Centro nazionale vini passiti. La Settimana enologica si svolge a metà settembre (a breve le date aggiornate) e proporrà passeggiate dei sapori, laboratori del gusto, visite guidate, workshop con la stampa e colazioni tra le vigne. Anche quest'anno l'evento prevede un fitto calendario di appuntamenti: degustazioni guidate e confronti...
MILLE MIGLIA in Umbria 16-19 Maggio 2013 Famosa rievocazione della storica ed ineguagliabile corsa che attraversa l'Italia rievocando le prime corse su strada della grande epopea dell'automobile. Rievocazione della gara automobilistica nata nel 1927 con le vetture che parteciparono alle prime edizioni della Mille Miglia. Quattro giorni intensi di emozione: ognuno di questi giorni è fatto di mille momenti importanti: la presentazione delle auto, la partenza, la sfilata nei centri storici,...
Vuoi venire in vacanza a Gabicce Mare nelle Marche? Con il nostro servizio "Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di strutture turistiche convenzionate (Hotel, B&B, Alberghi, Villaggi, Residenze, Masserie ed Agriturismi) nella zona di Gabicce Mare nelle Marche. Quindi se Cerchi un Hotel per dormire vicino a Gabicce Mare nelle Marche per una vacanza rilassante al mare "Compila il form sottostante!!!" Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i...
Massa Martana è un comune di 3.839 abitanti della provincia di Perugia. Conosciuta come Massa in epoca pontificia, prese l'attuale denominazione con regio decreto del 29 marzo 1863. È inserito tra i Borghi più belli d'Italia. Apparteneva in età medievale ai Bonaccorsi e ai Bentivegna prima di entrare a far parte dello Stato della Chiesa. La particolarità della zona in cui sorge la cittadina di Massa Martana è la ricchezza di boschi, formati da macchia mediterranea.I primi insiedamenti sono...
Museo della Porziuncola quando l'arte racconta la fede ORARIO DI APERTURA Mattino: - dalle 9.30 alle 12.30 Pomeriggio: - ora solare: dalle 15.00 alle 18.00 - ora legale: dalle 15.30 alle 19.00 chiuso il lunedì INGRESSO Intero: € 2,50 Ridotto A: € 1,50 (gruppi superiori a 15 persone; visitatori dagli 11 ai 18 anni; studenti universitari; visitatori muniti di biglietto di altro Museo della Rete Museale Ecclesiastica umbra) Ridotto B: € 1,00 (Scolaresche) Gratuito:...
STRUTTURA MOMENTANEAMENTE CHIUSA. L'Hotel il Castello Medioevale di Assisi mantiene le sue caratteristiche storiche del 1232. Si trova in posizione collinare vicino ad Assisi. Le camere hanno bagno privato, Tv, telefono e vista panoramica. Il ristorante si trova nei sotterranei del Castello ed offre un ottimo servizio sia ai clienti dell'hotel che agli esterni, nell'incantevole cornice medievale si organizzano Cerimonie, Ricevimenti, Congressi, Pranzi o Cene di lavoro e molto altro......
Pietralunga Pietralunga ha origini preistoriche ed il "Flauto su tibia umana", conservato presso il museo archeologico di Perugia, i vari "castellieri" sparsi nel territorio ed i ritrovamenti litici ne sono la tangibile testimonianza. La fondazione del centro urbano col nome di TUFI, tuttavia, la si fa risalire al popolo Umbro. Nel periodo romano, il più florido, conosciuta col nome di FORUM JULII CONCUPIENSIUM, era collocata nel pressi di Ca' Bartolla Ricostruzione della Rocca di...
A.R.G. Village 3 stelle è situato nel punto più alto del Gargano in Puglia, immerso nel verde degli ulivi delle palme e degli agrumi e direttamente a picco sul mare, è un villaggio turistico completamente rinnovato recentemente, ricco di ampi spazi all'aperto e a pochi passi dal mare e a soli 3 km dal centro abitato. Articolato da 4 strutture, immerse nel verde, il Villaggio si trova in una posizione strategica per visitare tutte le maggiori attrazioni che il nostro territorio offre. La...