Portale Turistico per il Turismo in Italia e all'Estero, informazioni turistiche e prenotazioni per gli hotel in Italia e all'estero. Villaggi all inclusive in offerta con bambini gratis.
Qui trovi le offerte dei migliori agriturismi, bed and breakfast, hotel, alberghi e villaggi per un turismo tra arte natura e relax delle maggiori città italiane. Portale turistico per proporre i migliori agriturismi, ville private, casolari e appartamenti vacanza con piscina, case nel verde, villaggi con animazione in Italia e all'Estero.
Il Casolare è un'Azienda Agraria Biologica di 200 ettari è situato in una incantevole valle umbra (700 mt. S.l.m.) a 7 km da Gubbio. E' attraversata da percorsi di trekking, mountain - bike (circuiti da 38 km - 51km - 73km - 81 km) e sentieri per lunghe passeggiate nei suggestivi boschi popolati da selvaggina, tartufi e funghi. Vicinissimi a monte Cucco e monte Calvo, zone di lancio per deltaplani e parapendii. Appartamenti: Appartamenti Bilocali e Trilocali arredati con mobili in stile,...
Le Macine è un suggestivo casale immerso in 250 ettari di parco, strutturato in appartamenti indipendenti completi di comfort. Per il piacere di chi si regala la campagna per le sue vacanze, le Macine offre le migliori possibilità di utilizzare il tempo libero in un ambiente sano e naturale.
L'oasi di Alviano è, con quella di Colfiorito, uno delle due zone di fauna e flora acquatica protette in umbria. Il bacino d'acqua nel quale l'oasi si estende è stato creato dall'ENEL ad opera di uno sbarramento del fiume Tevere, ed è stato ufficialmente classificato come oasi naturalistica nel 1990 ed affidato alla tutela del WWF. Si tratta di un'area di circa 800 ettari nata a seguito dello sbarramento del Tevere, effettuato dall'Enel per produrre energia elettrica. Dal 2001 la diga e la...
IL PARCO E' MOMENTANEAMENTE CHIUSO FINO A DATA DA DESTINARSI. Dal film di Roberto Benigni, “Pinocchio”, è nato Il Paese dei Balocchi uno spazio aperto dal mese di Giugno al mese di Settembre negli Studi Cinematografici di Papigno (TR), in cui e stata girata la pellicola, a due passi dalla Cascata delle Marmore. Si tratta della parte del complesso industriale che è stata utilizzata per creare una sorta di parco-museo con le scenografie di “Pinocchio” e sono proprio le scenografie di questo...
L'ambiente "mistico" al centro della Valle Umbra, sede del francescanesimo. Il Monte Subasio separa e insieme collega, come cornice naturale, i centri storici di Assisi, Spello e Nocera Umbra quale elemento unificante del paesaggio. Storia, natura e cultura si fondono nel Subasio ed Assisi, il cui nucleo storico è nel Parco, ne costituisce la porta naturale. Il Parco del Subasio è costituito dal sistema montano che prende il nome dal monte omonimo, forse il più famoso dell'Umbria, che...
Sistema montano appenninico su cui svetta il Monte Cucco (m. 1566) il cui versante umbro scende fino alla via Flaminia, di cui sono conservate importanti testimonianze del percorso romano. E' "il ventre degli Appennini" con un complesso sistema ipogeo, fenomeni di carsismo, acque sotterranee i cui punti di risorgiva alimentano acquedotti civili, fonti minerali e confluiscono nel fiume Sentino. Abbondanti i fossili, i boschi intatti. E' il Parco dello sport in montagna: il volo a vela, la...
Associazione Turistica Pro Loco Montefalco STORIA MONTEFALCO (mt. 473 s.l.m.) Chiamata per la sua incantevole posizione "RINGHIERA DELL'UMBRIA", domina l'ampia valle che da Perugia si distende sino a Spoleto. Per i suoi celebri affreschi è ritenuta un santuario dell'arte umbro-toscana. Centro abitato fin da epoca romana, nel medioevo si chiamò Coccorone, forse dal greco "oros"= monte, nome che mantenne fino al 1249, quando devastata dalle truppe di Federico II, fu restaurata immediatamente...
SANTA RITA DA CASCIA Santa Rita è una delle Sante più importanti d’Italia, e venerata da molti soprattutto perchè protettrice della Famiglia e santa degli Impossibili. Rita a 16 anni si unì in un matrimonio combinato con Paolo Mancini, un uomo di origini nobili. Rita cercò nel corso della vita con suo marito di convertirlo e quando sembrava che le cose andassero per il meglio e che lui avesse abbandonato la via della violenza venne assassinato da suoi vecchi nemici. Da Paolo ebbe due figli...
Infiorate di Spello in occasione del Corpus Domini Ogni anno, in occasione del Corpus Domini, le strade di Spello si colorano di Fiori! Spello, un pittoresco comune nell'Umbria Centrale di origine romana, fa da sfondo ogni anno a questa manifestazione in cui si uniscono arte, natura e poesia. Migliaia di turisti ogni anno accorrono per partecipare a questa manifestazione e ammirare con occhi increduli le opere d'arte che vengono realizzate. Decine di quadri vengono realizzati sulle vie...
AGOSTO MONTEFALCHESE Prime tre settimane di Agosto L’Agosto Montefalchese include una serie di eventi, concerti, gare e spettacoli che si svolgono nel centro storico di Montefalco nelle prime 3 settimane di Agosto. La Manifestazione termina con la Fuga de Bove, una gara tra i quattro terzieri in cui il protagonista è un Toro che deve terminare, nel minor tempo possibile un percorso all’interno del campo dei giochi. La gara, a differenza di quanto avveniva in passato, è priva di violenza e i...
Museo Perugina Museo Storico della Perugina a San Sito di Perugia All'interno dello stabilimento della Perugina a San Sisto di Perugia, si trova anche un museo dedicato alla storia del cioccolato Perugina. Il Museo viene inaugurato nel 1997 in occasione del 90° anniversario dell’Azienda. All’interno del Museo vengono esposte molte opere e documentazioni prese dall’archivio storico della Perugina come immagini pubblicitarie, macchinari per la produzione del cioccolato e molto altro....
FESTA DELLE ACQUE Piediluco, Prima Settimana di Luglio Piediluco è un paesino che si affaccia sulle rive dell'omonimo Lago, in provincia di Terni a pochi minuti dalle bellissime Cascate delle Marmore. Ogni anno tra fine Giugno e i primi di Luglio si rinnova l'appuntamento con la Festa delle Acque, un evento che affonda le sue origini nell'antichità con i festeggiamenti per il solstizio d'estate. Come in un carnevale, si può assistere alla sfilata di di numerose barche che solcano le acque...
FESTA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI 4 OTTOBRE Assisi, Umbria, Italia (più in basso il programma dettagliato delle Celebrazioni) San Francesco di Assisi è conosciuto in tutto il mondo. Nasce ad Assisi nel 1182, figlio di un ricco mercante di stoffe, trascorrei primi anni nella ricchezza e partecipa alla guerra tra Assisi e Perugia. Nel 1205 si ammala gravemente e durante tale malattia ha una visione che lo fa tornare ad Assisi e gli farà dedicare il resto della sua vita alla preghiera....
OTTOBRE TREVANO Trevi, Umbria per tutto il mese di Ottobre Ottobre è per Trevi un mese magico, l'evento principale di questo mese è il Palio dei Terzieri, che si svolge la prima domenica del mese. Il Palio dei Terzieri di Trevi è una rievocazione storica del 1200 e consiste in una corsa tra tre carri, uno per ogni terziere della città. Ogni terziere (rione) ha 4 squadre di 5 uomini, ogni squadra spinge per le vie della città un carro di 430 kg, in una staffetta di 800 metri. Il sabato...
Idee Regalo Particolari per Natale Consulta questa pagina TROVERAI tutte le idee regalo per Natale in centri benessere in Umbria. Troverai i migliori pacchetti benessere con trattamenti esclusivi da poter regalare ai tuoi cari: Massaggi Trattamenti viso e corpo Saune Idroterapie Vasche idromassaggio Piscine coperte riscaldate! Bagno Turco Aromaterapie Cromoterapie Palestre Percorsi cardio-vascolari Lezioni private Molto altro ancora! Idee...
Idee Regalo Originali, Uniche, Particolari, Interessanti, Convenienti Consulta questa pagina TROVERAI tutte le idee regalo per tutte le occasioni nei CENTRI BENESSERE dell'Umbria E NON SOLO! Troverai i migliori pacchetti benessere, con trattamenti esclusivi, pacchetti attività particolari, pacchetti per sportivi da poter regalare a chi vuoi tu per ogni occasione: 1. Idee regalo originali e particolari con Massaggi 2. Idee regalo originali e particolari con Trattamenti viso e...
FESTA DELLA DONNA: ORIGINI E SIGNIFICATO Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il...
Perugia Science Fest - Il Pianeta che Cambia Una grande iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia per la promozione della cultura scientifica e la valorizzazione dell’Umbria. Tre grandi mostre scientifiche dell'American Museum of Natural History di New York con la consulenza e la supervisione di Piero Angela. CAMBIAMENTI CLIMATICI 2 ottobre 2010 - 5 giugno 2011 Perugia - Palazzo Baldeschi La mostra presenta ai visitatori di tutte le età le più aggiornate ricerche sui...
L'Umbria in Bici - Percorsi e Itinerari in Bicicletta in Umbria: Pedalare immersi in un bosco, a diretto contatto con la natura e lontano dalla confusione e dal traffico. Salire per qualche ripida mulattiera fino in alta montagna per poi godersi il panorama, buttarsi a capofitto per un tecnico single track nella foresta o godersi una comoda strada sterrata tra gli ulivi o le viti andando da un borgo all'altro. Sono queste alcune delle opportunità che l'Umbria offre agli amanti della...
Abbiamo un appartamento che è completamente accessoriato e dispone di pentole, piatti e posate che può ospitare fino a 6 persone, tv. In caso di soggiorno invernale: caldaia a gasolio, camino, legna (che si può trovare a quantità nella cantina). L'appartamento è situato in una zona molto tranquilla, a pochi minuti di macchina dalle più belle spiagge dell'Isola. Ai piedi del monte Perone con splendida vista dell'Arcipelago Toscano e della Corsica. Associato al vostro soggiorno nel nostro...