NATALE E CAPODANNO IN UMBRIA Il Natale è forse la festa più bella dell'anno, non solo per i bambini ma anche per gli adulti. La magia, la suggestione, l'incanto che avvolgono i giorni natalizi rendono questa ricorrenza tanto amata quanto attesa. Nel Natale confluisce la fede, il misticismo, la tradizione ma anche il simbolismo pagano, a volte tipico della zona, a volte importato da culture straniere. Il risultato è un'atmosfera che entra nel cuore, capace di emozionare a qualsiasi età...
I MERCATINI DI NATALE in Umbria PERUGIA, Rocca Paolina Tutti i giorni dalle 10 alle 20 Mercatino dell’artigianato e del riciclo. ASSISI, Piazza del Comune e Piazza Santa Chiara Mercatini dell’artigianato con addobbi, oggetti per la casa, abbigliamento, ceramiche, prodotti tipici, dolciumi, creazioni artistiche. L’evento, dedicato in particolar modo ai bambini, prevede laboratori, animazione, artisti di strada, e il trenino di Babbo Natale che arriverà in piazza per distribuire i...
NERO NORCIA FIERA DEL TARTUFO MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO NERO DI NORCIA Mostra Mercato Nazionale del tartufo Nero Pregiato di Norcia e dei Prodotti Tipici” Norcia, Weekend di FINE FEBBRAIO E INIZIO MARZO La piú importante rassegna espositiva dell’agro-alimentare in Umbria, che fa di Norcia la primadonna dell’ultimo Week-end di Febbraio e invita tutti ad immergersi nel suo suggestivo e ghiotto panorama dell’esplorazione del gusto. “Nero Norcia”, Mostra Mercato del Tartufo pregiato e...
Per la religione cristiana la Pasqua rappresenta il momento più importante: dopo la Passione, Gesù vince la morte e risorge. E' la ricorrenza durante la quale i credenti rivivono il dolore della morte di Gesù prima per poi festeggiare la Resurrezione nella speranza e nella fede. L'Umbria, terra mistica per eccellenza, onora la Santa Pasqua con celebrazioni liturgiche e antiche tradizioni in cui devozione e passione si fondono l'un l'altra. Sono decine le città e i borghi che il Venerdi Santo...
IL MERCATO DELLE GAITE Bevagna, 19-30 Giugno 2024 Il Mercato delle Gaite trae ispirazione dall'antica divisione di Bevagna in quattro quartieri denominati Gaite (San Giovanni, Santa Maria, San Giorgio, San Pietro) su cui si basava l'organizzazione amministrativa della città in epoca medievale. Lo scopo della manifestazione è quello di ricostruire con la maggiore attinenza storica e dovizia di particolari la vita quotidiana degli abitanti di Bevagna nel periodo compreso tra il 1250 e 1350....
Palio della Balestra Ultima domenica di Maggio a Gubbio (27/05/2018) Seconda Domenica di Settembre a San Sepolcro (Dal 31 Agosto al 9 Settembre 2018) Il palio della Balestra viene disputato sin dal XV° Secolo, periodo in cui Piero della Francesca istitui questo torneo perchè i balestrieri si mantenessero allenati e pronti per la difesa della città. Viene organizzato a Gubbio e San Sepolcro nel giorno della festa dedicata ai protettori delle città: Sant’Ubaldo e Sant’Egidio. I tiratori...
A Settembre (a breve le date 2018!) Cannara è una piccola cittadina nel cuore della Valle Umbra meridionale, a meno di 10 Km da Assisi, vicino Foligno e Spello e che si adagia sulla riva sinistra del fiume Topino. I primi insediamenti in questo territorio (che all’epoca era prevalentemente palustre) risalgono intorno all’anno Mille, ma al tempo di San Francesco Cannara è già un castello con fortificazione e palazzo di corte, ed è già famosa per le sue cipolle.
PALIO DEI QUARTIERI DI NOCERA UMBRA, UMBRIA Prima settimana di Agosto Il “Palio dei Quartieri” è una rievocazione storica che interessa la cittadina umbra di Nocera Umbra durante la prima settimana di agosto. Fulcro dell'evento è una gara gastronomica, teatrale e atletica tra Quartiere Borgo San Martino e Quartiere Porta Santa Croce per la vittoria del Palio. Il Quartiere Borgo San Martino si trova nella parte destra della città, i suoi colori ufficiali sono il giallo e il blu....
Agosto Montefalchese, agosto a Montefalco Dal 26 Luglio al 12 Agosto 2018 Tutte le estati ad agosto Montefalco diventa un grande palcoscenico su cui vengono interpretati spettacoli, concerti e rievocazioni storiche durante l'"Agosto Montefalchese". Le manifestazioni vengono concluse dall'evento di fama ormai internazionale: la "Fuga del bove". La Fuga del Bove è una gara di velocità tra quattro tori che rappresentano i quattro rioni della città: Sant'Agostino, San Bartolomeo, San...
PALIO DEI TERZIERI Città della Pieve, da Mercoledì 8/08 a Domenca 19 Agosto 2018 Per circa 10 giorni nel mese di Agosto si svolge a Città della Pieve il famoso Palio dei Terzieri, rievocazione dell'antica gara rinascimentale tra i quartieri della città, chiamati appunto terzieri. La suddivisione del borgo nei tre terzieri risale al medioevo ed essi rappresentano le tre classi sociali: il terziere Castello allude alla classe dei cavalieri, il terziere Borgo Dentro alla borghesia e il...
Città di Castello Settembre 2017 La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello si presenta anche quest’anno, con la sua 45^ edizione, come uno degli appuntamenti di maggior richiamo e valore per tutto ciò che riguarda il mondo del cavallo e del turismo equestre a livello nazionale e internazionale. Per i tanti appassionati visitare la Mostra del Cavallo significa stare all’aria aperta, a contatto con la natura e poter ammirare un territorio ricco di bellezze paesaggistiche,...
Settimana enologica Montefalco La manifestazione Settimana enologica si svolge da alcuni anni a Montefalco, in Umbria, patria del Sagrantino DOCG e sede del Centro nazionale vini passiti. La Settimana enologica si svolge a metà settembre (a breve le date aggiornate) e proporrà passeggiate dei sapori, laboratori del gusto, visite guidate, workshop con la stampa e colazioni tra le vigne. Anche quest'anno l'evento prevede un fitto calendario di appuntamenti: degustazioni guidate e confronti...
Giochi delle Porte di Gualdo Tadino date e programma 2018 ancora da definire 3 giornate di taverne, sbandieratori, corteo storico, gare e grande festa della domenica. La manifestazione ripropone antiche gare: - asini con auriga e frenatore, percorrono cronometrati l'anello dei centro storico. - gioco del fare centro con la fionda in un piatto in ceramica. - tiro con l'arco su un tabellone a cerchi concentrici. - cavalcata contemporanea di 4 asini senza sella. Dopo le gare c'è...
Valnerina Eventi 2011 CALENDARIO EVENTI E MANIFESTAZIONI AUTUTNNO INVERNO IN VALNERINA CALENDARIO DELLA VALLE - SETTEMBRE 2011 NORCIA 3 Settembre Museo della Castellina, ore 17.30 “Divus Vespasianus – Il Bimillenario dei Flavi. Da Curio Dentato ai Vespasii. Nursia e l’ager nusinus dalla praefectura al municipium” Presentazione del dépliant illustrativo a cura della Sopr. Archeologica dell’Umbria, della Regione dell’Umbria e del Comune di Norcia. Per info: Museo della Castellina – Tel....
FIERA DELL'ANTIQUARIATO, MERCATO DEL CONTADINO A Trevi ogni 4° domenica del mese Mercatino delle Pulci e del Contadino (Farmer’s Market). Ogni 4° domenica del mese si svolge, a Trevi in Umbria, il mercatino delle pulci e del contadino (farmer's market). Il mercatino delle pulci si tiene nella Piazza Garibaldi dalle 9 al tramonto e possono partecipare: antiquari, rigattieri, collezionisti (oggetti, orologi, abiti vintage..) "veri" artigiani. Il mercatino del contadino si tiene nella...
MILLE MIGLIA in Umbria 16-19 Maggio 2013 Famosa rievocazione della storica ed ineguagliabile corsa che attraversa l'Italia rievocando le prime corse su strada della grande epopea dell'automobile. Rievocazione della gara automobilistica nata nel 1927 con le vetture che parteciparono alle prime edizioni della Mille Miglia. Quattro giorni intensi di emozione: ognuno di questi giorni è fatto di mille momenti importanti: la presentazione delle auto, la partenza, la sfilata nei centri storici,...
PASQUA e PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO A CASCIA La città di Santa Rita onora la Santa Pasqua con celebrazioni liturgiche e antiche tradizioni in cui rievoca la devozione e la Passione di Cristo, ossia la Processione del Venerdì Santo, un antico rito della tradizione cristiana che affonda le sue radici nel medioevo. La Processione viene organizzata dalla Confraternita della Buona Morte, che intende mantenere viva una tradizione storico-religiosa molto antica la quale continua a richiamare...
MONTONE UMBRIA FILM FESTIVAL 'Le altre Voci del Cinema Europeo' Montone Umbria Film Festival 2013 10 - 14 LUGLIO 2013 L’Umbria Film Festival è una manifestazione cinematografica che si svolge nella città di Montone nel nord dell’Umbria tra Umbertide e Città di Castello. Il Festival vuole promuovere la cultura e l’arte e in particolare la 7° arte, il Cinema. L’umbria Film Festival valorizza soprattutto il cinema giovane e l’innovazione, le novità, i cortometraggi, i documentari, il...
ROCKIN' UMBRIA UMBERTIDE - PERUGIA Edizione 2012 23 - 28 Luglio Inaugurato nel 1984, Rockin’Umbria è un festival di musica rock che si è tenuto ogni anno (a parte una parentesi tra il 1998 e il 2004) nel mese di Luglio in Umbria, in particolare a Perugia e Umbertide. Nato come uno dei più innovativi festival rock d’Italia continua tutt’oggi a puntare sui giovani e sulla cultura Underground. La manifestazione si distingue per per la sua forte identità artistica e per l’attenzione verso...
PALIO DELLE BARCHE EDIZIONE 2018 Sabato 21- Domenica 29 Luglio 2018 Il Palio delle barche è la manifestazione più importante di Passignano sul Trasimeno ed ha lugo durante l’ultima settimana di Luglio. Il palio vuole riprodurre e ricordare l’ultima battaglia tra le due famiglie più importanti di Perugia i Baglioni e gli Oddi che si svolse proprio a Passignano nel 1495 . La città si divide in 4 rioni che dividono in quattro la città: Centro Storico, Centro Nuovo, l’Oliveto e il San Donato....