I Tuoi Viaggi
Itinerari turistici, strutture ricettive.
Agriturismo, Alberghi, Hotel, Ville e Casolari, Appartamenti, Bed & Breakfast, Ristoranti
Mappe, Guide, Itinerari gastronomici in Umbria e in Italia. Slow Food
La Strada del Sagrantino di Montefalco e del Lago Trasimeno
La strada dei vini in Umbria
La via Francigena
Il cammino di San Francesco
Turismo
Consulenze turistiche
Alberghi e strutture extra alberghiere
Villaggi, Agriturismi, Casolari nel verde, Ville con Piscina, Pensioni, Residences ed appartamenti ammobiliati
Pranzi di passaggio per gruppi
Escursioni giornaliere
Tour Guidati nel mondo con accompagnatore, partenze garantite
Tour per gruppi precostituiti
Viaggi di Nozze
CALENDARIO EVENTI DI PRIMAVERA/ ESTATE IN VALNERINA PRECI “Madonna della Peschiera” Ore 18.00 Santa Messa Ore 19.00 Giochi per bambini e gara di briscola. NORCIA 15 Maggio, ore 11,00 Castelluccio di Norcia, vocabolo “Lu cunnuttu” La Festa dell’Ascensione a Castelluccio di Norcia Dopo la Santa Messa si fa la processione. Dopo circa un chilometro di percorrenza, si giunge “su lu cunnuttu” dove è allestito un altare adornato con i più bei fiori che sbocciano nelle vicinanze. Il Parroco...
Capodanno in Italia: Umbria. Vacanze di Capodanno in Italia, nella regione più verde d'Europa: l'Umbria. Elenco completo e dettagliato con disponibilità in tempo reale di Ville, Appartamenti, Residence, Hotel e B&B per il Capodanno in Umbria: LastMinute Capodanno [ Centri Benessere - Agriturismi con Ristorante - Agriturismi con Appartamenti - Ville e Casolari ] Ecco cosa fare a Capodanno nelle varie città dell'Umbria: Terni: Dal 15/12 al 06/01 Il presepe artistico di...
L'oasi di Alviano è, con quella di Colfiorito, uno delle due zone di fauna e flora acquatica protette in umbria. Il bacino d'acqua nel quale l'oasi si estende è stato creato dall'ENEL ad opera di uno sbarramento del fiume Tevere, ed è stato ufficialmente classificato come oasi naturalistica nel 1990 ed affidato alla tutela del WWF. Si tratta di un'area di circa 800 ettari nata a seguito dello sbarramento del Tevere, effettuato dall'Enel per produrre energia elettrica. Dal 2001 la diga e la...
IL PARCO E' MOMENTANEAMENTE CHIUSO FINO A DATA DA DESTINARSI. Dal film di Roberto Benigni, “Pinocchio”, è nato Il Paese dei Balocchi uno spazio aperto dal mese di Giugno al mese di Settembre negli Studi Cinematografici di Papigno (TR), in cui e stata girata la pellicola, a due passi dalla Cascata delle Marmore. Si tratta della parte del complesso industriale che è stata utilizzata per creare una sorta di parco-museo con le scenografie di “Pinocchio” e sono proprio le scenografie di questo...
Scenario sublime e capace di suscitare ammirazione e sgomento, la Cascata delle Marmore è uno degli spettacoli più affascinanti e grandiosi della natura. Le acque spumeggianti che precipitano lungo tre salti per un dislivello di circa 165 metri, creano un effetto fantastico di luce e fragore. Un attrezzato e grande parco, in prossimità della cascata e numerosi centri di ristoro consentono di trascorrere piacevoli ore in un luogo veramente suggestivo. La cascata delle Marmore, è...
La foresta fossile di Dunarobba, nei pressi di Avigliano Umbro, è costituita da una cinquantina di tronchi di sequoie che si svilupparono circa un milione e duecentomila anni fa sulle rive dell'antico lago Tiberino che allora occupava tutta la valle tra Spoleto, Perugia e Todi. La foresta, però, subì un processo di pietrificazione probabilmente a causa di un'alluvione in epoca giurassica. Attualmente lo scenario che si presenta al visitatore è di notevole suggestione: un giacimento fossile...
Nella cripta romanica della chiesa di Santo Stefano di Ferentillo sono conservate alcune mummie, ben visibili in teche di cristallo, scoperte nel 1805 quando un editto napoleonico ordinò l'esumazione delle salme dall'interno delle chiese. Nella cripta sono una ventina i corpi mummificati: il più antico ha più di quattro secoli, il più recente è del XIX secolo. La miracolosa conservazione dei cadaveri è dovuta all'atmosfera secca dei sotterranei, unita all'azione di particolari...
Parco di Colfiorito sulla palude a Foligno, tra Umbria e Marche, oasi protetta del Wwf, flora e fauna sull'appennino umbro-marchigiano. Uno sterminato altopiano con al centro elementi di eccezionale valore: la palude omonima che raccoglie rare specie floristiche e vegetazionali e che ospita uccelli acquatici, gasteropodi e anfibi; il monte orve ed il suo castelliere preistorico; le testimonianze archeologiche della città romana di Plestia. Il paesaggio intatto dei piani carsici e dei colli...
Il Parco è lo strumento per tutelare e valorizzare il Lago Trasimeno, il maggiore dell'Italia peninsulare con la sua superficie di 128km/q, inferiore di poco a quella del Lago di Como. Oltre allo specchio d'acqua è compreso nel Parco tutto il sistema spondale che lo circonda ivi compresi i centri storici minori e maggiori come quelli di Castiglione del Lago e di Passignano. Il Trasimeno è stato storicamente chiamato "il lago di Perugia" e questa definizione fa ben comprendere l'importanza...
Sistema montano appenninico su cui svetta il Monte Cucco (m. 1566) il cui versante umbro scende fino alla via Flaminia, di cui sono conservate importanti testimonianze del percorso romano. E' "il ventre degli Appennini" con un complesso sistema ipogeo, fenomeni di carsismo, acque sotterranee i cui punti di risorgiva alimentano acquedotti civili, fonti minerali e confluiscono nel fiume Sentino. Abbondanti i fossili, i boschi intatti. E' il Parco dello sport in montagna: il volo a vela, la...
Associazione Turistica Pro Loco Montefalco STORIA MONTEFALCO (mt. 473 s.l.m.) Chiamata per la sua incantevole posizione "RINGHIERA DELL'UMBRIA", domina l'ampia valle che da Perugia si distende sino a Spoleto. Per i suoi celebri affreschi è ritenuta un santuario dell'arte umbro-toscana. Centro abitato fin da epoca romana, nel medioevo si chiamò Coccorone, forse dal greco "oros"= monte, nome che mantenne fino al 1249, quando devastata dalle truppe di Federico II, fu restaurata immediatamente...
I Primi D'Italia - il Festival dei primi piatti Foligno, dal 26 al 29 settembre 2024 Dall 1999 si rinnova ogni anno il Festival dei Primi Piatti nella Regione che di Buona cucina se ne intende: l'Umbria. Foligno è il comune che ospita questa manifestazione che richiama migliaia di visitatori, grazie anche alla protagonista: La Pasta. Questo evento vuole mettere in risalto il piatto italiano più tipico e invidiato che c'è, simbolo di buona cucina e di una buona e sana alimentazione...
FESTIVOL A Trevi (PG) si festeggia l'Olio nuovo. A Trevi per il Ponte dei Santi a Novembre, torna FestivOl, una rassegna dedicata all’Olio Nuovo con degustazioni, assaggi, trekking urbano e naturalistico, concerti e spettacoli, per una festa gastronomica e culturale. Torna per il sesto anno consecutivo questa manifestazione organizzata dal Comune di Trevi, per celebrare l'olio nuovo e la prima spremitura. Anche quest'anno Festivol sarà il momento di apertura di Frantoi Aperti,...
Per il Ponte dei Santi in Umbria Mostra mercato dello Zafferano Purissimo di Cascia (date 2018 ancora da definire) Lo Zafferano e l'Umbria hanno un legame molto profondo. E' un prodotto da sempre presente sulle tavole degli umbri, sui piatti della tradizione culinaria di questa splendida regione. La Mostra Mercato ha lo scopo di far conoscere lo Zafferano sia come prodotto in sè sia introdotto nella quotidianità culinaria. Questa spezia è presente in Umbria sin dal medioevo. Per il Ponte...
NATALE E CAPODANNO IN UMBRIA Il Natale è forse la festa più bella dell'anno, non solo per i bambini ma anche per gli adulti. La magia, la suggestione, l'incanto che avvolgono i giorni natalizi rendono questa ricorrenza tanto amata quanto attesa. Nel Natale confluisce la fede, il misticismo, la tradizione ma anche il simbolismo pagano, a volte tipico della zona, a volte importato da culture straniere. Il risultato è un'atmosfera che entra nel cuore, capace di emozionare a qualsiasi età...
Forum generale con diverse categorie di argomenti Puoi scrivere e discutere di tutto quello che vuoi con amici e conoscenti Possibilità di avere proprie categorie di discussione, con possibilità di amministrazione completa.
A Maggio le cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino di tutta Italia aprono le proprie porte in occasione dell'annuale edizione di Cantine Aperte. L'Umbria, con il maggior numero di Cantine in Italia è la regione ideale per partecipare a questo evento. Lo scenario ideale per un weekend all'insegna del vino, della natura e del buon cibo. Nelle pittoresche cantine tra le colline umbre sarà possibile degustare il buonissimo vino umbro accompagnato da assaggi di prodotti locali. La...
“Pic & Nic a Trevi” Arte, musica e merende tra gli ulivi Trevi 21 e 22 Aprile 2018 COSTO DELLO SPORTINO EURO 10 A PERSONA GRATIS PER BAMBINI AL DI SOTTO DI 6 ANNI Quest'anno la manifestazione prevede merende e musica presso la "fascia olivata Assisi – Spoleto" recentemente insignita dal Mipaaf come Paesaggio Rurale Storico Famiglie, bambini, giovani e adulti potranno immergersi magicamente nella natura.. tra ulivi, olio, antichi sapori, ritmi della tradizione, arte e musica. A...
PALIO DEI QUARTIERI DI NOCERA UMBRA, UMBRIA Prima settimana di Agosto Il “Palio dei Quartieri” è una rievocazione storica che interessa la cittadina umbra di Nocera Umbra durante la prima settimana di agosto. Fulcro dell'evento è una gara gastronomica, teatrale e atletica tra Quartiere Borgo San Martino e Quartiere Porta Santa Croce per la vittoria del Palio. Il Quartiere Borgo San Martino si trova nella parte destra della città, i suoi colori ufficiali sono il giallo e il blu....
Vuoi venire a soggiornare a Venezia? Con il nostro servizio "Richiedi la Migliore Offerta" con un solo click potrai contattare decine di Hotel, Alberghi, Pensioni e B&B convenzionati vicino Venezia. Quindi se Cerchi un Hotel per dormire a Venezia per una vacanza in una delle città più affascinanti e suggestive d'Italia "Compila il form sottostante!!!" Invierai la Tua richiesta a tutti gli Hotel, i B&B, Alberghi e Agriturismi convenzionati e quindi potrai scegliere la migliore...